mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeScienzaFisica/astrofisicaWebb scopre 5 ammassi protoglobulari che potrebbero indicare come si sono formate...

Webb scopre 5 ammassi protoglobulari che potrebbero indicare come si sono formate le prime galassie

Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, gli astronomi hanno osservato cinque ammassi protoglobulari estremamente densi lungo un arco sottilissimo di stelle. La scoperta potrebbe aiutarli a capire come si formarono le prime galassie

Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, gli astronomi hanno osservato cinque ammassi protoglobulari estremamente densi lungo un arco sottilissimo di stelle. La scoperta potrebbe aiutarli a capire come si formarono le prime galassie.

ammassi protoglobulari

Cosa sono gli ammassi protoglobulari

JWST ha individuato i cinque ammassi protoglobulari, ovvero sciami di milioni di stelle legate insieme dalla gravità, all’interno dell’arco delle Gemme Cosmiche, una galassia che si è formata appena 460 milioni di anni dopo il Big Bang.

L’arco delle Gemme Cosmiche prende il nome dal suo aspetto: se vista dal nostro sistema solare, la galassia tempestata di stelle sembra una mezzaluna sottile come un capello a causa della potente influenza gravitazionale di una galassia in primo piano, che ingrandisce e distorce l’aspetto della galassia lontana.

ammassi protoglobulari

L’alba cosmica è il tempo che comprende il primo miliardo di anni dell’Universo. Circa 400 milioni di anni dopo il Big Bang, è iniziata l’epoca della reionizzazione, in cui la luce delle stelle nascenti ha privato l’idrogeno dei suoi elettroni, portando a un fondamentale rimodellamento delle strutture delle galassie.

Lo studio

l’Universo Primordiale non è come ci aspettavamo“, ha detto la prima autrice dello studio, Angela Adamo, astronoma dell’Università di Stoccolma: “Le galassie sono più luminose, formano stelle a una velocità vertiginosa, e lo fanno in ammassi protoglobulari massicci e densi. Stiamo costruendo una nuova comprensione di come si sono formate le prime galassie”.

I ricercatori hanno pubblicato i loro risultati sulla rivista Nature.

Quando le stelle si formano, espellono materiale sotto forma di venti e getti di plasma ionizzato, un processo noto come feedback stellare.

Per formare questi ammassi protoglobulari di 5 stelle, questa piccola galassia ha dovuto farlo con un’efficienza molto elevata“, ha detto Adamo: “Il feedback stellare proveniente dalle stelle negli ammassi stellari deve essere stato straordinario“.

Gli scienziati hanno scoperto l’arco delle Gemme Cosmiche nel 2018 utilizzando il telescopio spaziale Hubble. Di solito, le galassie risalenti a tempi così remoti emettono una luce troppo debole per essere rilevata dai telescopi, ma un fenomeno chiamato lente gravitazionale può aiutare gli astronomi a osservarli.

ammassi protoglobulari

Come Einstein ha sottolineato nella sua teoria della relatività generale, la gravità è la curvatura e la distorsione dello spazio-tempo in presenza di materia ed energia. Questo spazio curvo, a sua volta, stabilisce le regole su come si muovono l’energia e la materia.

Questo significa che anche se la luce viaggia in linea retta, la luce può essere piegata e amplificata dalla presenza della gravità. In questo caso, la galassia SPT-CL J0615-5746 si trova tra l’arco delle Gemme Cosmiche e il nostro sistema solare, piegando e amplificando la luce della galassia primordiale in modo che possa essere vista dai telescopi.

Puntando JWST verso questa regione di spazio curvo, gli astronomi hanno osservato l’arco delle Gemme Cosmiche con un dettaglio senza precedenti, individuando i cinque ammassi protoglobulari annidati al suo interno. Hanno scoperto che gli ammassi protoglobulari erano incredibilmente densi, circa tre ordini di grandezza più densi delle regioni di formazione stellare osservate più vicino alla Terra.

Conclusioni

Gli ammassi protoglobulari sono tra i primi ad essere stati mai osservati, ma non è ancora chiaro se siano i primi ad esistere, ha detto Adamo.

In linea di principio, mi aspetterei che la formazione stellare avvenga in modo raggruppato anche nelle galassie primordiali“, ha aggiunto: “Per formare massicci ammassi protoglobulari, la galassia ospite deve essere in grado di creare e trattenere abbastanza massa nel gas. Quindi tutto dipende dalla velocità con cui possono crescere le galassie primordiali“.

ammassi protoglobulari

Per saperne di più sulle prime braci del cosmo nella regione, i ricercatori proseguiranno con un’analisi spettroscopica utilizzando il JWST. Questo consentirà agli astronomi di ricostruire le proprietà fisiche degli ammassi protoglobulari, limitare ulteriormente la loro età e tracciare l’impatto che le stelle degli ammassi hanno avuto sulla loro galassia più ampia.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...