lunedì, Gennaio 13, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaA differenza degli umani, le seppie, in vecchiaia, conservano un ricordo nitido...

A differenza degli umani, le seppie, in vecchiaia, conservano un ricordo nitido di eventi specifici

I ricercatori hanno scoperto che le seppie possono ricordare cosa, dove e quando sono accaduti eventi specifici, fino ai loro ultimi giorni di vita

Indice

I ricercatori hanno scoperto che le seppie possono ricordare cosa, dove e quando sono accaduti eventi specifici, fino ai loro ultimi giorni di vita.

I risultati, pubblicati sulla rivista Proceedings of the Royal Society B, sono la prima prova di un animale il cui ricordo di eventi specifici non si deteriora con l’età.

I ricercatori dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito, del Marine Biological Laboratory (MBL), di Woods Hole, Massachusetts, e dell’Università di Caen, in Francia, hanno condotto test di memoria con 24 seppie comuni, Sepia officinalis. La metà di loro aveva 10-12 mesi, non del tutto adulte, e l’altra metà aveva 22-24 mesi, equivalenti agli umani di 90 anni.

Le seppie possono ricordare cosa hanno mangiato, dove e quando, e usano questo per guidare le loro decisioni alimentari in futuro. Ciò che sorprende è che non perdono questa capacità con l’età, nonostante mostrino altri segni di invecchiamento come la perdita della funzione muscolare e dell’appetito“, ha detto la prima autrice dello studio, Alexandra Schnell, del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Cambridge, che ha condotto gli esperimenti presso il Marine Biological Laboratory in collaborazione con lo scienziato senior MBL Roger Hanlon.

Con l’avanzare dell’età, gli esseri umani perdono gradualmente la capacità di ricordare esperienze accadute in momenti e luoghi particolari, ad esempio quello che abbiamo mangiato a cena martedì scorso. Si tratta della memoria episodica e si pensa che il suo declino sia dovuto al deterioramento di una parte del cervello chiamata ippocampo.

Le seppie non hanno un ippocampo e la loro struttura cerebrale è drammaticamente diversa dalla nostra. Il lobo verticale del cervello di seppia è associato all’apprendimento e alla memoria. Questo non si deteriora fino agli ultimi due o tre giorni di vita dell’animale, il che, secondo i ricercatori, potrebbe spiegare perché la memoria episodica non è influenzata dall’età nelle seppie.

Per condurre l’esperimento, le seppie sono state prima addestrate ad avvicinarsi a una posizione specifica nella loro vasca contrassegnata da una bandiera bianca e nera. Quindi sono state addestrate ad apprendere che due cibi che mangiano comunemente – gamberi d’erba, che preferiscono, e gamberoni – erano disponibili in luoghi specifici contrassegnati da una bandiera e ad intervalli specifici. Questo allenamento è stato ripetuto ogni giorno per quattro settimane.

Le seppie hanno dimostrato di ricordare quale cibo sarebbe stato disponibile, dove e quando. Per assicurarsi che non avessero imparato uno schema, i due luoghi di alimentazione erano unici ogni giorno. Tutte le seppie, indipendentemente dall’età, osservavano quale cibo appariva per primo su ogni bandiera e lo utilizzavano per determinare quale fosse il punto di alimentazione migliore per ogni pasto successivo.

Le seppie vecchie erano brave quanto quelle più giovani nel compito di memoria, infatti, molte delle seppie più anziane hanno fatto meglio nella fase di test. Pensiamo che questa capacità possa aiutare le seppie in natura a ricordare con chi si sono accoppiate, quindi non tornano allo stesso partner“, ha detto Schnell.

Le seppie si riproducono solo alla fine della loro vita. Ricordando con chi si sono accoppiate, dove e quanto tempo fa. I ricercatori pensano che questo aiuti le seppie a diffondere ampiamente i loro geni accoppiandosi con il maggior numero possibile di partner.

Le seppie hanno una vita breve, la maggior parte vive fino a circa due anni, il che le rende un buon soggetto per testare se la memoria diminuisce con l’età.

Poiché è impossibile verificare se gli animali ricordano consapevolmente le cose, gli autori hanno usato il termine “memoria episodica” per riferirsi alla capacità delle seppie di ricordare cosa, dove e quando sono accadute cose specifiche.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...