mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeScienzaEsplorazione SpazialeAcqua ed elementi costitutivi della vita nei campioni dell'asteroide Ryugu

Acqua ed elementi costitutivi della vita nei campioni dell’asteroide Ryugu

Un Team di ricercatori ha intrapreso uno studio dettagliato di otto particelle restituite sulla Terra dall'asteroide "Ryugu" dalla navicella spaziale JAXA Hayabusa2

Una nuova ricerca ha rivelato nuovi importanti indizi su come il Sistema Solare interno, inclusa la Terra, ha acquisito la sua acqua e i suoi componenti ricchi di sostanze organiche, i mattoni essenziali per tutta la vita.

Un Team di ricercatori ha intrapreso uno studio dettagliato di otto particelle restituite sulla Terra dall’asteroide “Ryugu” dalla navicella spaziale JAXA Hayabusa2. Nel loro lavoro sono stati supportati da ricercatori della The Open University (OU) e dell’Università della California, Los Angeles (UCLA), e guidati da Motoo Ito di JAMSTEC. Il lavoro è stato pubblicato il 15 agosto 2022 su Nature Astronomy .

Da Ryugu i campioni di sistema solare più incontaminati di sempre

Gli esperti dell’UO hanno effettuato l’analisi degli isotopi dell’ossigeno su campioni di Ryugu. Sulla base dei dati del veicolo spaziale, in precedenza si pensava che il materiale di Ryugu avesse subito temperature elevate. Per questo motivo, si credeva che la maggior parte dell’acqua che conteneva fosse stata eliminata. Questa teoria si è rivelata errata.

Gli asteroidi costruiscono i mattoni della vita

Gli asteroidi del Sistema Solare esterno potrebbero aver portato i mattoni della vita sulla Terra. Credito: Fase2 Kochi/JAXA

In effetti, il materiale contiene molta acqua e materia organica. Gli esperti dell’UO sono stati in grado di confermare che i campioni di Ryugu sono molto simili ai meteoriti del gruppo condrite CI (tipo Ivuna). Questi sono considerati il ​​più importante gruppo meteoritico singolo perché hanno una composizione che corrisponde a quella del nostro Sistema Solare. Sono stati anche in grado di dimostrare che le condriti CI sono state contaminate dalla loro interazione con l’ambiente terrestre.

Poiché i campioni di Ryugu sono stati raccolti e riportati sulla Terra in condizioni ultra pulite, sono i campioni del Sistema Solare più primitivi e puri che abbiamo.

“Più prezioso dell’oro”

Il team OU era composto da Richard Greenwood, Ross Findlay, Ian Franchi e James Malley.

Richard Greenwood è ricercatore presso l’OU e ha supportato lo studio attraverso l’analisi degli isotopi. Il Dr. Greenwood ha spiegato l’importanza della ricerca:

Quando l’asteroide Ryugu è stato rilevato nello spazio dalla navicella Haybusa2 sembrava che i risultati della missione potessero essere un po’ deludenti. Sembrava che i materiali da cui era composto l’asteroide fossero stati riscaldati a temperature elevate e gran parte dell’acqua in essi immagazzinata fosse andata persa nello spazio.

Tuttavia, mentre lavoravano come parte del team giapponese Kochi, gli scienziati dell’OU sono stati in grado di dimostrare che i campioni di Ryugu erano molto simili alle condriti CI (tipo Ivuna) importanti e non riscaldate. Si tratta di materiali che hanno una composizione che si avvicina molto a quella del Sistema Solare stesso, compreso il Sole. Per averci permesso di capire la chimica del Sistema Solare, i materiali raccolti su Ryugu sono più preziosi dell’oro“.

Nonostante il materiale di Ryugu contenga acqua, le basse temperature cui era sottoposto significano che sono state preservate le relazioni primarie tra i suoi minerali e la componente organica. L’evidenza isotopica (idrogeno e azoto) indica che i minerali e le sostanze organiche a grana fine visti nelle particelle di Ryugu si sono formati nel Sistema Solare esterno.

Grazie a questo studio, gli esperti sono stati in grado di concludere che i materiali negli asteroidi primitivi potrebbero aver agito come “culle” per le molecole organiche. Ciò avrebbe contribuito a preservarli e quindi fornisce un potenziale meccanismo per la consegna accoppiata di acqua e sostanze organiche alla Terra primordiale.

Riferimento: “A pristine record of outer Solar System materials from asteroid Ryugu’s returned sample” di Motoo Ito, Naotaka Tomioka, Masayuki Uesugi, Akira Yamaguchi, et Alii, 15 agosto 2022, Nature Astronomy
DOI: 10.1038/s41550-022-01745-5

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...