giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaScansioni TC della mummia "Golden Boy" rivelano 49 amuleti nascosti

Scansioni TC della mummia “Golden Boy” rivelano 49 amuleti nascosti

La tomografia computerizzata (TC) incredibilmente dettagliata della mummia del cosiddetto "Golden Boy" dell'antico Egitto, ha rivelato un tesoro nascosto di 49 amuleti, molti dei quali erano d'oro

Migliori casinò non AAMS in Italia

Le immagini ricavate da una tomografia computerizzata (TC) incredibilmente dettagliata della mummia del cosiddetto “Golden Boy” dell’antico Egitto, ha rivelato un tesoro nascosto di 49 amuleti, molti dei quali d’oro.

La giovane mummia si è guadagnata il soprannome per l’abbagliante dimostrazione di ricchezza, che includeva una maschera dorata trovata nel sarcofago. I ricercatori pensano che “Golden Boy” avesse circa 14 o 15 anni quando morì poiché i denti del giudizio non erano ancora spuntati.

Il Golden Boy è stato originariamente portato alla luce nel 1916 in un cimitero nel sud dell’Egitto e da allora è stato conservato nel seminterrato del Museo Egizio del Cairo. La mummia era stata “deposta all’interno di due bare, una delle quali era esterna con un’iscrizione greca e un sarcofago di legno interno”.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Durante l’analisi delle scansioni, i ricercatori hanno scoperto che dozzine di amuleti, composti da 21 diverse forme e dimensioni, erano strategicamente posizionati sopra o all’interno del suo corpo.

Tra questi anche “un amuleto a due dita accanto al pene non circonciso del ragazzo, uno scarabeo a forma di cuore d’oro posto all’interno della cavità toracica e una lingua d’oro all’interno della bocca”, secondo la dichiarazione.

La mummia indossava, inoltre, un paio di sandali e una ghirlanda di felci era drappeggiata sul suo corpo.

“Questa mummia è una vetrina delle credenze egizie sulla morte e l’aldilà durante il periodo tolemaico”, ha dichiarato Sahar Saleem, autore principale dello studio e professore di radiologia presso la Facoltà di Medicina dell’Università del Cairo in Egitto.

Sebbene i ricercatori non siano sicuri della vera identità della mummia, basata solo sui corredi funerari, pensano che fosse di alto livello socioeconomico.

Una serie di immagini dallo studio, comprese le scansioni TC che "hanno scartato digitalmente" la mummia.(Credito immagine: SN Saleem, SA Seddik, M. El-Halwagy)
Una serie di immagini dallo studio, comprese le scansioni TC che “hanno scartato digitalmente” la mummia.(Credito immagine: SN Saleem, SA Seddik, M. El-Halwagy)

Gli amuleti svolgevano ruoli importanti nell’aldilà

“Gli antichi egizi credevano nel potere degli amuleti che venivano usati per proteggere e fornire benefici specifici ai vivi e ai morti”, ha detto Saleem. “Nella scienza moderna, questo è spiegato dall’energia. Diversi materiali, forme e colori (ad esempio i cristalli) forniscono energia con diverse lunghezze d’onda che potrebbero avere un effetto sul corpo. Gli antichi egizi usavano molti amuleti durante la loro vita. Gli imbalsamatori collocavano gli amuleti durante la mummificazione per rivitalizzare il cadavere”.

“Ad esempio, la lingua della mummia adolescente era ricoperta d’oro per consentire al defunto di parlare e i sandali dovevano consentire al defunto di uscire dalla tomba nell’aldilà”, ha affermato Saleem.

Tuttavia, un amuleto in particolare ha colpito l’attenzione di Saleem: lo scarabeo del cuore d’oro posto all’interno della cavità del busto. Ha finito per crearne una replica usando una stampante 3D.

“È stato davvero fantastico, specialmente dopo che l’ho stampato in 3D e sono stato in grado di tenerlo tra le mani”, ha detto Saleem. “C’erano segni incisi sul retro che potrebbero rappresentare le iscrizioni e gli incantesimi che i sacerdoti scrissero per proteggere il ragazzo durante il suo viaggio. Gli scarabei simboleggiano la rinascita negli antichi egizi e avevano la forma di uno scarabeo discoide (a forma di disco)”.

Ha aggiunto che lo scarabeo del cuore misurava circa 4 centimetri ed era inciso con versi tratti da “Il libro dei morti“, un importante testo dell’antico Egitto che aiutava a guidare i defunti nell’aldilà.

“Era molto importante nell’aldilà durante il giudizio del defunto e la pesatura del cuore contro la piuma di Maat (la dea della verità)”, ha affermato Saleem. “Lo scarabeo del cuore aveva il compito di proteggere il defunto durante il giorno del giudizio ed è stato posto all’interno della cavità del torso durante la mummificazione per sostituire il cuore in caso il corpo fosse mai stato privato di questo importante organo per qualche ragione.”

Fonte: Frontiers of Medicine

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...