domenica, Aprile 20, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCuriositàCosa non si può spedire tramite corriere?

Cosa non si può spedire tramite corriere?

Ci sono degli oggetti e altri materiali non accettati dai corrieri, e perciò bisogna leggere nelle Condizioni Generali di ciascuno di essi cosa non si può spedire

Il sistema di spedizioni è più attivo che mai nell’epoca del digitale, poiché nascono sempre più e-commerce che fanno della rapidità della logistica un loro tratto essenziale a favore dei clienti. Tuttavia, è bene sapere che ci sono degli oggetti e altri materiali non accettati dai corrieri, e perciò bisogna leggere nelle Condizioni Generali di ciascuno di essi cosa non si può spedire.

Se si tratta di materiali vietati a norma di legge, potrebbero addirittura esserci delle conseguenze penali per il mittente. Inoltre, può comunque capitare di spedire oggetti non a norma, e nel caso in cui vengano smarriti non si ha alcun diritto al rimborso. Anzi, se dovessero danneggiare i pacchi altrui, sarà il mittente a dover pagare il corriere per il problema causato.

Per la maggior parte dei prodotti non esistono vincoli particolari anche se alcuni – per caratteristiche e fragilità – necessitano di un imballaggio qualitativamente impeccabile. In questi casi è raccomandabile procurarsi l’occorrente presso aziende specializzate nel settore, ad esempio Imballaggi 2000, dove è possibile trovare cartoni e accessori da imballo di ogni genere. Ma quando si parla di qualcosa che non può essere spedito tramite corriere, a cosa si fa riferimento? Ecco un elenco utile a comprendere.

Bevande alcoliche e liquidi infiammabili

Tra i materiali non accettati dai corrieri, anche perché non a norma di legge, ci sono le bevande alcoliche e i liquidi infiammabili. Per quanto riguarda le prime, bisogna avere una licenza oppure un’autorizzazione speciale per usufruire di un trasporto in import o export. Non ci sono vincoli legati alla gradazione, e dunque ciò vale per qualunque tipo di alcolico.

Passando ai liquidi infiammabili, persino le bevande alcoliche possono tramutarsi in un pericolo in tal senso. Altri esempi da fare riguardano i profumi, le pitture, gli adesivi chimici, i combustibili, gli accendini e così via. Per leggere l’elenco completo è sempre consigliato consultare le Condizioni Generali presenti in una pagina del sito di un qualsiasi corriere.

Piante e animali

Ormai la tutela degli esseri viventi quali specie di pianti e soprattutto animali, è presa con grande serietà. Non a caso si sta combattendo da anni anche per l’abuso degli animali nei circhi. Passando all’ambito delle spedizioni, i corrieri non accettano alcun tipo di pianta, né viva né secche, e di nessuna specie, inclusi semi e fiori. Lo stesso discorso vale per gli animali, senza distinzioni di specie; questo perché si entra nella sfera del maltrattamento, ed è perseguibile a norma di legge. I corrieri non prendono in carico nemmeno animali imbalsamati integralmente o parzialmente.

Medicinali, droghe e materiale pornografico

Non si possono spedire medicinali di nessuna tipologia, tanto meno droghe leggere o pesanti che siano. Le sostanze stupefacenti sono illegali, e pertanto se dovesse essere scoperto un contenuto di tale portata, il mittente ed eventualmente il destinatario possono essere perseguibili a norma di legge. Anche il tabacco talvolta può essere proibito, ma dipende sia da dove proviene sia dove è diretto. Infine, materiale pornografico e oggetti erotici non possono assolutamente essere presi in carico dai corrieri.

Qualsiasi materiale pericoloso o corrosivo

I corrieri non prendono in carico nessuno tipo di materiale pericoloso o corrosivo, come ad esempio bombole, estintori, pile, mercurio e acido cloridrico. Ma ancora una volta è da segnalare l’importanza di leggere le Condizioni Generali nei siti Internet dei vari corrieri, così da avere a disposizione un elenco integrale di tali materiali. Infatti, nemmeno prodotti magnetici, carburatori e altre parti meccaniche, nonché prodotti contenenti l’amianto, possono in alcun modo essere spediti.

Denaro e opere d’arte

Non può essere spedito del denaro in contanti, tanto meno in altre forme quali assegni, carte di credito attive. I corrieri non accettano nemmeno documenti, poiché si tratta di materiale per cui potrebbe essere richiesto un trasporto speciale, una verifica e la relativa dichiarazione da parte del proprietario. Per le opere d’arte, invece, serve il nulla osta delle Belle Arti.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...