venerdì, Giugno 13, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaGeologiaL'eruzione del supervulcano Toba ha impoverito lo strato di ozono terrestre 74.000...

L’eruzione del supervulcano Toba ha impoverito lo strato di ozono terrestre 74.000 anni fa

L'esplosione del supervulcano Toba, situato sulla moderna isola di Sumatra, circa 74.000 anni fa, è stata la più grande eruzione vulcanica della Terra negli ultimi 28 milioni di anni

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’esplosione del supervulcano Toba, situato sulla moderna isola di Sumatra, circa 74.000 anni fa, è stata la più grande eruzione vulcanica della Terra negli ultimi 28 milioni di anni.

Parti dell’Indonesia, dell’India e dell’Oceano Indiano furono coperte da 15 centimetri di detriti vulcanici. Si stima che circa 1.700 miglia cubiche di roccia, un volume paragonabile a quasi 3 milioni di Empire State Building, siano eruttati, formando un lago vulcanico visibile anche dallo spazio.

Ceneri e gas vulcanici rilasciati dall’eruzione del Toba nell’atmosfera bloccarono parzialmente la luce del sole, causando un inverno vulcanico durante il quale le temperature sono scese in tutto il mondo di 3,5 gradi.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Secondo le simulazioni al computer compilate dagli autori, l’eruzione del Toba ha inviato nell’atmosfera abbastanza materiale vulcanico così in alto da assorbire una parte significativa della radiazione solare, riducendo il tasso di formazione dell’ozono. Nelle simulazioni, un anno dopo l’eruzione, i livelli di ozono erano scesi dal 20 al 50 percento, specialmente nelle zone equatoriali dove i modelli del vento concentrano la maggior parte delle particelle e dei gas vulcanici.

Senza uno strato di ozono intatto, i livelli di radiazioni nocive che raggiungevano la superficie terrestre sono aumentati di quasi il 140 percento negli anni successivi.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i livelli di radiazioni superiori al 10% devono essere considerati pericolosi per l’uomo. Gli effetti sulla salute vanno dalle scottature solari alle lesioni oculari da radiazioni, all’aumento del rischio di cancro della pelle e alla soppressione del sistema immunitario.

Un aumento delle radiazioni nocive, soprattutto nelle zone equatoriali, potrebbe spiegare anche un mistero archeologico.

Prove e manufatti suggeriscono che circa 74.000 anni fa, le popolazioni umane nell’Africa centrale diminuirono improvvisamente, ma i primi esseri umani in India e nell’Africa meridionale sopravvissero.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Nello scenario proposto dagli autori dello studio, le persone hanno lasciato aree rese inabitabili dalle radiazioni, ma sono rimaste più a nord ed a sud, dove gli effetti sono stati meno gravi.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Oral Beauty: la nuova frontiera del benessere passa dalla bocca

Negli ultimi anni, il concetto di bellezza si è evoluto verso una visione sempre più olistica, in cui il sorriso gioca un ruolo fondamentale....

Rosmarino: la scienza svela un alleato contro l’Alzheimer

Il rosmarino (Rosmarinus officinalis), un'erba aromatica con profonde radici nel Mediterraneo, è da tempo un pilastro della cucina globale ma la sua importanza si...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...