mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeScienzaBiologiaLo strano caso di Phineas Gage

Lo strano caso di Phineas Gage

L'incidente subito da Gage nel 1848 rappresenta forse il primo momento nel quale viene dimostrato, senza ombra di dubbio, che biologia e psicologia sono strettamente correlate

Indice

Nella corteccia prefrontale che occupa la fronte e l’inizio della nuca si concentrano le funzioni cognitive più sofisticate, come il pensiero e il ragionamento, le credenze e il comportamento, insomma tutto quello che caratterizza il cervello di homo sapiens.
I lobi frontali sono i più grandi dei quattro lobi principali della corteccia cerebrale nel cervello dei mammiferi e raggiungono la piena funzionalità dopo i primi 25-30 anni di vita. In poche parole, i lobi frontali sono il centro di comando perché gestiscono le cosiddette funzioni esecutive del cervello, come la memoria operativa, il controllo inibitorio (la capacità di reagire diversamente dal solito pur di ottenere un obiettivo), la gratificazione differita (la capacità di resistere a un desiderio in cambio di una ricompensa futura), la flessibilità cognitiva (la capacità di gestire più concetti contemporaneamente), il ragionamento, la pianificazione e molto altro ancora.
L’importanza dei lobi frontali nelle caratteristiche anche psicologiche della persona è nota da tempo, da molto prima che strumenti diagnostici sofisticati e poco invasivi come la PET o la MEG hanno permesso “l’esplorazione” profonda del nostro cervello. Uno degli episodi più noti risale al 1848 e riguarda il signor Phineas Gage che lavorava alla costruzione di una nuova ferrovia nel Vermont (Stati Uniti).
La sua storia è conosciuta per essere diventata uno dei casi di studio più famosi in neurologia (citato come “American Crowbar Case“) in seguito a un incidente sul lavoro avvenuto nel pomeriggio del 13 settembre 1848 vicino alla città di Cavendish, nella Contea di Windsor, mentre inseriva una carica esplosiva in una roccia che doveva essere fatta saltare in aria perché bloccava il passaggio della linea ferroviaria in costruzione. 
In seguito all’esplosione il povero signor Gage viene colpito da un asta metallica lunga circa un metro e di 3 cm di diametro che gli trapassa dal basso verso l’alto proprio il lobo frontale sinistro. Miracolosamente il poveretto sopravvive e dopo pochi minuti torna cosciente ma dopo questo terribile incidente non è più lo stesso.
Se prima era affabile, gentile e irreprensibile, adesso è scapestrato, donnaiolo,  irriverente e blasfemo. «L’equilibrio fra le sue facoltà intellettuali e le sue propensioni animali – sintetizza John Harlow, il medico che ne descrisse il caso clinico – sembra essere andato a pezzi». Il caso Gage rappresenta nella storia della medicina forse il primo momento nel quale viene dimostrato, senza ombra di dubbio, che biologia e psicologia sono strettamente correlate.
Phineas Gage perse il lavoro e ne trovò un altro come conduttore di diligenze. Morì dodici anni  dopo l’incidente che gli aveva cambiato la personalità per sempre.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...