lunedì, Gennaio 13, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaLa stella di Natale sarà visibile il 21 dicembre 

La stella di Natale sarà visibile il 21 dicembre 

Tutti gli occhi al cielo, dicembre ci regala tantissimi appuntamenti con le stelle. Domenica già potremo ammirare la migliore pioggia di meteoriti dell’anno, ma non è l’unica cosa bella che illuminerà il cielo notturno di questo magico mese.

30 ° anniversario del telescopio spaziale Hubble

Per celebrare il 30 ° anniversario del telescopio spaziale Hubble, la NASA ha rilasciato immagini appena elaborate. Jim Jeletic è il vicedirettore del progetto per il telescopio spaziale Hubble, famoso infatti per catturare bellissime immagini delle nostre galassie.

Siamo entrati nell’archivio esistente e abbiamo estratto 30 oggetti di immagini che non avevamo mai rilasciato prima al pubblico“, ha detto aggiungendo che: “La cosa bella è che alcuni di questi oggetti sono stati visti  ad occhio nudo“. In queste meravigliose immagini è inclusa anche la pioggia di meteoriti delle Geminidi di domenica sera.

Dopo 800 anni arriva la stella di Natale

E per la prima volta in otto secoli, ovvero dopo 800 anni, alzando gli occhi al cielo potremo ammirare la rara “Stella di Natale“. Ma le sorprese non sono finite qui: Giove e Saturno saranno abbastanza vicini tra loro da sembrare uno.

I pianeti si allineano ogni 20 anni, ma questa volta saranno più visibili. Quindi segniamo tutti sul  calendario la data del 21 dicembre.

Grazie alle app sapremo dove guardare

Per essere  sicuri di dove guardare esattamente in cielo, gli smartphone dispongono di app che si possono facilmente scaricare. Basterà infatti puntare il ​​telefono verso il cielo notturno e l’app ci  aiuterà a identificare le stelle.

Devi davvero abbassare la luminosità del tuo telefono il più possibile, in questo modo sarò più facile cercare di individuare gli oggetti stellari“, ha detto Jeletic.

Mettere il telefono in modalità rossa

Per chi ha un iPhone, il consiglio, se si intende guardare le stelle tramite il telefonino, è quello di metterlo in modalità rossa. Per farlo basta andare nelle impostazioni del telefono facendo clic su accessibilità> display> filtro colore, ed infine Accendilo. Bisogna assicurarsi che sia sulla tinta del colore e che l’intensità e la tonalità siano alzate completamente.

Succederà nuovamente tra 20 anni

Ognuno di noi sarà in grado di vedere la rara Stella di Natale ad occhio nudo, ma chi vuole può anche usare il binocolo per dare un’occhiata più da vicino. E’ necessario solo assicurarsi che sia posizionato su una superficie stabile.

Il consiglio è di non perdere questo fantastico evento perché non succederà nuovamente prima di altri 20 anni. Quindi che nessuno perda lo spettacolo e mi raccomando: tutti gli occhi al cielo.

Fonte: https://www.news4jax.com/weather/2020/12/11/december-is-a-great-month-for-stargazing-here-are-some-tips/

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...