Una città perduta nelle profondità dell'Oceano Atlantico
Una città perduta potrebbe trovarsi nelle profondità dell’Oceano Atlantico: si tratterebbe di una meraviglia che va oltre la nostra immaginazione.
Essa sarebbe situata vicino alla cima di una montagna sottomarina a ovest della dorsale medio atlantica. Qui dall’oscurità si erge un paesaggio frastagliato di torri. Le loro pareti e colonne di carbonato cremoso appaiono di un blu spettrale alla luce di un veicolo telecomandato inviato in esplorazione. Variano in altezza: alcune hanno dimensioni insignificanti, altre molto più grandi, raggiungendo anche i 60 metri. Questa è la città perduta.
Scoperto dagli scienziati nel 2000, a più di 700 metri sotto la superficie, il campo idrotermale della Città Perduta è l’ambiente di ventilazione più longevo conosciuto nell’oceano. Non è mai stato trovato nient’altro di simile.
This is the Lost City, a towering ecosystem in the middle of the North Atlantic. It’s completely unique, with life found nowhere else on Earth. And if someone wanted to destroy it? There’s nothing you could do about it. No laws. No consequences. Welcome to the High Seas… pic.twitter.com/mdG5wOsr5h
La città perduta nell’Oceano Atlantico: la fauna locale
Come informa Science Alert, nelle crepe e fessure delle prese d’aria del campo, gli idrocarburi alimentano nuove comunità microbiche anche senza la presenza di ossigeno. I camini che emettono gas caldi fino a 40 ° C ospitano un’abbondanza di lumache e crostacei. Animali più grandi come granchi, gamberetti, ricci di mare e anguille sono rari, ma ancora presenti.
Un patrimonio da proteggere
Nonostante la natura estrema dell’ambiente, la Città Perduta sembra brulicare di vita e i ricercatori ritengono che meriti la nostra attenzione e protezione. É probabile che altri campi idrotermali come questo esistono altrove negli oceani del mondo, questo è l’unico che i veicoli telecomandati sono stati in grado di trovare finora. Gli idrocarburi prodotti dalle prese d’aria della Città Perduta non si sono formati dall’anidride carbonica atmosferica o dalla luce solare, ma da reazioni chimiche sul fondo marino profondo.
---L'articolo continua dopo la pubblicità---
Poiché gli idrocarburi sono i mattoni della vita, questo lascia aperta la possibilità che la vita abbia avuto origine in un habitat proprio come questo. E non solo sul nostro pianeta.
Il professor William Brazelton, microbiologo, disse allo Smithsonian nel 2018 riferendosi alle lune di Saturno e Giove: “Questo è un esempio di un tipo di ecosistema che potrebbe essere attivo su Encelado o Europa … E forse Marte nel passato”.
A differenza delle prese d’aria vulcaniche sottomarine chiamate fumatori neri , che sono state anche nominate come possibile primo habitat, l’ecosistema della Città Perduta non dipende dal calore del magma.
Poseidone, il re del mare
Le fumarole nere producono principalmente minerali ricchi di ferro e zolfo, mentre i camini della Città Perduta producono fino a 100 volte più idrogeno e metano. Le prese d’aria di calcite della Città Perduta sono anche molto, molto più grandi delle fumarole nere, il che suggerisce che sono attive da più tempo. Il più alto dei monoliti si chiama Poseidone, dal nome del dio greco del mare, e si estende per più di 60 metri di altezza. Appena a nord-est della torre, nel frattempo, c’è una scogliera con brevi periodi di attività.
I ricercatori dell’Università di Washington descrivono le prese d’aria qui come “piangenti” di fluido per produrre “grappoli di delicate escrescenze carbonatiche a più punte che si estendono verso l’esterno come le dita delle mani all’insù”.
A rischio distruzione
Sfortunatamente, gli scienziati non sono gli unici ad essere attratti da quel terreno insolito. Nel 2018 è stato annunciato che la Polonia si fosse aggiudicata i diritti per estrarre le acque profonde intorno alla città perduta.
Anche se non ci sono risorse preziose da recuperare nel campo termico vero e proprio, la distruzione dei dintorni della città potrebbe avere conseguenze indesiderate. Alcuni esperti chiedono quindi che la Città perduta sia inserita nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità, per proteggere la meraviglia naturale prima che sia troppo tardi. Per decine di migliaia di anni, la Città Perduta è stata una testimonianza della forza duratura della vita.
Quando i complotti sono reali. Il progetto MKULTRA (o MK-ULTRA) era il nome in codice dato a un programma illegale e clandestino di esperimenti sugli esseri umani studiato e messo in atto dalla Central Intelligence Agency durante gli anni cinquanta e sessanta del XX secolo, che aveva come scopo quello di identificare droghe e procedure che, integrando altre tecniche di tortura, facevano confessare le persone che vi venivano sottoposte.
Un recente studio condotto da un team internazionale di ricercatori, guidato dal paleobiologo Patrick L. Jambura del Dipartimento di paleontologia dell'Università di Vienna, ha...
I ricercatori dell'Università di Southampton e dell'Università dell'Ohio hanno ricostruito il cervello e l'orecchio interno di due spinosauri britannici per capire come interagissero con...
Recenti studi indicano che i Neanderthal si nutrissero già di granchi e preferivano esemplari più grandi che cucinavano sul fuoco. Ma non solo: raccoglievano...
Un team di paleontologi provenienti da Inghilterra, Germania e Messico ha scoperto una straordinaria nuova specie di pterosauro, caratterizzata dal sorprendente numero di 400...
La spiegazione più probabile per gli avvistamenti UFO è che i nostri discendenti in un futuro imprecisato abbiano conoscenze scientifiche e tecnologiche tali da rendere possibile questo tipo di viaggio spazio-temporale.
Una sbalorditiva ammissione da parte del governo degli Stati Uniti di possedere materiali recuperati da relitti di UFO è stata la risposta a una richiesta effettuata ai sensi del Freedom of Information Act (FOIA) presentata più di tre anni fa dall'ufologo Anthony Bravaglia
La teoria parafisica che mette in contatto realtà differenti attraverso dimensioni parallele è alternativa a quella extraterrestre, che vorrebbe gli UFO provenire da pianeti di sistemi solari lontani, una teoria che comunque non ha perso del tutto il suo "apeal" anche grazie alle recenti scoperte di migliaia di esopianeti
Secondo alcuni siti cospirazionisti, due matematici dell’Università di Edimburgo avrebbero rilasciato una scottante rivelazione: alcune “sonde aliene” starebbero monitorando il nostro Sistema Solare.
La rivelazione,...
Un lignaggio precedentemente sconosciuto in Europa, chiamato Fournol, è sopravvissuto alle fasi più fredde dell'ultima era glaciale per poi svanire circa 15.000 anni fa.
La...
Il primo popolo di cacciatori-raccoglitori potrebbe non essere scomparso come si pensava inizialmente. Essi si rifugiarono, a partire dall'era glaciale, nell'Europa sud-occidentale, popolando la...
Gli archeologi hanno scoperto quelli che potrebbero essere gli strumenti Oldowan di pietra più antichi mai trovati e pensano che possano averli realizzati qualcuno...
Uno studio genetico ha rivelato l'esistenza di un gruppo di cacciatori-raccoglitori precedentemente sconosciuto che viveva in Siberia più di 10.000 anni fa.
La scoperta è...
Gli antichi genomi dei Vichinghi moderni non sono stati completamente decifrati, ma gli studiosi hanno analizzato i resti di persone vissute durante il periodo...