Sign in
Home
Attualità
Bufale
Cinema e Tv
Comunicati stampa
Cultura
Curiosità
Ecologia e Ambiente
Politica
Recensioni
Sport
Viaggi e vacanze
Impresa
Economia e Finanza
Fisco e tasse
Società
Cucina
Essere donna
Metaverso
Prepping
Misteri
Alieni & UFO
Esoterismo e Magia
Tecnologia
Scienza
Antropologia
Alimentazione e Salute
Archeologia e Storia
Biologia
Chimica
Criminologia
Esplorazione Spaziale
Filosofia
Fisica/Astronomia/astrofisica
Geologia
Informatica e Cibernetica
Medicina
Psicologia & sociologia
Paleontologia
Ricerca della vita
Visioni del futuro
Zoologia
Editoriali
Sign in
Welcome!
Log into your account
your username
your password
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
your email
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
your username
your password
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
your email
A password will be e-mailed to you.
venerdì, Marzo 31, 2023
Sign in / Join
Cookie Policy
Privacy
Contatti
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Home
Attualità
Bufale
Cinema e Tv
Comunicati stampa
Cultura
Curiosità
Ecologia e Ambiente
Politica
Recensioni
Sport
Viaggi e vacanze
Impresa
Economia e Finanza
Fisco e tasse
Società
Cucina
Essere donna
Metaverso
Prepping
Misteri
Alieni & UFO
Esoterismo e Magia
Tecnologia
Scienza
Antropologia
Alimentazione e Salute
Archeologia e Storia
Biologia
Chimica
Criminologia
Esplorazione Spaziale
Filosofia
Fisica/Astronomia/astrofisica
Geologia
Informatica e Cibernetica
Medicina
Psicologia & sociologia
Paleontologia
Ricerca della vita
Visioni del futuro
Zoologia
Editoriali
Search
Home
Paleontologia
Paleontologia
Paleontologia
Un fossile di Protospinax annectens getta nuova luce sull’evoluzione dei pesci cartilaginei
Arianna Guastella
-
21 Marzo 2023
Paleontologia
Antico fossile di ornitorinco fornisce nuove informazioni sull’evoluzione dei monotremi
Paleontologia
Ricostruiti digitalmente i due cervelli di spinosauro più antichi – video
Paleontologia
I Neanderthal si nutrivano già di granchi
Paleontologia
Scoperta una nuova specie di pterosauro con oltre 400 denti
Antropologia
Dinosauri: Quali versi emettevano davvero? – Video
Sorox
-
30 Gennaio 2023
0
Paleontologia
Scoperto un fossile che mostra il volto di un dinosauro
Marco della Corte
-
30 Gennaio 2023
0
Paleontologia
Perché, 65 milioni di anni fa, i mammiferi sostituirono i dinosauri? Cosa fece la differenza?
Massimo Zito
-
17 Gennaio 2023
0
Paleontologia
Il Tirannosaurus Rex era intelligente come i primati moderni
Arianna Guastella
-
14 Gennaio 2023
0
Paleontologia
Un fiore racchiuso nell’ambra è il più grande mai trovato e risale a 40 milioni di anni fa
retemedia
-
13 Gennaio 2023
0
Paleontologia
Un fossile, ibrido di dinosauro e uccello, potrebbe aiutarci a capire l’evoluzione degli uccelli
retemedia
-
5 Gennaio 2023
0
Paleontologia
Quando e come sono comparsi i primi animali?
retemedia
-
2 Gennaio 2023
0
Paleontologia
I dinosauri corazzati e le interazioni sociali
Marco della Corte
-
8 Dicembre 2022
0
Paleontologia
La grande estinzione di massa di 260 milioni di anni fa
Arianna Guastella
-
2 Dicembre 2022
0
Paleontologia
L’evoluzione dei Mammut
retemedia
-
2 Dicembre 2022
0
Paleontologia
Scoperta tartaruga marina gigante preistorica
Marco della Corte
-
1 Dicembre 2022
0
Paleontologia
T. platycephalus, un dinosauro “nano”
Arianna Guastella
-
30 Novembre 2022
0
1
2
3
...
20
Page 1 of 20
- Advertisment -
Most Read
Il destino di civiltà aliene passate potrebbe rispecchiare quello della Terra
30 Marzo 2023
Civiltà swahili: l’analisi del DNA antico ripristina l’eredità e sfata i miti
30 Marzo 2023
L’universo buio
30 Marzo 2023
Formazione della luna ed emissione di carbonio lunare
30 Marzo 2023