venerdì, Gennaio 24, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeEconomia e FinanzaAllarme per il settore dell’acciaio europeo: in Europa manca magnesio

Allarme per il settore dell’acciaio europeo: in Europa manca magnesio

Gli aumenti folli dei prezzi negli ultimi mesi hanno prodotto seri problemi a tutto il settore dell’alluminio, che utilizza il magnesio per produrre leghe. In realtà, la stessa cosa è avvenuta anche con il silicio e il manganese la cui produzione, come il magnesio, è concentrata in Cina

I produttori di acciaio europei cominciano ad essere seriamente preoccupati circa la carenza di magnesio che può colpire la produzione.

Gli aumenti folli dei prezzi negli ultimi mesi hanno prodotto seri problemi a tutto il settore dell’alluminio, che utilizza il magnesio per produrre leghe. In realtà, la stessa cosa è avvenuta anche con il silicio e il manganese la cui produzione, come il magnesio, è concentrata in Cina.

Adesso, anche il settore dell’acciaio è in allarme. Secondo New Civil Engineer, l’Europa è nel mezzo di una grave carenza di magnesio, le cui forniture disponibili potrebbero coprire soltanto i prossimi 30 giorni.

La European Steel Association ha manifestato la sua incredulità circa prezzi del magnesio, passati da circa 2.000 dollari per tonnellata a oltre 10.000 dollari, con punte nelle vicinanze dei 15.000 dollari.

Anche se il magnesio viene utilizzato nella siderurgia in quantità relativamente piccole, prezzi tanto elevati e forniture tanto incerte minacciano di far chiudere la produzione

Gli operatori siderurgici non hanno mai considerato il magnesio come un metallo critico, almeno fino ad oggi, quando hanno scoperto che, con l’esaurimento delle scorte, è un metallo fin troppo critico per l’industria europea delle leghe. Naturalmente, quando si parla di leghe, si parla soprattutto di acciaio e alluminio.

L’Europa è in una posizione estremamente debole per quanto riguarda il magnesio visto che dipende dalla Cina per il 95% delle forniture. Una cifra che, lo scorso hanno, secondo Reuters, ha raggiunto 155.000 tonnellate.

Quello che sta accadendo è che i problemi energetici cinesi, dovuti alla mancanza di carbone e a restrizioni per il controllo ambientale, si riversano prepotentemente in Europa.

La Cina ha chiuso 25 impianti nei principali centri di produzione di magnesio dello Shaanxi e dello Shanxi. Altri cinque stanno operando a metà della capacità. Naturalmente, ne è seguito un crollo delle esportazioni e un aumento vertiginoso dei prezzi.

Correlato: I 4 punti della transizione energetica

C’è però una buona notizia, che accende le speranze che la situazione possa migliorare. La scorsa settimana, Shanghai Metal Markets ha riportato che il governo si è accordato per fornire più energia ad utenti come le fonderie.

Quindi, la produzione dovrebbe aumentare entro la fine dell’anno anche se ciò non significa che arriverà più metallo in Europa. Infatti, le scorte cinesi sono esaurite ed è difficile immaginare quanto metallo aggiuntivo verrà rilasciato per l’esportazione.

Tuttavia, i prezzi in Cina sembrano in allentamento da un picco di quasi 70.000 yuan a tonnellata di fine settembre agli attuali 48.000 yuan.

Forse, la situazione è in miglioramento, ma è comunque eccessivo sperare in una maggiore disponibilità di magnesio prima della fine dell’anno.

Articolo precedente
Articolo successivo
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...