mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaVisioni del futuroMarte: secondo uno studio, per creare una colonia basterebbero 22 persone

Marte: secondo uno studio, per creare una colonia basterebbero 22 persone

Secondo un recente studio, una colonia su Marte potrebbe essere sostenuta con solo 22 persone. La simulazione al computer suggerisce che un gruppo di individui con diverse competenze sarebbe in grado di creare una comunità autosufficiente sul Pianeta Rosso

Migliori casinò non AAMS in Italia

Secondo un recente studio, una colonia su Marte potrebbe essere sostenuta con solo 22 persone. La simulazione al computer suggerisce che un gruppo di individui con diverse competenze sarebbe in grado di creare una comunità autosufficiente sul Pianeta Rosso.

Non tutti però sono d’accordo, e alcuni esperti ritengono che sarebbero necessarie molte più persone per creare una presenza umana duratura.

alt-text: migliori casino online non AAMS
I tipi di personalità influenzeranno il modo in cui i futuri coloni su Marte vivranno fianco a fianco.(Credito immagine: Shutterstock)
I tipi di personalità influenzeranno il modo in cui i futuri coloni su Marte vivranno fianco a fianco.(Credito immagine: Shutterstock)

Sono necessarie solo 22 persone per creare una colonia su Marte 

Nello studio che ha stimato il numero minimo di coloni per Marte, i ricercatori hanno utilizzato un programma per computer chiamato modello basato su agenti (ABM).

Gli ABM sono strumenti di simulazione che permettono di prevedere il comportamento di gruppi di individui in situazioni complesse. In questo caso, l’ABM è stato utilizzato per simulare la vita di una colonia su Marte, tenendo conto di fattori come la disponibilità di risorse, le sfide ambientali e le interazioni tra i coloni.

Il modello ha preso in considerazione diversi tipi di personalità e ha simulato come queste personalità avrebbero reagito alle sfide della vita su Marte.

I risultati suggeriscono che un gruppo di 22 persone con una varietà di competenze e personalità sarebbe in grado di creare una colonia stabile e prospera.

I ricercatori hanno esaminato quattro tipi di personalità: gradevoli, che non sono molto competitivi o aggressivi; sociali, che sono estroversi e si comportano bene in contesti di gruppo; reattivi, che lottano per affrontare i cambiamenti nella routine; e nevrotici, che sono altamente competitivi e aggressivi. I compiti simulati hanno incluso l’estrazione mineraria e l’agricoltura marziana. 

La diversità di personalità è importante per il successo della colonia. Un gruppo con una maggioranza di persone collaborative e socievoli avrebbe maggiori possibilità di prosperare in un ambiente difficile come Marte. Le persone con personalità nevrotiche o reattive potrebbero avere un impatto negativo sulla coesione del gruppo e sulla capacità di svolgere compiti complessi.

I ricercatori hanno scoperto che se la maggior parte delle persone fossero gradevoli o socievoli, solo 22 persone potrebbero sostenere una colonia. 

Marte e le sue lune Deimos e Phobos.(Credito immagine: Getty Images)
Marte e le sue lune Deimos e Phobos.(Credito immagine: Getty Images)

Limitare le dimensioni delle prime colonie su Marte

La colonizzazione di Marte è un’impresa ambiziosa e complessa. Uno dei fattori chiave per il successo sarà la limitazione delle dimensioni delle prime colonie. Tuttavia, più persone e attrezzature saranno necessarie per avviare la colonia, più costoso sarà il lancio e il sostentamento. Limitando le dimensioni, si possono ridurre significativamente i costi complessivi. Una colonia più piccola sarà più efficiente da gestire e avrà bisogno di meno risorse.

È importante sottolineare che il modello ABM utilizzato nello studio ha simulato solo i primi 28 anni della colonia.

Il modello, pubblicato sul server di prestampa arXiv, considera un successo la simulazione se almeno 10 persone erano ancora in vita alla fine dei 28 anni. Questo criterio non tiene conto di altri fattori importanti, come la salute e il benessere dei coloni o la sostenibilità e il raggiungimento degli obiettivi scientifici. Di conseguenza, non tutti gli esperti sono convinti che una colonia con così poche persone funzionerebbe nella realtà, soprattutto se l’obiettivo finale è creare una civiltà autosufficiente sul Pianeta Rosso.

Jean-Marc Salotti, ricercatore di astronautica presso il laboratorio IMS (integrazione dalla materia ai sistemi) a Bordeaux, in Francia, ha dichiarato: “Ventidue persone non sono sufficienti per costruire e sostenere una colonia pienamente funzionante e autonoma su Marte”. La ricerca di Salotti aveva precedentemente rilevato che il minimo era di 110 persone.

Solo 22 persone potrebbero sopravvivere sul pianeta per un tempo limitato – purché dispongano delle infrastrutture, dell’energia e delle risorse necessarie – ma non prospererebbero, ha aggiunto. E sebbene l’idea del nuovo studio di prendere in considerazione i tipi di personalità sia stata una mossa intelligente, ha anche i suoi limiti.

Salotti ha affermato: “Per una colonia, una semplice disputa o conflitto potrebbe portare a un disastro. I quattro tipi di personalità utilizzati nello studio sono “semplificati eccessivamente. Costruire e sostenere una colonia autonoma su Marte richiede più persone con una gamma più ampia di conoscenze e competenze per superare le sfide che dovrebbero affrontare”.

L'interpretazione di un artista di come potrebbe apparire una futura colonia su Marte. (Credito immagine: Getty Images)
L’interpretazione di un artista di come potrebbe apparire una futura colonia su Marte. (Credito immagine: Getty Images)

Proxima Centauri e Marte: le dimensioni minime di una colonia geneticamente vitale

Un’altra simulazione condotta dai ricercatori ha preso in esame un viaggio di sola andata verso Proxima Centauri, il sistema stellare più vicino.

L’obiettivo era di determinare il numero minimo di persone necessarie per creare una popolazione umana geneticamente vitale. La simulazione ha calcolato che sarebbero necessarie almeno 98 persone per raggiungere questo obiettivo.

Secondo Salotti, un numero simile sarebbe necessario anche su Marte.

La creazione di una colonia geneticamente vitale su Marte o Proxima Centauri rappresenta un passo importante verso l’obiettivo di stabilire una presenza umana duratura nello spazio. Con una pianificazione attenta e l’utilizzo di tecnologie avanzate, è possibile aumentare le probabilità di successo di questa impresa ambiziosa.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...