mercoledì, Luglio 16, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaBiologiaScoperta un'ape con la testa che ricorda un muso di cane

Scoperta un’ape con la testa che ricorda un muso di cane

La ricercatrice della Curtin University Kit Prendergast ha chiamato la nuova specie di ape Leioproctus zephyr, in omaggio al suo cane Zephyr

Migliori casinò non AAMS in Italia

Scoperto un nuovo bizzarro tipo di ape che risulta avere il muso simile a quello di un cane. Kit Prendergast, ricercatrice della Curtin University a Perth (Australia), ha chiamato la nuova specie Leioproctus zephyr in omaggio al suo cane Zephyr.

La specie di ape appena descritta appartiene al Leioproctus, un genere ricco di specie nella famiglia delle api Colletidae. Il genere è composto da più di 300 specie di api raggruppate in 35 sottogeneri. Si trovano principalmente nella regione australiana e principalmente nelle aree temperate del Sud America. La dottoressa Prendergast ha ammesso tramite alcune dichiarazioni riportate da Sci.News: “Sono entusiasta di dare un contributo nel far conoscere la Leioproctus zephyr dandole un nome ufficiale”.

Prendergast: “Gli insetti sono importanti”

Kit Prendergast ha spiegato che gli insetti sono diversi e ognuno di loro è importante, ma gli studiosi non hanno “direzioni scientifiche e nomi per così tanti di loro”. Sulla nuova specie di ape ha spiegato che la Leiproctus zephyr ha una distribuzione molto ristretta e al giorno d’oggi è possibile trovarla solamente in sette località nel sud-ovest dell’Australia occidentale. Non sarebbe mai stata estirpata dai suoi luoghi originarii. Non a caso, ha spiegato la ricercatrice, api di questo tipo non sono mai state trovate nei giardini residenziali.

Dove si trova questa specie di ape?

Riguardo alla localizzazione della Leiproctus zephyr, Kit Prendergast ha spiegato che quest’ape sarebbe presente solo “in cinque residui di boscaglia urbana che ho esaminato, dove si nutrivano di due specie vegetali di Jacksonia”.

La simpatica particolarità di quest’ape è che il suo clipeo sembra essere il muso di un cane, proprio per questo Prendergast ha ribattezzato l’ape col nome del suo cagnolino. La rara e straordinaria scoperta si aggiungerebbe alle conoscenze esistenti sulla biodiversità in evoluzione dell’Australia e assicurerebbe che la Leiproctus zephyr fosse protetta e libera di riprodursi tranquillamente.

Un “volto insolito”

Kit Prendergast ha spiegato che quando ha esaminato per la prima volta i campioni raccolti nel corso del suo dottorato di ricerca, i risultati hanno dato preziose informazioni sulla “biodiversità delle api autoctone nelle regioni urbanizzate dell’hotspot di biodiversità sudoccidentale dell’Australia occidentale” e di conseguenza: “Sono rimasta immediatamente incuriosità dal volto molto insolito dell’ape”.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Quando Prendergast ha cercato di identificarla, ha scoperto che l’ape in questione non corrispondeva a nessuna specie da lei conosciuta. Era sicura che se fosse stata una specie conosciuta, l’identificazione sarebbe stata facile, nonostante l’aspetto atipico.

La soluzione è il microscopio

Kit Prendergast ha chiarito che per conoscere una specie di insetto è necessaria esaminarla al microscopio e aver seguito “il lungo processo per cercare di confrontare le sue caratteristiche con altre specie identificate, quindi passare attraverso le collezioni museali”.

In realtà questa specie di ape non è del tutto sconosciuta se si considera che alcuni esemplari furono raccolti per la prima volta nel 1979. La scoperta è stata fatta da Prendergast nel corso di alcune analisi della collezione di entomologia del WA Museum. Tuttavia, tale specie non era mai stata descritta scientificamente.

Chi è Kit Prendergast

Kit Prendergast è una studiosa delle api. Come informa Forrestresearch.org, nel corso del suo dottorato ha studiato la biodiversità delle api autoctone e le reti di impollinazione nelle aree urbane, come conservarle e l’impatto delle api mellifere sulle api autoctone. Da allora ha condotto ricerche sull’utilizzo degli hotel delle api come strumento di recupero per le api autoctone dopo gli incendi boschivi attraverso una sovvenzione che le è stata assegnata dal governo federale dell’Australia.

Kit ha pubblicato 53 articoli (al 3 ottobre 2022, con altri tre accettati dalla stampa) ed è stato citata oltre 470 volte. Risulta essere inoltre un’artista circense. È autrice del libro “Creating a Haven for Native Bees“.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Frutta e sport: cosa mangiare prima e dopo l’allenamento

L’alimentazione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per chi pratica attività fisica in maniera regolare. Non si tratta solo di assumere calorie sufficienti, ma di...

Prediabete: pistacchi, la nuova arma potente contro il DT2

Il prediabete affligge circa un terzo della popolazione statunitense, e la maggior parte di queste persone è a rischio di sviluppare il diabete di...

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...