lunedì, Aprile 21, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaLa camera magmatica del vulcano di Yellowstone ha più roccia fusa del...

La camera magmatica del vulcano di Yellowstone ha più roccia fusa del previsto

Gli scienziati hanno calcolato la consistenza del magma sotto la caldera di Yellowstone usando le onde sismiche: si è scoperto che il serbatoio è pieno di "poltiglia" che tuttavia non rappresenta una minaccia imminente di eruzione

[tta_listen_btn]
Secondo un recente studio, la camera magmatica del super vulcano di Yellowstone ha una grandissima quantità di roccia fusa. Mentre i ricercatori affermano che non vi sono segni evidenti di una possibile e imminente eruzione, la scoperta rende noti ulteriori dettagli su ciò che sta avvenendo all’interno dell’immensa camera magmatica situata sotto il famoso parco nazionale.

Lungi dall’essere esclusivamente una miscela enorme di roccia fusa, i serbatoi magmatici contengono una grande quantità di roccia solida, gas, cristalli semiliquidi e altre sostanze volatili. Tale “poltiglia magmatica” è altamente dinamica ma tende a fuoruscire dalle profondità del sottosuolo quando la quantità di liquido supera una certa soglia.

Quando si verificano le eruzioni nel vulcano di Yellowstone?

Un lavoro precedente suggerisce che le eruzioni si verificano in genere quando almeno il 50% dello spazio nel serbatoio di magma superiore (uno strato di sacche appiattite di magma impilate l’una sull’altra) è pieno di fusione. Il serbatoio di magma sotto il vulcano Yellowstone è costituito da due camere: un serbatoio poco profondo vicino alla superficie che è lungo circa 55 miglia (90 chilometri) e largo 25 miglia (40 km) e una camera più profonda che è circa 4,5 volte più grande. Mentre il serbatoio più profondo contiene circa il 2% di fusione, la camera superiore ne contiene molto di più: uno studio pubblicato su Science nel dicembre 2022 ha indicato la percentuale di fusione tra il 16% e il 20%.

Come informa LiveScience, Sin-Mei Wu, geofisico e ricercatore post-dottorato presso il Servizio Sismico Svizzero presso l’Istituto Federale di Tecnologia (ETH) di Zurigo, e colleghi hanno scoperto che la percentuale è molto più alta. Il team ha utilizzato i dati delle onde sismiche per valutare la struttura e la composizione del serbatoio di magma superiore, che si trova a circa 5 km di profondità a Yellowstone. I risultati, pubblicati l’8 giugno sulla rivista Earth and Planetary Science Letters, indicano che la camera superiore è costituita dal 28% di fusione, dall’8% al 12% in più rispetto alla stima del 2022, che è stata trovata con metodi diversi, ha affermato Wu.

Le scoperte di Wu e del suo team

“Quello che abbiamo scoperto è che la porzione di fase liquida non è sufficiente per avere un’eruzione imminente”, ha detto Wu a WordsSideKick.com“Sebbene abbiamo trovato una porzione di liquido molto più alta rispetto a quella trovata in precedenza, è ancora solo fino al 28%. Quindi, per quanto ne sappiamo, Yellowstone non avrà un’eruzione imminente”.

Calcolare la proporzione di liquido nei serbatoi di magma potrebbe aiutare gli scienziati a valutare il rischio di eruzioni vulcaniche altrove. “È importante comprendere il potenziale di eruzione, forse non per Yellowstone finora, ma è possibile applicare gli stessi metodi ad altri sistemi magmatici che sono più inclini all’eruzione e ad alcuni che stanno già eruttando”, ha detto Wu.

Le dichiarazioni di Michael Poland

Michael Poland è geofisico ricercatore e scienziato responsabile presso lo Yellowstone Volcano Observatory. La metodologia utilizzata per lo studio è “rivoluzionaria nei dettagli e nella risoluzione che ha consentito”, ha affermato. Il magma di Yellowstone e in altri sistemi magmatici è come “poltiglia”, ha detto Poland a WordsSideKick.com in una e-mail. “Spesso ci riferiamo a ‘poltiglia magmatica’ per trasmettere la sensazione che non sia una palla fusa al 100%, ma che contenga anche molto materiale solido, nel caso di Yellowstone, molto più solido del materiale liquido”, ha aggiunto. “Forse come una zuppa di lenticchie davvero densa”.

Cosa c’è davvero all’interno del vulcano?

Nonostante le recenti scoperte, gli scienziati non possono essere sicuri di cosa si nasconda esattamente sotto il supervulcano, ha detto Wu. “Non vediamo l’ora di un’interpretazione congiunta con altri dati geofisici per scoprire, ad esempio, se abbiamo solo fusione o se c’è gas, volatili o qualcos’altro che ci aiuterà a comprendere le dinamiche dell’eruzione”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...