venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaLo strano residuo di supernova che perplime gli scienziati

Lo strano residuo di supernova che perplime gli scienziati

Lo spettacolo pirotecnico della supernova in questione è diverso da qualsiasi cosa gli astronomi abbiano visto in passato

Migliori casinò non AAMS in Italia

Lo spettacolo pirotecnico di una supernova ha fatto impazzire gli astronomi. Si tratta di un fenomeno che non ha precedenti. Il residuo della supernova, denominato Pa 30, ha mandato in tilt gli scienziati. Ma andiamo per gradi per comprendere meglio la situazione.

Quando le stelle morenti esplodono come supernove, di solito espellono una massa caotica di polvere e gas. Ma una nuova foto dei resti della supernova (che potete vedere come immagine in evidenza) appare completamente diversa, come se la sua stella centrale avesse acceso uno spettacolo di fuochi d’artificio nello spazio. È il residuo più insolito che i ricercatori abbiano mai trovato e potrebbe indicare un raro tipo di supernova che gli astronomi stanno faticando a spiegare.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Strano residuo di supernova, Fesen: “Mai visto nulla di simile

Robert Fesen, astronomo del Dartmouth College di Hanover, nel New Hampshire, ha ripreso l’immagine del residuo alla fine del 2022. L’esperto ha affermato tramite una dichiarazione riportata da Nature: “Ho lavorato sui resti di supernova per 30 anni e non ho mai visto nulla di simile”. Fesen ha riferito le sue scoperte a una riunione dell’American Astronomical Society il 12 gennaio e le ha pubblicate lo stesso giorno in un documento non ancora sottoposto a revisione paritaria.

Un’esplosione di 850 anni fa

Nel 2013, l’astronoma dilettante Dana Patchick ha scoperto l’oggetto nelle immagini archiviate dal Wide-field Infrared Survey Explorer della NASA. Nel decennio successivo, diverse squadre hanno studiato il residuo, noto come Pa 30, ma i risultati sono diventati sempre più sconcertanti.

Vasilii Gvaramadze, astronomo della Lomonosov Moscow State University in Russia, ed i suoi colleghi hanno trovato una stella estremamente insolita nel 2019 al punto morto di Pa 30. Quella stella aveva una temperatura superficiale di circa 200.000 kelvin, con un vento stellare che viaggiava verso l’esterno a 16.000 chilometri al secondo, circa il 5% della velocità della luce. Fesen ha detto: “Le stelle semplicemente non hanno venti a 16.000 chilometri al secondo”. Ha poi aggiunto che velocità di 4.000 chilometri al secondo non sono inaudite, ma 16.000 sono folli.

I misteri di Pa 30

Pa 30 è stata nuovamente oggetto di congetture nel 2021, quando Andreas Ritter, astronomo dell’Università di Hong Kong, e i suoi colleghi hanno proposto che il residuo sia la conseguenza di una supernova che ha illuminato il cielo quasi 850 anni fa, nel 1181. Gli astronomi cinesi e giapponesi hanno osservato l’oggetto per circa sei mesi prima che svanisse.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Durante il loro esame di Pa 30, Ritter e i suoi colleghi hanno notato che lo spettro di emissione del residuo conteneva una riga particolare associata all’elemento zolfo. Incuriosito, il gruppo di Fesen ha successivamente ripreso il residuo con un filtro ottico sensibile a quella linea utilizzando il telescopio Hiltner di 2,4 metri presso l’Osservatorio Michigan-Dartmouth-MIT a Kitt Peak, in Arizona.

I dati raccolti dagli scienziati

I dati raccolti dagli esperti non solo hanno contribuito a confermare che Pa 30 è davvero ciò che resta della supernova osservata nel 1181, ma hanno anche prodotto un’immagine del residuo diversa da qualsiasi altra. Contiene centinaia di sottili filamenti che si irradiano verso l’esterno.

Normalmente, i ricercatori si aspettano che i resti di supernova assomiglino alla Nebulosa del Granchio, che assomiglia meno a un granchio e più a un anemone di mare, con una regione liscia al centro di una massa ovale di filamenti simili a tentacoli. Inoltre assomigliano comunemente alla Tycho Supernova, che sembra una sfera di nodi confusi. Saurabh Jha, astronomo della Rutgers University di Piscataway, nel New Jersey, ha spiegato che Pa 30 è l’eccezione di tutto quello visto finora, specificando che il fenomeno sia “davvero strabiliante”.

Di cosa si tratta realmente?

Cosa può aver causato un tale residuo? Nel 2021, Ritter e i suoi colleghi hanno ipotizzato che si trattasse di una rara esplosione di supernova classificata come tipo Iax.

Una normale supernova di tipo Ia si verifica quando una nana bianca assorbe materiale da una stella compagna, diventando infine così massiccia da non poter più sostenere il peso extra e si fa esplodere in mille pezzi, disperdendo le sue viscere attraverso la galassia. Ma in una supernova di tipo Iax, la stella in qualche modo sopravvive. Jha ha spiegato che gli scienziati sono soliti chiamare queste stelle “zombi”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...