venerdì, Giugno 13, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeCulturaArcheologia e StoriaCampi Flegrei: antiche rovine dove i romani erano soliti fare festa

Campi Flegrei: antiche rovine dove i romani erano soliti fare festa

I pesci sfrecciano sui pavimenti a mosaico e nelle ville in rovina, dove un tempo i romani in vacanza bevevano, tramavano e flirtavano nella festa cittadina di Baia, ora parco archeologico sottomarino vicino a Napoli

Migliori casinò non AAMS in Italia

I pesci sfrecciano sui pavimenti a mosaico e nelle ville in rovina, dove un tempo i romani in vacanza bevevano, tramavano e flirtavano nella festa cittadina di Baia, ora parco archeologico sottomarino vicino a Napoli.

Terme romane di Baia
Terme romane di Baia
alt-text: migliori casino online non AAMS

Sette imperatori romani avevano ville lussuose qui

Le statue che un tempo decoravano le lussuose dimore di questo resort sulla spiaggia sono ora campi da gioco per i granchi al largo delle coste italiane, dove i sub possono esplorare le rovine di palazzi e bagni a cupola costruiti per gli imperatori romani.

La nobiltà di Roma fu attratta per la prima volta nel II secolo a.C. dalle sorgenti termali di Baia, che si trova sulla costa all’interno dei Campi Flegrei.

Sette imperatori romani, tra cui Augusto e Nerone, avevano qui ville, così come Giulio Cesare e Marco Antonio. Il poeta Sesto Properzio descrisse la città come un luogo di vizi, che era “nemico delle creature virtuose”.

Era dove “i vecchi si comportano come ragazzini, e molti ragazzi si comportano come ragazze”, secondo lo studioso romano Varrone.

Ma dal IV secolo, i portici, le colonne di marmo, i santuari e le peschiere ornamentali avevano cominciato a sprofondare a causa del bradisismo, il graduale innalzamento e caduta del terreno dovuto all’attività idrotermale e sismica.

L’intera area, compresa la vicina capitale commerciale di Pozzuoli e sede militare di Miseno, fu sommersa. Le loro rovine ora giacciono tra i quattro ei sei metri (da 15 a 20 piedi) sott’acqua.

Parco archeologico Campi Flegrei
Parco archeologico Campi Flegrei

Qualcosa di unico

“E’ difficile, soprattutto per chi viene per la prima volta, immaginare di poter trovare cose che non potresti mai vedere in nessun’altra parte del mondo in pochi metri d’acqua”, ha dichiarato Marcello Bertolaso, responsabile dei Campi Flegrei diving center, che porta i turisti in giro per il sito.

“I subacquei amano vedere cose molto speciali, ma quello che si può vedere nel parco di Baia è qualcosa di unico”.

Il sito sottomarino di 177 ettari (437 acri) è un’area marina protetta dal 2002, dopo decenni in cui sono stati trovati oggetti d’antiquariato nelle reti dei pescatori e i saccheggiatori hanno avuto campo libero.

Uno splendido pavimento a mosaico
Uno splendido pavimento a mosaico

I subacquei devono essere accompagnati da una guida registrata

Un’attenta distesa di sabbia vicino a un muretto scopre uno splendido pavimento a mosaico di una villa appartenuta a Gaio Calpurnio Pisoni, noto per aver trascorso i suoi giorni qui a cospirare contro l’imperatore Nerone.

Gli esploratori seguono le antiche pietre della strada costiera tra rovine di centri termali e negozi, la luce del sole in una giornata limpida perfora le onde per illuminare le statue. Le statue esposte sono repliche; gli originali sono ora in un museo.

“Quando ricerchiamo nuove aree, rimuoviamo delicatamente la sabbia dove sappiamo che potrebbe esserci un pavimento, la documentiamo e poi la copriamo di nuovo”, ha affermato l’archeologo Enrico Gallocchio ad AFPTV.

“Se non lo facciamo, la fauna o la flora marina attaccheranno le rovine. La sabbia le protegge”, ha detto Gallocchio, responsabile del parco di Baia.

“Le grandi rovine sono state facilmente scoperte spostando un po’ di sabbia, ma ci sono aree in cui i banchi di sabbia potrebbero essere profondi diversi metri. Ci sono senza dubbio ancora antiche reliquie da trovare, ha affermato.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Oral Beauty: la nuova frontiera del benessere passa dalla bocca

Negli ultimi anni, il concetto di bellezza si è evoluto verso una visione sempre più olistica, in cui il sorriso gioca un ruolo fondamentale....

Rosmarino: la scienza svela un alleato contro l’Alzheimer

Il rosmarino (Rosmarinus officinalis), un'erba aromatica con profonde radici nel Mediterraneo, è da tempo un pilastro della cucina globale ma la sua importanza si...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...