lunedì, Giugno 16, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaPaleontologiaTrovato un antico fossile di pelle che precede i dinosauri

Trovato un antico fossile di pelle che precede i dinosauri

I ricercatori dell'Università di Toronto hanno identificato un piccolo frammento 3D di pelle fossilizzata che è più vecchio di almeno 21 milioni di anni rispetto al ritrovamento più antico precedente

Migliori casinò non AAMS in Italia

I ricercatori dell’Università di Toronto hanno identificato un piccolo frammento 3D di pelle fossilizzata che è più vecchio di almeno 21 milioni di anni rispetto al ritrovamento più antico precedente. Il campione appartenente a un rettile paleozoico, ed è il più antico esempio di epidermide conservata: lo strato più esterno della pelle nei rettili terrestri, negli uccelli e nei mammiferi.

I frammenti di pelle sono stati trovati in una grotta in Oklahoma nota per un ricco insieme di fossili. Nonostante sia raro trovare tessuti molli fossilizzati, la mancanza di ossigeno nella grotta, insieme ai fini sedimenti argillosi e alle infiltrazioni d’olio che vi si trovavano, hanno contribuito a preservare il tessuto.

Si stima che il campione abbia un’età compresa tra 286 e 289 milioni di anni sulla base degli anelli di stalagmiti provenienti dalla grotta calcarea, il che precede i dinosauri di quasi 50 milioni di anni. All’epoca in cui viveva questa creatura, i dinosauri dovevano ancora emergere e gli animali erano costituiti da vertebrati a quattro zampe dall’aspetto simile ai pesci. Secondo uno studio del 2009, questi primi tetrapodi somigliavano a coccodrilli, lucertole, anguille e serpenti.

La grotta, conosciuta come Richards Spur, ha offerto ai paleontologi altri interessanti fossili ben conservati del Paleozoico (541-252 milioni di anni fa). Il sito, pieno di catrame e petrolio proveniente da una vicina area di scisto, ha protetto il fossile da un significativo decadimento.

la pelle fossile è il più antico esempio conosciuto di epidermide preservata, lo strato più esterno della pelle trovato nei rettili terrestri, negli uccelli e nei mammiferi. La struttura avrebbe potuto essere vitale per la transizione e la sopravvivenza delle specie dagli ambienti acquatici a quelli completamente terrestri, poiché proteggeva i loro organi dagli elementi.

Rappresentazione artistica della creatura simile a un rettile da cui proviene il campione ritrovato. (Credito immagine: impressione dell'artista (Michael deBraga) e immagine fossile della pelle (Current Biology Mooney et al)
Rappresentazione artistica della creatura simile a un rettile da cui proviene il campione ritrovato. (Credito immagine: impressione dell’artista (Michael deBraga) e immagine fossile della pelle (Current Biology Mooney et al)
alt-text: migliori casino online non AAMS

“Il ritrovamento è stato un’eccezionale opportunità per dare uno sguardo indietro nel passato”, ha detto in un comunicato stampa Ethan Mooney, uno degli autori dello studio.

“Questo sistema di grotte era anche un sito attivo di infiltrazioni di petrolio durante il Permiano, e le interazioni tra gli idrocarburi nel petrolio e il catrame sono probabilmente ciò che ha permesso di preservare questo tessuto di pelle”, ha aggiunto.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La pelle fossile, più piccola di un’impronta digitale, ha una superficie di ciottoli, simile alla pelle di coccodrillo. Presenta regioni incernierate tra le scaglie epidermiche, che assomigliano alle strutture della pelle dei serpenti e delle lucertole dei giorni nostri. Dato che la pelle non è stata ritrovata accanto a uno scheletro o ad altri resti ossei, i ricercatori non sanno con certezza a quale specie di animale preistorica appartenga.

Tuttavia, hanno una teoria. La pelle potrebbe appartenere a un piccolo rettile del periodo Permiano chiamato Captorhinus aguti, poiché fossili di quella specie ormai estinta da tempo, sono stati rinvenuti nella grotta più frequentemente di qualsiasi altro animale.

Gli esami microscopici hanno rivelato tessuti epidermici, un segno distintivo della pelle degli amnioti, un gruppo di vertebrati terrestri che comprende rettili, uccelli e mammiferi. Gli amnioti si sono evoluti da antenati anfibi durante il periodo Carbonifero della tarda era Paleozoica.

La somiglianza tra la pelle antica e quella dei rettili attuali evidenzia il ruolo vitale che queste strutture svolgono nel garantire la sopravvivenza negli ambienti terrestri. “L’epidermide era una caratteristica fondamentale per la sopravvivenza dei vertebrati sulla terra. Si tratta di una barriera cruciale tra i processi interni del corpo e il duro ambiente esterno“, ha affermato Mooney.

Il fossile di pelle è stato raccolto da due ricercatori e appassionati di paleontologia, Bill e Julie May, nel 2018, insieme a molti altri fossili provenienti dalla grotta calcarea, i quali  ritengono che il campione potrebbe essere un esempio di una struttura della pelle nei primi amnioti che alla fine si è evoluta in piume di uccelli e follicoli di mammiferi (cellule ciliate).

Fonte: Current Biology

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Oral Beauty: la nuova frontiera del benessere passa dalla bocca

Negli ultimi anni, il concetto di bellezza si è evoluto verso una visione sempre più olistica, in cui il sorriso gioca un ruolo fondamentale....

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...