mercoledì, Aprile 30, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeUFO/Misteri/BufaleBufaleIpotesi della Luna Cava: come la missione Apollo 12 portò a questa...

Ipotesi della Luna Cava: come la missione Apollo 12 portò a questa teoria cospirativa

Analizziamo il modo in cui la scienza interpretata male dalle missioni lunari Apollo ha dato origine a questa bizzarra credenza

Migliori casinò non AAMS in Italia

I teorici della cospirazione una volta credevano alla bizzarra ipotesi che la Luna fosse cava e, da lì, all’idea propagandata da alcuni cospirazionisti che l’antica Selene fosse un satellite messo in orbita dagli alieni per controllarci. A cosa si deve la diffusione di questa idea della Luna cava?

Sorprendentemente, non si basa sul folklore e la storia non è nemmeno molto antica. La teoria della Luna cava venne ideata e diffusa nel 1969 durante la missione dell’Apollo 12.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Durante quella missione gli astronauti Pete Conrad e Alan Bean allestirono un esperimento sismico passivo (PSE) sul sito di atterraggio come parte di una serie più ampia di esperimenti sulla Luna noti come Apollo Lunar Surface Experiment Package (ALSEP).

Una volta decollati e tornati nel modulo di comando, gli astronauti dell’Apollo 12 fecero schiantare il lander sulla superficie lunareL’impatto fu l’equivalente della detonazione di una tonnellata di TNT e innescò un cosiddetto “moonquake”, il primo terremoto lunare provocato dall’uomo. I sismometri PSE registrarono le vibrazioni risultanti, che si rivelarono molto più grandi e di durata molto maggiore rispetto a quanto previsto dagli scienziati. inoltre, erano vibrazioni molto diverse dalle vibrazioni da terremoto che conosciamo.

astronauta che schiera un pacchetto di esperimenti Apollo sulla superficie lunare
Un astronauta dell’Apollo 12 organizza l’esperimento sismico passivo sulla luna, 1969. – Bettmann // Getty Images

La NASA fece altri esperimenti sui terremoti durante le missioni Apollo 14, 15 e 16, con risultati simili.

All’epoca, i risultati furono sorprendenti perché indicavano che il nostro satellite era molto meno denso della Terra: Il nostro satellite è denso solo il 60 per cento di quanto lo sia la Terra. Ciò non significa che l’interno del satellite sia vuoto, ma come per molte cose, come lo stesso sbarco lunare, i teorici della cospirazione hanno perpetuato questa disinformazione.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Cosa sono i terremoti lunari?

I sismometri dell’esperimento sismico passivo posizionati durante la missione Apollo 12 rimasero attivi fino al 1977, registrando sia terremoti naturali che provocati dall’uomo. In effetti, oggi sappiamo che i terremoti lunari si verificano abbastanza regolarmente, per via del fatto che detriti spaziali come meteore ed asteroidi colpiscono il nostro satellite naturale più frequentemente della Terra, perché l’atmosfera lunare è molto meno densa.

Gli scienziati hanno individuato quattro tipi di terremoti lunari: terremoti profondi al di sotto dei 700 chilometri, terremoti causati da meteoriti, terremoti termici e terremoti superficiali che si verificano a una profondità di soli 20 o 30 chilometri. I terremoti superficiali, come quelli innescati dalla NASA, durano più a lungo e hanno gli effetti più devastanti, alcuni addirittura misurati fino a 5,5 sulla scala Richter. Sul nostro satellite si verificano anche terremoti naturali ma, ad oggi, gli scienziati non ne hanno ancora individuato le cause.

Perché la Luna “suona” come una campana?

Ecco come è nata la teoria della cospirazione della Luna cava. “La luna suonava come una campana“, dice Clive R. Neal, professore di ingegneria civile e scienze geologiche all’Università di Notre Dame, in un articolo della NASA a proposito dei risultati dell’esperimento. E questo è vero dal punto di vista scientifico. Allo stesso modo, l’articolo paragona anche le vibrazioni del terremoto a quelle di un diapason, che è una sorta di risonatore acustico. “Continua ad andare avanti per molto tempo”, dice Neal.

Tuttavia, il nostro satellite non suona letteralmente come una campana che suona, né è vuota come tale. Ma i teorici della cospirazione hanno interpretato quella frase in questo modo.

Spiegazione della teoria della luna cava
Un primo piano dell’esperimento sismico passivo dell’Apollo 12. – NASA

Sulla Terra, le vibrazioni dei terremoti durano in genere solo 30 secondi circa e non più di due minuti. Ciò è in gran parte dovuto alla quantità di acqua presente sul pianeta. Come spiega Neal , “L’acqua indebolisce la pietra, espandendo la struttura di diversi minerali. Quando l’energia si propaga attraverso una struttura così comprimibile, agisce come una spugna di schiuma: attutisce le vibrazioni”.

Nel frattempo, i terremoti indotti dalla NASA sono durati tutti più di dieci minuti. L’onda d’urto del terremoto lunare dell’Apollo 12 impiegò quasi otto minuti per raggiungere il picco dopo l’impatto e circa un’ora per cessare completamente. Ma ora sappiamo che esiste una spiegazione scientifica molto valida per questo. Per quanto ne sappiamo, non c’è molta acqua sul nostro satellite e quella che c’è, esiste sotto forma di ghiaccio; insomma, il nostro satellite naturale è più secco e molto più rigido della Terra. Pertanto, la composizione del sottosuolo lunare consente alle vibrazioni di “risuonare” e di continuare per un periodo di tempo molto lungo.

I risultati furono sorprendenti all’epoca delle missioni Apollo, ma ne ora sappiamo di più sulla composizione del nostro satellite anche se non abbastanza. Anche se abbiamo escluso che la Luna sia cava, abbiamo ancora molto da imparare.

Terry Hurford, un geofisico della NASA, sta lavorando al nuovo Subsurface Lunar Investigation and Monitoring Experiment (SUBLIME), che “mapperà il nucleo lunare” e raccoglierà ancora più dati sui terremoti durante il programma Artemis. “La nostra comprensione delle profondità lunari rimane rudimentale e limitata“, afferma il ricercatore in un articolo della NASA.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...