giovedì, Gennaio 23, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEcologia e AmbienteUna oscillazione nell'orbita della Luna provocherà maree record negli anni 2030

Una oscillazione nell’orbita della Luna provocherà maree record negli anni 2030

Le inondazioni di alta marea, chiamate anche "inondazioni fastidiose", si verificano nelle aree costiere quando le maree raggiungono circa 0,6 metri sopra l'alta marea media giornaliera

Il cambiamento climatico ha già aumentato la frequenza e la gravità degli uragani e di altri eventi meteorologici estremi in tutto il mondo ma c’è una minaccia meno appariscente all’orizzonte che tra non molti anni potrebbe devastare le coste.

Le inondazioni di alta marea, chiamate anche “inondazioni fastidiose”, si verificano nelle aree costiere quando le maree raggiungono circa 0,6 metri sopra l’alta marea media giornaliera e iniziano a inondare le strade o filtrare attraverso i tombini.

Fedeli al loro soprannome, queste inondazioni sono più un fastidio che una vera e propria calamità, come ben sanno gli abitanti di Venezia, inondando strade e case, costringendo i negozi a chiudere e facendo traboccare i pozzi neri, ma più a lungo durano, più danni possono fare.

Solo gli Stati Uniti hanno subito più di 600 di queste inondazioni nel 2019, secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) ma, ora, un nuovo studio condotto dalla NASA avverte che le inondazioni fastidiose diventeranno un evento molto più frequente a partire dal 2030, con la maggior parte della costa degli Stati Uniti che dovrebbe vedere da tre a quattro volte più giorni di alluvione di alta marea. ogni anno per almeno un decennio.

Lo studio, pubblicato il 21 giugno sulla rivista Nature Climate Change, avverte che questi giorni extra di piena non saranno distribuiti uniformemente nel corso dell’anno, ma è probabile che si raggruppino nell’arco di pochi mesi; le aree costiere che ora affrontano solo due o tre inondazioni al mese potrebbero presto affrontarne una dozzina o più.

Queste prolungate stagioni di inondazioni costiere causeranno gravi problemi alla vita e ai mezzi di sussistenza se le comunità non inizieranno a pianificare contromisure fin da ora, hanno avvertito i ricercatori.

“È l’effetto accumulato nel tempo che avrà un impatto”, ha affermato in una nota l’ autore principale dello studio Phil Thompson, assistente professore presso l’Università delle Hawaii.

Se si allaga 10 o 15 volte al mese, un’azienda non può continuare a funzionare con il suo parcheggio sott’acqua. Le persone perdono il lavoro perché non possono andare al lavoro. Le infiltrazioni di pozzi neri diventano un problema di salute pubblica“.

Perché le maree diventeranno più alte

Diversi fattori guideranno questo previsto aumento dei giorni di inondazione.

Il primo è l’innalzamento del livello del mare. Mentre il riscaldamento globale riscalda l’atmosfera, il ghiacciai si stanno sciogliendo a un ritmo record, scaricando enormi quantità di acqua di disgelo nell’oceano.

Di conseguenza, il livello medio globale del mare è già aumentato di circa 21-24 centimetri dal 1880, di cui circa un terzo che si è verificato solo negli ultimi 25 anni, secondo quanto afferma il NOAA.

Entro l’anno 2100 il livello del mare potrebbe aumentare ulteriormente ovunque tra i 30 centimetri ed i 2,5 metri al di sopra di dove si trovava nel 2000, in funzione di quanto riusciremo a limitare le emissioni di gas serra nei prossimi decenni.

Mentre l’innalzamento del livello del mare da solo aumenterà la frequenza delle inondazioni dell’alta marea, questa avranno un piccolo aiuto dal cosmo, in particolare dalla Luna.

La Luna, come si sa, influenza le maree, ma la forza dell’attrazione lunare non è sempre uguale; la Luna in realtà ha una “oscillazione” nella sua orbita, alterando leggermente la sua posizione rispetto alla Terra su un ciclo ritmico di 18,6 anni.

Per metà del ciclo, la Luna sopprime le maree sulla Terra, determinando maree più basse e maree più alte. Per l’altra metà del ciclo, l’effetto sulle maree è amplificato, con alte maree più alte e basse maree più basse, secondo la NASA.

Attualmente siamo nella parte del ciclo che amplifica la marea; il prossimo ciclo di amplificazione delle maree inizia a metà degli anni ’30 e, a quel punto, i livelli globali del mare saranno aumentati abbastanza da rendere particolarmente fastidiose quelle alte maree più alte del normale, secondo quanto riferiscono i ricercatori.

Attraverso l’effetto combinato dell’innalzamento del livello del mare e del ciclo lunare, le inondazioni dell’alta marea aumenteranno rapidamente su tutte le coste, ha scritto il team.

In poco più di un decennio, le inondazioni dell’alta marea passeranno “da un problema regionale a un problema globale con la maggior parte delle coste colpite“, hanno scritto gli autori.

Altri elementi del ciclo climatico, come gli eventi di El Niño, faranno sì che i giorni di inondazione si concentrino in alcuni momenti dell’anno, causando interi mesi di inesorabili inondazioni costiere.

Per quanto spaventoso possa sembrare questo schema, è anche importante capirlo ai fini della pianificazione, hanno scritto gli autori.

Capire che tutti i tuoi eventi sono raggruppati in un determinato mese, o potresti avere inondazioni più gravi nella seconda metà di un anno rispetto al primo – questa è un’informazione utile“, ha detto il coautore dello studio Ben Hamlington del Jet Propulsion Laboratory.

Gli eventi meteorologici estremi possono attirare tutta l’attenzione dei media quando colpiscono le coste, ma presto sarà impossibile ignorare le inondazioni dell’alta marea.

Meglio iniziare a pianificare le contromisure fin da ora, prima che sia troppo tardi, hanno concluso gli autori.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...