84 anni dopo “La guerra dei mondi”, come andrebbe se domani mattina ci svegliassimo e trovassimo un’astronave aliena in orbita?

Ora sappiamo che nei primi anni del XX secolo questo mondo veniva osservato da vicino da un’intelligenza più grande dell’uomo … attraverso un immenso baratro etereo, menti che per le nostre menti sono come le nostre per le bestie nella giungla, intelletti vasti, freddi e indifferenti, guardavano questa terra con occhi invidiosi e pian piano disegnarono i loro piani contro di noi“.

Così iniziava l’agghiacciante esibizione radiofonica del Mercury Theatre di Orson Welles, il 30 ottobre di 84 anni fa, che raccontava in diretta radiofonica una presunta invasione della Terra da parte dei marziani, guidando gli ascoltatori terrorizzati a credere che la Terra fosse davvero sotto attacco da parte di alieni ostili.

L’agghiacciante performance di Welles era una drammatizzazione del classico fantascientifico di HG Wells, “La guerra dei mondi“, e faceva parte di una serie settimanale di trasmissioni drammatiche create in collaborazione con il Mercury Theatre on the Air per la CBS.

Sebbene il programma fosse costellato di promemoria sul fatto che fosse una finzione teatrale, molti ascoltatori pensarono che l’invasione aliena fosse reale, e titoli di giornale sconvolti descrissero nei giorni successivi il diffuso panico causato dalla prospettiva di un’invasione aliena. “Migliaia di ascoltatori sono usciti dalle loro case a New York e nel New Jersey, molti con gli asciugamani in faccia per proteggersi dal “gas” che l’invasore avrebbe dovuto spargere“, riferì il Daily News il giorno successivo.

Bene, visto questo precedente, come reagirebbe la popolazione umana dell’era di Internet, oggi molto più sofisticata, agli incontri con una civiltà tecnologicamente più avanzata?

---L'articolo continua dopo la pubblicità---


Un incontro di questo genere avvenne durante il diciannovesimo secolo“, ha osservato Liu Cixin, il principale autore cinese di fantascienza e filosofo del primo contatto, “quando il Regno di Mezzo della Cina, attorno al quale tutta l’Asia aveva una volta ruotato, guardò al largo e vide le navi degli imperi marinari europei, la cui conseguente invasione innescò una perdita di status per la Cina paragonabile alla caduta di Roma”.

La comparsa di questo “Altro” potrebbe essere imminente, avverte l’autore di “The Three-Body Problem, e potrebbe portare alla nostra estinzione“Forse tra diecimila anni, il cielo stellato che l’umanità guarda rimarrà vuoto e silenzioso“, scrive nel poscritto di uno dei suoi libri. “Ma forse domani ci sveglieremo e troveremo un’astronave aliena della dimensione della Luna parcheggiata in orbita“.

Advertisement

Secondo Liu Cixin, nessuna civiltà dovrebbe mai annunciare la sua presenza al cosmo. Qualsiasi altra civiltà che apprenda della sua esistenza la percepirà come una minaccia in espansione, come fanno tutte le civiltà, che eliminano i loro concorrenti fino a quando non ne incontrano una con tecnologia superiore e ne vengono annientate.

Questa visione cosmica oscura, dice Liu, è chiamata “teoria della foresta oscura“, perché concepisce ogni civiltà nell’universo come un cacciatore nascosto in un bosco in una notte senza luna, che sta ascoltando i primi rumori generati da un possibile rivale.

Secondo Liu, il nuovo FAST Radio Telescope della Cina, l’antenna d’ascolto più grande e sensibile al mondo, non riuscirà ad individuare una civiltà extraterrestre. In un cosmo paragonabile ad una foresta oscura come quello che immagina, nessuna civiltà invierebbe mai un segnale della sua presenza a meno che non fosse nel “monumento della morte“: in quel caso potremmo ricevere una trasmissione potente che annuncia l’imminente estinzione del mittente.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

Una civiltà in procinto di essere invasa e distrutta da un’altra, o incenerita da una raffica di raggi gamma, o uccisa da qualche altra causa naturale, potrebbe usare le sue ultime riserve di energia per tentare di trasmettere un grido di testimonianza della sua passata esistenza al cosmo, sperando che sarà raccolto da qualcuno in grado di mantenere la sua memoria“.

Un incredibile podcast dell’Arthur C. Clarke Center per l’immaginazione umana esamina idee sul contatto alieno con Jill Tarter (SETI Institute) e Jeff VanderMeer (autore bestseller della trilogia Southern Reach) discutendo l’equazione di Drake, la matematica errata dei film, il destino manifesto che siamo soli, ipotesi imperfette sul concetto di intelligenza, che cosa può fare la finzione per aiutarci a riflettere sull’alienalità dei contatti alieni e su come potrebbe accadere intorno a noi.

Se capisci l’inglese, Ascolta qui…

Advertisement

Advertisement

I più letti

spot_img
Cosa c'è dentro un wormhole

Cosa c’è dentro un wormhole?

I wormholes permetterebbero il passaggio di una nave spaziale con il suo equipaggio, che lo attraverserebbe indenne ritrovandosi in un battito di ciglia in...
Scoperto un fossile che sembra Cthulhu

Un fossile che sembra Cthulhu

That is not dead which can eternal lie. And with strange aeons even death may die (Non è morto ciò che può giacere in eterno....
Le città più strane del mondo

Le città più strane del mondo

Ogni città è unica, ma qualcuna lo è più più delle altre, vi presentiamo una breve panoramica delle città più curiose del globo. Queste città...
Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Prima che iniziasse l'epidemia di nuovo coronavirus molti considerano Nipah il più spaventoso dei virus "emergenti" che causano maggiore preoccupazione dopo la disastrosa epidemia...
Per essere felici basta produrre serotonina

Per essere felici basta produrre serotonina

La serotonina è un neurotrasmettitore presente sia nel sistema nervoso centrale sia nell'intestino ed è fondamentale per regolare il nostro umore, la nostra memoria,...
Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Alcuni critici della teoria inflazionaria hanno realizzato delle simulazioni al computer, utilizzando il modello cosmico cosiddetto del "rimbalzo"
La bufala della Grande Muraglia Cinese

La bufala della Grande Muraglia Cinese

Come NASA ed ESA hanno involontariamente alimentato una leggenda metropolitana
Terraformare Marte è impossibile, per ora

Terraformare Marte è impossibile, per ora

Marte, circa il 70% delle dimensioni della Terra, ha un'atmosfera prevalentemente di anidride carbonica e offre una temperatura media di -62 gradi Celsius.