mercoledì, Marzo 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaNatale, 8 su 10 stressati da preparativi, il decalogo contro la Christmas...

Natale, 8 su 10 stressati da preparativi, il decalogo contro la Christmas fatigue

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

(Adnkronos) – Dai preparativi agli acquisti, fino all'ansia da prestazione in cucina, l'arrivo del Natale porta con sé aspettative e tensioni. Lo stress pre-natalizio non risparmia gli italiani: uno su 3 – stima il Consiglio nazionale dell'Ordine degli psicologi (Cnop) – si dichiara preoccupato da cenoni e rimpatriate. In particolare, secondo uno studio dell'American Psychological Association, il Natale è fonte di stress per il 44% della popolazione femminile e per il 31% degli uomini. Questa stagione rischia dunque di mettere a dura prova la routine sia di coloro che amano il Natale sia di chi fa di tutto per evitarlo. Come riportato dal 'New York Post', infatti, l'82,8% degli americani accusa la cosiddetta 'Christmas fatigue', una sensazione di stanchezza data dalle roboanti pubblicità, musiche e decorazioni in vista del grande giorno.  Superare questa 'sindrome da stress natalizio' è possibile, a detta degli esperti Guna, realtà attiva nel campo della Nutraceutica fisiologica e della Medicina dei sistemi. Se affrontato con gli alleati giusti, il Natale può certamente trasformarsi in un momento pacifico e celebrativo, pieno di rituali confortanti, spesso strettamente legati al cibo. A Natale – è il messaggio – non ci si deve dimenticare di proteggere il proprio benessere, sia fisico sia mentale. E per digerire anche le tavolate più impegnative e combattere così la Christmas fatigue, basta seguire 10 semplici regole.  1) Mangiare tutto, ma con moderazione: va bene affrontare tutte le portate, ma in formato assaggio per lasciare più spazio anche ai dessert. 2) La privazione non è la soluzione: saltare i pasti può portare le persone a consumare più calorie, zuccheri aggiunti e grassi saturi. Scegliere alimenti sani e di qualità, nelle giuste quantità. 3) Per sentirsi sazi e soddisfatti, puntare su fibre, proteine e grassi sani come cereali integrali, frutta, verdura; pollame, pesce, uova, oppure fagioli e lenticchie; olio d'oliva, avocado e noci. 4) Rimanere idratati aiuta a evitare di confondere la sete con la fame. Bere abbastanza acqua può aiutare ad alleviare il gonfiore natalizio. 5) Occhio al consumo di alcol, se eccessivo può inibire la moderazione, anche a tavola.  Ancora: 6) Tra una portata e l'altra, meglio prendere fiato e godersi la soddisfazione di ciò che si è appena gustato. Prendersi qualche minuto per assaporare il piacere di essere a tavola con i propri cari può aiutare a godersi meglio il pasto. Oltretutto, mangiare lentamente può aumentare la sensazione di pienezza e sazietà. 7) Continuare a fare attività fisica: muoversi anche durante le vacanze può ridurre l'impatto dello stress, aumentare l'energia, rafforzare il sistema immunitario e liberare la mente. Una semplice passeggiata quotidiana, o una corsa, un giro in bicicletta o una lezione di yoga possono fare la differenza per rimettersi in pista prima del rientro al lavoro.  8) Reagire al senso di tristezza, come Elvis Presley canticchiava nella sua 'Blue Christmas', con il sostegno dell'integrazione: bruciore di stomaco, sonnolenza e mal di testa possono essere effetti indesiderati delle rimpatriate coi parenti. Col supporto degli integratori alimentari giusti, è possibile aiutare la funzione digestiva e alleggerire l'organismo. 9) Trovare il tempo per riposarsi e rigenerarsi. 10) Pianificare in anticipo il rientro a scuola o al lavoro: l'incertezza del futuro e la procrastinazione non faranno che aggiungere stress al rientro dalle ferie. Meglio muoversi per tempo, programmando una dieta bilanciata per affrontare nel modo giusto l'arrivo del nuovo anno. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La primavera del benessere: come una poltrona massaggiante giapponese allevia i dolori alla schiena e lo stress stagionale?

Man mano che la primavera prende sempre più piede, i cambiamenti di temperatura possono influire gravemente sull'umore e sull'energia di cui abbiamo bisogno per...

Colesterolo: come seguire un’alimentazione Corretta

Per combattere e tenere sotto controllo il colesterolo cattivo bisogna abituarsi ad una buona alimentazione. Una vera panacea è data dalla varietà di pesci che permettono, inoltre, un ottimo supporto per il benessere psicofisico

12 modi per prolungare la vita

Un team di scienziati del National Cancer Institute e dell'Institute of Aging (USA) hanno scoperto che raggiungere la norma di 12.000 passi al giorno migliora la salute e aiuta a prolungare la vita

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...