venerdì, Gennaio 17, 2025
HomeScienzaEcologia e AmbienteIl cambiamento climatico sta oscurando la Terra

Il cambiamento climatico sta oscurando la Terra

Il riscaldamento delle acque oceaniche ha causato un calo della luminosità della Terra, secondo un nuovo studio

Il riscaldamento delle acque oceaniche ha causato un calo della luminosità della Terra, secondo un nuovo studio.

I ricercatori hanno utilizzato decenni di misurazioni della lucentezza terrestre, la luce riflessa dalla Terra che illumina la superficie della Luna, nonché misurazioni satellitari per scoprire che c’è stato un calo significativo della riflettanza terrestre, o albedo, negli ultimi due decenni.

La Terra sta riflettendo mezzo watt in meno di luce per metro quadro

La Terra sta ora riflettendo circa mezzo watt in meno di luce per metro quadrato rispetto a 20 anni fa, con la maggior parte del calo che si è verificato negli ultimi tre anni di dati sulla luce terrestre, secondo il nuovo studio pubblicato sulla rivista AGU Geophysical Research Letters, che pubblica rapporti ad alto impatto e di breve formato con implicazioni immediate che abbracciano tutte le scienze della Terra e dello spazio.

È l’equivalente di una diminuzione dello 0,5% della riflettanza terrestre. La Terra riflette circa il 30% della luce solare che la illumina.

“Il calo dell’albedo è stato una tale sorpresa per noi quando abbiamo analizzato gli ultimi tre anni di dati dopo 17 anni di albedo quasi piatto”, ha affermato Philip Goode, ricercatore del New Jersey Institute of Technology e autore principale del nuovo studio, riferendosi ai dati Earthshine dal 1998 al 2017 raccolti dal Big Bear Solar Observatory nel sud della California. Quando gli ultimi dati sono stati aggiunti agli anni precedenti, la tendenza alla diminuzione è diventata chiara.

Due cose influenzano la luce solare netta che raggiunge la Terra: la luminosità del Sole e la riflettività del pianeta. I cambiamenti nell’albedo osservati dai ricercatori non erano correlati ai cambiamenti periodici nella luminosità del Sole, quindi ciò significa che i cambiamenti nella riflettività della Terra sono causati da qualcosa sulla Terra.

In particolare, negli ultimi anni si è verificata una riduzione delle nubi basse luminose e riflettenti sull’Oceano Pacifico orientale, secondo le misurazioni satellitari effettuate nell’ambito del progetto Clouds della NASA e del progetto Earth’s Radiant Energy System (CERES).

È la stessa area, al largo delle coste occidentali del Nord e del Sud America, dove sono stati registrati aumenti delle temperature della superficie del mare a causa dell’inversione di una condizione climatica chiamata Pacific Decadal Oscillation, con probabili collegamenti al cambiamento climatico globale.

L’oscuramento della Terra può essere visto anche in termini di quanta più energia solare viene catturata dal sistema climatico terrestre. Una volta che questa significativa energia solare aggiuntiva è nell’atmosfera e negli oceani della Terra, può contribuire al riscaldamento globale, poiché la luce solare in più è della stessa grandezza della forzatura climatica antropogenica totale negli ultimi due decenni.

“In realtà è piuttosto preoccupante”, ha detto Edward Schwieterman, uno scienziato planetario dell’Università della California a Riverside che non è stato coinvolto nel nuovo studio. Per qualche tempo, molti scienziati avevano sperato che una Terra più calda potesse portare a più nuvole e a un’albedo più alta, che avrebbe poi aiutato a moderare il riscaldamento e bilanciare il sistema climatico, ha detto. “Ma questo dimostra che sta avvenendo il contrario”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...