Trump concede ai malati terminali il diritto di provare trattamenti sperimentali non approvati

Il presidente Donald Trump ha firmato un disegno di legge che assegna ai malati terminali il diritto di provare trattamenti sperimentali non approvati dal governo.

I pazienti saranno in grado di rivolgersi alla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti per l’accesso a farmaci ancora non approvati.

I gruppi di advocacy tra cui l’American Cancer Society si erano opposti al disegno di legge.

Cosa cambia con il “Right to Try act”?

La nuova legge si chiama “Right to Try act” consente ai pazienti affetti da malattie potenzialmente letali di bypassare il processo di richiesta alla FDA per “uso compassionevole” di farmaci sperimentali.

I pazienti che chiedono l’accesso a “farmaci sperimentali” ora hanno bisogno solo dell’approvazione del proprio medico e del produttore del farmaco.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---


Il nuovo disegno di legge protegge i medici e le aziende dai rischi legali del consentire trattamenti non approvati, a meno che non danneggino intenzionalmente un paziente.

Resta fermo, però, il principio secondo il quale che i pazienti devono aver esaurito tutte le opzioni farmacologiche approvate disponibili e non poter trarre sicuramente giovamento da eventuali protocolli di sperimentazione clinica.

Advertisement

A gennaio, nel discorso sullo stato dell’Unione il presidente Trump aveva invitato il Congresso a emettere il disegno di legge, affermando che “i pazienti con condizioni terminali e malattia terminale dovrebbero avere accesso immediato ai trattamenti sperimentali” e “non essere messi in condizione di andare da un paese all’altro in viaggi della speranza alla ricerca di una cura“.

Quali perplessità solleva questa legge?

Il commissario della FDA Scott Gottlieb aveva espresso preoccupazioni al Congresso lo scorso anno, pur affermando che l’agenzia era pronta a implementare il progetto di legge.

Il processo di sperimentazione clinica è cruciale per lo sviluppo di nuovi prodotti medici innovativi che possono migliorare o salvare la vita dei pazienti“, disse al Congresso.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

Secondo il dott. Gottlieb ci deve essere un equilibrio tra il somministrare ai pazienti accesso a terapie sperimentali e test che assicurino che i nuovi prodotti siano sicuri ed efficaci.

In particolare, il passaggio attraverso la FDA consentiva all’agenzia di modificare i trattamenti sperimentali in base ai pazienti per migliorarne la sicurezza.

I gruppi di advocacy che si sono opposti al disegno di legge affermano che in realtà questa legge da ai pazienti false speranze poiché non obbliga le aziende farmaceutiche a somministrare ai pazienti terminali i trattamenti sperimentali che potrebbero richiedere.

In una lettera indirizzata allo speaker Paul Ryan e alla leader democratica Nancy Pelosi, 38 gruppi hanno affermato che rimuovere la FDA dall’equazione “probabilmente farebbe più male che bene“.

Advertisement

La normale procedura dell’FDA per l’approvazione dei farmaci

Per essere approvati dalla FDA, i farmaci devono passare attraverso diverse fasi di sperimentazione clinica ma si tratta di un processo che spesso significa anni di test.

In primo luogo, il produttore del farmaco deve dimostrare che il farmaco è sicuro per l’uomo, poi  il produttore deve dimostrare che il farmaco è un trattamento efficace per la condizione per cui viene commercializzato. È importante sottolineare che il farmaco non può avere gravi effetti collaterali.

Solo il 33% dei farmaci proposti supera questa fase.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

Durante la fase successiva, che può richiedere fino a quattro anni, l’azienda deve testare il farmaco su un numero di pazienti affetti dalla patologia che il farmaco è progettato per curare.

Advertisement

I più letti

spot_img
Cosa c'è dentro un wormhole

Cosa c’è dentro un wormhole?

I wormholes permetterebbero il passaggio di una nave spaziale con il suo equipaggio, che lo attraverserebbe indenne ritrovandosi in un battito di ciglia in...
Scoperto un fossile che sembra Cthulhu

Un fossile che sembra Cthulhu

That is not dead which can eternal lie. And with strange aeons even death may die (Non è morto ciò che può giacere in eterno....
Le città più strane del mondo

Le città più strane del mondo

Ogni città è unica, ma qualcuna lo è più più delle altre, vi presentiamo una breve panoramica delle città più curiose del globo. Queste città...
Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Prima che iniziasse l'epidemia di nuovo coronavirus molti considerano Nipah il più spaventoso dei virus "emergenti" che causano maggiore preoccupazione dopo la disastrosa epidemia...
Per essere felici basta produrre serotonina

Per essere felici basta produrre serotonina

La serotonina è un neurotrasmettitore presente sia nel sistema nervoso centrale sia nell'intestino ed è fondamentale per regolare il nostro umore, la nostra memoria,...
Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Alcuni critici della teoria inflazionaria hanno realizzato delle simulazioni al computer, utilizzando il modello cosmico cosiddetto del "rimbalzo"
La bufala della Grande Muraglia Cinese

La bufala della Grande Muraglia Cinese

Come NASA ed ESA hanno involontariamente alimentato una leggenda metropolitana
Terraformare Marte è impossibile, per ora

Terraformare Marte è impossibile, per ora

Marte, circa il 70% delle dimensioni della Terra, ha un'atmosfera prevalentemente di anidride carbonica e offre una temperatura media di -62 gradi Celsius.