martedì, Gennaio 21, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaLa cometa K2 ha raggiunto il punto più vicino alla Terra della...

La cometa K2 ha raggiunto il punto più vicino alla Terra della sua orbita

Il mese scorso abbiamo riportato la notizia che l'attesissima  cometa C/2017 K2 (PanSTARRS) era entrata nel sistema solare interno. Doveva fare il suo avvicinamento più vicino alla Terra il 14 luglio 2022

Il mese scorso abbiamo riportato la notizia che l’attesissima  cometa C/2017 K2 (PanSTARRS) era entrata nel sistema solare interno. Doveva fare il suo avvicinamento più vicino alla Terra il 14 luglio 2022.

Una delle comete attive più lontane mai avvistate

Ora, la cometa ha appena raggiunto il punto più vicino alla Terra della sua orbita ed è un momento emozionante poiché l’oggetto celeste è una delle comete “attive” più lontane mai scoperte.

È un po’ come poter vedere qualcosa che arriva dall’inizio del sistema solare“, ha detto a Space.com David Jewitt, astronomo dell’Università della California, a Los Angeles. “Probabilmente, in questo momento, è la cosa più primitiva nel sistema solare interno“.

La misteriosa cometa è stata scoperta per la prima volta dal Panoramic Survey Telescope and Rapid Response System (PanSTARRS) alle Hawaii nel maggio 2017, e anche a quella distanza, tra le orbite di Saturno e Urano, stava emettendo nello spazio un potente coma: un alone di gas che si estendeva per 130.000 chilometri.

I ricercatori ipotizzano che K2 doveva essere attiva da diversi anni quando quella prima immagine è stata presa in quanto la modellazione all’indietro indica che la cometa si stava già avventurando nello spazio e trasudava gas a circa 35 UA dal sole. UA si riferisce alla distanza media della Terra dal sole: un UA misura circa 150 milioni di chilometri.

Quello che gli scienziati non riescono a capire è come la cometa abbia prodotto il suo coma. Alle distanze che ha percorso, i raggi del Sole non sono abbastanza potenti da scaldarla abbastanza per provocare un’ìevaporazione tale da creare un alone simile.

A 35 UA dal Sole, la temperatura è probabilmente qualcosa come 40 gradi sopra lo zero assoluto“, ha detto Jewitt. “Quindi sappiamo che l’acqua è solida come roccia a quelle temperature. Non dovrebbe essere responsabile dell’attività che abbiamo visto a quella grande distanza“.

Nonostante la sua natura misteriosa, Jewett crede che molte comete debbano comportarsi come K2; semplicemente non abbiamo avuto il lusso di osservarli.

Ciò che rende speciale questa cometa è che è stata scoperta presto“, ha detto Jewitt. “Siamo stati in grado di seguire il modo in cui la cometa è cambiata con il ridursi della distanza dal Sole su un range di tempo molto più ampio di quanto non sia mai stato fatto prima“.

Jewitt fa risalire le origini di K2 alla nube di Oort, il deposito di comete che si trova a un’enorme distanza tra 2.000 e 200.000 UA dal Sole. Probabilmente è stato un inaspettato calcio gravitazionale originato da una stella che è passata ai bordi esterni del sistema solare milioni di anni fa che ha inviato K2 PANSTARRS nel suo incredibile viaggio.

Quali altri segreti nasconde K2? Gli astronomi a breve renderanno noti i risultati delle osservazioni fatte nel punto più vicino della sua orbita. Aspetteremo con impazienza di saperne di più.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...