New Horizons raggiungerà Ultima Thule a capodanno: gli appassionati possono inviargli gli auguri firmati entro il 21 dicembre

Anche le sonde spaziali interplanetarie hanno bisogno di incoraggiamento e gli appassionati sono invitati ad inviare messaggi di supporto alla nave spaziale per il suo flyby con Ultima Thule.

Il 1 gennaio 2019, la sonda New Horizons visiterà il mondo più remoto mai esplorato dall’umanità: “(486958) 2014 MU69,” noto anche come Ultima Thule. Lanciata nel 2006 come parte del programma New Frontiers della NASA, New Horizons ha raggiunto il suo obiettivo – eseguire un sorvolo di Plutone – nel 2015 e, da allora, la sua missione è stata estesa ed è stata inviata nella fascia di Kuiper, a più di 5 miliardi di chilometri dalla Terra.

Per inviare un saluto ed un incoraggiamento alla coraggiosa sonda spaziale basta visitare il sito web della missione Beyond Pluto. I messaggi, insieme al nome del mittente, verranno trasmessi dal team che gestisce la missione a New Horizons che arriveranno alle antenne della sonda il primo gennaio 2019, proprio mentre starà superando Ultima Thule.

Viaggiando alla velocità della luce, i segnali che trasportano questi messaggi raggiungeranno la navicella spaziale circa sei ore dopo essere stati trasmessi dalla più grande antenna parabolica del Laboratorio di Applied Physics del Johns Hopkins, nello stesso giorno in cui New Horizons vola da Ultima Thule,” spiega  Alan Stern,,del Southwest Research Institute in Colorado, ricercatore capo del progetto Beyond Pluto. “Quant’è fico?” Aggiunge.

I messaggi verranno accettati fino al 21 dicembre 2018.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---


Come il flyby stesso, questa è un’occasione unica per entrare a far parte della storia dell’esplorazione dello spazio profondo“, ha comunicato l’Applied Physics Lab in un recente annuncio.

Dopo il flyby del giorno di Capodanno, gli scienziati sceglieranno per Ultima Thule un nome formale da presentare all’Unione Astronomica Internazionale, scegliendolo anche in base alla conferma se MU69 si dimostrerà un corpo singolo, una coppia binaria o un sistema di oggetti multipli (Le prime osservazioni suggeriscono una coppia di orbite binarie, o un insieme di contatti di corpi di dimensioni quasi uguali, circa 11 e 12 miglia di diametro).

Advertisement

La NASA, nel frattempo, ha annunciato che la sua sonda Voyager 2 è uscita dall’eliosfera, la bolla protettiva di particelle e campi magnetici creata dal Sole, ed è entrata nello spazio interstellare.

Advertisement

I più letti

spot_img
Cosa c'è dentro un wormhole

Cosa c’è dentro un wormhole?

I wormholes permetterebbero il passaggio di una nave spaziale con il suo equipaggio, che lo attraverserebbe indenne ritrovandosi in un battito di ciglia in...
Scoperto un fossile che sembra Cthulhu

Un fossile che sembra Cthulhu

That is not dead which can eternal lie. And with strange aeons even death may die (Non è morto ciò che può giacere in eterno....
Le città più strane del mondo

Le città più strane del mondo

Ogni città è unica, ma qualcuna lo è più più delle altre, vi presentiamo una breve panoramica delle città più curiose del globo. Queste città...
Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Prima che iniziasse l'epidemia di nuovo coronavirus molti considerano Nipah il più spaventoso dei virus "emergenti" che causano maggiore preoccupazione dopo la disastrosa epidemia...
Per essere felici basta produrre serotonina

Per essere felici basta produrre serotonina

La serotonina è un neurotrasmettitore presente sia nel sistema nervoso centrale sia nell'intestino ed è fondamentale per regolare il nostro umore, la nostra memoria,...
Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Alcuni critici della teoria inflazionaria hanno realizzato delle simulazioni al computer, utilizzando il modello cosmico cosiddetto del "rimbalzo"
La bufala della Grande Muraglia Cinese

La bufala della Grande Muraglia Cinese

Come NASA ed ESA hanno involontariamente alimentato una leggenda metropolitana
Terraformare Marte è impossibile, per ora

Terraformare Marte è impossibile, per ora

Marte, circa il 70% delle dimensioni della Terra, ha un'atmosfera prevalentemente di anidride carbonica e offre una temperatura media di -62 gradi Celsius.