lunedì, Gennaio 13, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaUn sistema stellare a forma di serpente, potrebbe generare la prima emissione...

Un sistema stellare a forma di serpente, potrebbe generare la prima emissione di raggi gamma osservabile nella via Lattea

Indice

Per la prima volta, gli astronomi hanno individuato nella nostra galassia un sistema stellare che potrebbe produrre un’emissione di raggi gamma, uno degli eventi più brillanti e più energetici che si verificano nell’universo.

Il sistema stellare è catalogato come 2XMM J160050.7-514245, ma i ricercatori lo hanno soprannominato “Apep” il nome della divinità egiziana a forma di serpente  che presiede al caos. Un nome appropriato per questo sistema stellare circondato da lunghe girandole di materia infuocata proiettate gettate nello spazio, come mostrato nell’immagine di copertina ripresa dal Very Large Telescope.

Quelle girandole provengono da una coppia di stelle binarie “Wolf-Rayet” in orbita attorno al centro del sistema. (Sono abbastanza vicine l’una all’altra da sembrare una singola luce luminosa al di sotto della terza stella più debole e più lontana del sistema, anch’essa mostrata nell’immagine.)

Le stelle di Wolf-Rayet sono dei soli ultramassivi che hanno raggiunto la fine della loro vita  e bruciano tutto il loro idrogeno. Quindi fondono elementi più pesanti, ruotano rapidamente ed espellono materiale nello spazio. Sono così luminosi che gli astronomi possono rilevare la loro presenza anche quando risiedono in altre galassie. E quando i loro nuclei collassano, creando le supernove, gli astronomi ritengono che possano generare le potenti esplosioni di raggi gamma a volte rilevate in arrivo dallo spazio profondo.

In un articolo pubblicato sulla rivista Nature Astronomy, i ricercatori riportano che Apep dovrebbe essere un buon candidato per generare un’esplosione di questo tipo, rendendolo il primo sistema stellare di questo genere scoperto nella Via Lattea.

Quelle lunghe girandole che partono dalla coppia di stelle, scrivono i ricercatori, derivano da venti stellari che si allontanano dal sistema binario a circa 3.400 km/s.

Le stelle Wolf-Rayet devono ruotare in modo straordinariamente veloce per espellere tutto quel materiale nello spazio, quasi abbastanza velocemente da potersi liberare della reciproca attrazione, spega lo studio. Non è chiaro esattamente cosa porti le stelle di questo tipo a girare così velocemente, ma quella velocità giocherà un ruolo chiave nella produzione della raffica di raggi gamma quando alla fine si trasformeranno in una supernova.

L’esplosione che trasformerà le due stelle in supernova potrebbe accadere abbastanza presto, in termini cosmici. Le stelle di Wolf-Rayet possono resistere in questo stato di rotazione veloce per poche centinaia di migliaia di anni. Solo alcune di loro hanno le proprietà necessarie per produrre esplosioni di raggi gamma, il che è, probabilmente, il motivo per cui queste raffiche sono così rare.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...