giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaNuovi studi sulla materia oscura

Nuovi studi sulla materia oscura

La materia oscura è una delle realtà più controverse dell'Universo. Di cosa è composta veramente?

Migliori casinò non AAMS in Italia

La materia oscura è una delle realtà più controverse che popolano il nostro Universo. Al giorno d’oggi non è possibile dire con esattezza di cosa sia essa composta. Possono solo essere elaborate teorie.

Ci sono pochi dubbi sull’esistenza della materia oscura, poiché senza di essa, ad esempio, sarebbe impossibile spiegare il moto delle galassie. Ma non è mai stato possibile rilevare la materia oscura in un esperimento.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Attualmente ci sono molte proposte per nuovi esperimenti: mirano a rilevare la materia oscura direttamente attraverso la sua diffusione dai costituenti dei nuclei atomici di un mezzo di rilevamento, cioè protoni e neutroni.

Materia oscura: il modello HYPER 

Un team di ricercatori (Robert McGehee e Aaron Pierce dell’Università del Michigan e Gilly Elor dell’Università Johannes Gutenberg di Mainz in Germania) ha ora proposto un nuovo candidato per la materia oscura: HYPER una sigla che in italiano sta per “Reliquie di particelle altamente interattive“. Nel modello HYPER, qualche tempo dopo la formazione della materia oscura nell’universo primordiale, la forza della sua interazione con la materia normale, o barionica, aumenta bruscamente, il che da un lato la rende potenzialmente rilevabile oggi e allo stesso tempo può spiegare l’abbondanza di materia oscura.

Alla ricerca delle WIMPS 

Poiché la ricerca di particelle di materia oscura pesante, o le cosiddette WIMPS, non ha ancora avuto alcun successo, la comunità dei ricercatori vorrebbe trovare delle particelle di materia oscura alternative, soprattutto più leggere. Allo stesso tempo, ci si aspetta delle transizioni di fase nel settore oscuro, dopotutto ce ne sono diverse nel settore visibile, dicono i ricercatori. Ma gli studi precedenti hanno avuto la tendenza a trascurare questi fenomeni.

Il punto di Elor 

Gilly Elor è ricercatore post-dottorato in fisica teorica alla JGU. Lo studioso ha spiegato a Phys.org: “Non c’è stato un modello di materia oscura coerente per l’intervallo di massa a cui alcuni esperimenti pianificati sperano di accedere. Tuttavia, il nostro modello HYPER illustra che una transizione di fase può effettivamente aiutare a rendere la materia oscura più facilmente rilevabile”.

La sfida per un modello adatto 

Se la materia oscura interagisse troppo fortemente con la materia normale, la sua quantità nell’universo primordiale sarebbe troppo piccola, contraddicendo le osservazioni astrofisiche. Tuttavia, se se ne fosse prodotta nella giusta quantità, l’interazione sarebbe al contrario troppo debole per rilevare la materia oscura negli esperimenti odierni. McGehee ha spiegato: “La nostra idea centrale, che è alla base del modello HYPER, è che ad un certo punto l’interazione sia cambiata bruscamente, così possiamo avere il meglio di entrambi i mondi: la giusta quantità di materia oscura e una grande interazione in modo da poterla rilevare”

Ed è così che i ricercatori lo immaginano: nella fisica delle particelle, un’interazione è solitamente mediata da una particella specifica, un cosiddetto mediatore, e così è l’interazione della materia oscura con la materia normale. Sia la formazione della materia oscura che la sua funzione di rilevamento tramite questo mediatore, con la forza dell’interazione che dipende dalla sua massa: maggiore è la massa, più debole è l’interazione. Il mediatore deve prima essere abbastanza pesante da formare la quantità corretta di materia oscura e successivamente abbastanza leggero da rendere la materia oscura del tutto rilevabile. 

Una possibile soluzione?

C’è stata una transizione di fase dopo la formazione della materia oscura, durante la quale la massa del mediatore è improvvisamente diminuita. Pierce ha specificato: “Così, da un lato, la quantità di materia oscura viene mantenuta costante e, dall’altro, l’interazione viene potenziata o rafforzata in modo tale che la materia oscura dovrebbe essere rilevabile direttamente”

Elor ha spiegato: “Il modello HYPER della materia oscura è in grado di coprire quasi l’intera gamma che i nuovi esperimenti rendono accessibile”. Nello specifico, il team di ricerca ha inizialmente considerato la massima sezione d’urto dell’interazione mediata dal mediatore con i protoni ei neutroni di un nucleo atomico coerente con le osservazioni astrofisiche e alcuni decadimenti della fisica delle particelle.

Il passo successivo sarà considerare se esista un modello per la materia oscura che mostri questa interazione.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...