giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaRicostruiti digitalmente i due cervelli di spinosauro più antichi - video

Ricostruiti digitalmente i due cervelli di spinosauro più antichi – video

I ricercatori dell'Università di Southampton e dell'Università dell'Ohio hanno ricostruito il cervello e l'orecchio interno di due Spinosauri britannici per capire come interagissero con l'ambiente circostante

Migliori casinò non AAMS in Italia

I ricercatori dell’Università di Southampton e dell’Università dell’Ohio hanno ricostruito il cervello e l’orecchio interno di due spinosauri britannici per capire come interagissero con l’ambiente circostante.

Lo spinosauro

Vissuto in quello che oggi è il Nord Africa durante gli stadi Cenomaniano e Turoniano superiore del tardo Cretaceo, circa 99-93,5 milioni di anni fa, lo spinosauro era un insolito gruppo di dinosauri teropodi estinti, dotati di lunghe mascelle simili a coccodrilli e denti conici.

Lo spinosauro fu anche uno dei più grandi, se non il più grande, tra i teropodi conosciuti, superando giganti come Tyrannosaurus e Giganotosaurus in lunghezza. Le stime pubblicate nel 2005, 2007 e 2008 parlavano di una lunghezza compresa tra i 12,6-18 metri e tra le 7 e le 20,9 tonnellate di peso. Le più recenti stime (2014 e 2015), basate su esemplari più completi, fissano la lunghezza complessiva massima dello spinosauro a 15 metri.

alt-text: migliori casino online non AAMS

È ormai certo che lo spinosauro si cibasse prevalentemente di pesci, e alcuni paleontologi sostengono che potesse cacciare prede sia acquatiche sia terricole, essendo capace di vivere sia nell’acqua sia sulla terra ferma. I suoi processi spinosi misuravano almeno 1,65 metri di lunghezza ed erano probabilmente connessi tra loro dalla pelle, formando una sorta di struttura a “vela”, anche se alcuni paleontologi sostengono che fossero ricoperti di grasso e che avessero una gobba.

I primi resti fossili descritti di spinosauro furono descritti nel XX secolo. Fra il 1910 e il 1914 il nobile paleontologo bavarese Ernest Freiherr Stromer van Reichenbach aveva compiuto con la sua équipe varie e prolungate spedizioni nel Sahara egiziano, ai margini orientali dell’antico sistema fluviale di cui il Kem Kem costituisce il confine occidentale. Stromer scoprì e descrisse circa 45 diversi taxa tra dinosauri, coccodrilli, tartarughe e pesci.

Tra le sue scoperte spiccavano due scheletri parziali di un dinosauro mai identificato prima, che nel 1915 Stromer chiamò Spinosaurus aegyptiacus.

La ricostruzione digitale

I ricercatori hanno scansionato fossili di Baryonyx dal Surrey e Ceratosuchops dall’Isola di Wight. Secondo l’ Università di Southampton, questi sono i più antichi spinosauro per i quali è noto il materiale della scatola cranica. Attraverso 125 milioni di anni fa, le enormi bestie avrebbero passeggiato intorno alla Terra. Le scatole craniche di entrambi i campioni sono in buone condizioni e gli scienziati hanno utilizzato la ricostruzione digitale per ricreare i tessuti molli interni che erano decomposti da tempo.

I bulbi olfattivi, che elaborano i profumi, non erano ben sviluppati e l’orecchio era probabilmente sintonizzato su suoni a bassa frequenza, secondo gli esperti. Le regioni del cervello responsabili del mantenimento dell’equilibrio e dello sguardo fisso sulla preda potrebbero essere state meno sviluppate rispetto allo Spinosauro successivo e più specializzato.

“Nonostante la loro insolita ecologia, sembra che il cervello e i sensi di questo primo Spinosauro conservassero molti aspetti in comune con altri teropodi di grandi dimensioni – non ci sono prove che i loro stili di vita semi-acquatici si riflettano nel modo in cui sono organizzati i loro cervelli”, ha detto il dottorato di ricerca dell’Università di Southampton studente Chris Barker, che ha condotto lo studio.

Aveva solo bisogno di evolversi

Un’interpretazione di questi dati è che gli antenati teropodi dello spinosauro avevano già cervelli e adattamenti sensoriali adatti per la cattura occasionale di pesci e che lo spinosauro aveva solo bisogno di evolvere un muso e denti atipici per specializzarsi per un’esistenza semi-acquatica.

“Poiché i crani di tutti gli spinosauro sono così specializzati per la cattura del pesce, è sorprendente vedere cervelli così ‘non specializzati'”, ha dichiarato l’autore principale Dr. Darren Naish.

Ma i risultati sono comunque significativi. È emozionante ottenere così tante informazioni sulle capacità sensoriali – udito, olfatto, equilibrio e così via – dai dinosauri. Usando una tecnologia all’avanguardia, abbiamo praticamente ottenuto tutte le informazioni che potevamo relative al cervello da questi fossili”, ha concluso il dott. Naish.

Fonte: Journal of Anatomy

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...