mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeScienzaEsplorazione SpazialeAccordi Artemis 2024: la Svizzera coopererà con la Nasa

Accordi Artemis 2024: la Svizzera coopererà con la Nasa

La Svizzera ha firmato formalmente gli accordi Artemis il 16 aprile 2024, diventando l'ultima nazione ad aderire a un accordo sull'esplorazione spaziale sostenibile

La Svizzera ha firmato formalmente gli accordi Artemis il 16 aprile 2024, diventando l’ultima nazione ad aderire a un accordo sull’esplorazione spaziale sostenibile.

Accordi Artemis
Il consigliere federale svizzero Guy Parmelin firma gli accordi Artemis davanti agli occhi dell’amministratore della NASA Bill Nelson e della segretaria di Stato svizzera per l’istruzione, la ricerca e l’innovazione Martina Hirayama. Credito: NASA/Keegan Barber

La Svizzera firma gli accordi Artemis

In una cerimonia presso la sede della NASA, il consigliere federale svizzero Guy Parmelin, ministro dell’economia, dell’istruzione e della ricerca, ha firmato gli accordi insieme all’amministratore della NASA Bill Nelson e ai funzionari di entrambi i paesi.

Gli accordi Artemis costituiscono un passo avanti nella cooperazione spaziale”, ha affermato Parmelin durante l’evento della firma: “La firma degli accordi Artemis da parte della Svizzera sottolinea il nostro impegno verso questo progetto e la nostra convinzione che la cooperazione possa creare un quadro migliore per la nostra comunità spaziale”.

Artemis: la NASA sceglie Blue Origin come secondo fornitore

Sia Parmelin che Nelson hanno sottolineato che la cooperazione tra la Svizzera e gli Stati Uniti nello Spazio risale all’Apollo 11, quando uno dei primi strumenti utilizzati dagli astronauti dopo l’atterraggio sulla superficie lunare fu un esperimento sul vento solare dell’Università di Berna in Svizzera.

Nei commenti successivi all’evento, Nelson ha sottolineato che la famosa neutralità della Svizzera ha reso significativa la firma degli accordi Artemis: “È tanto più importante che la Svizzera aderisca ad una dichiarazione di principi sull’uso pacifico dello Spazio“, ha affermato.

Il contributo della Svizzera agli accordi Artemis

La Svizzera è anche uno dei membri fondatori dell’Agenzia spaziale europea. La Svizzera è il 13 ° membro a pieno titolo dell’ESA, su 22 paesi, ad aderire agli accordi, e il 37 ° paese in totale. Parmelin ha dichiarato dopo la cerimonia della firma che la Svizzera era interessata a firmare gli accordi da tempo, ma ha osservato che i lunghi processi interni al Governo hanno fatto sì che solo ora il Paese fosse pronto ad aderire formalmente.

Penso che abbiamo molto da dare” nella cooperazione con gli Stati Uniti nello Spazio, ha detto: “Ma siamo altamente specializzati”.

Missione Artemis, Spinoff

Sia Parmelin che Martina Hirayama, segretaria di Stato svizzera per l’istruzione, la ricerca e l’innovazione, hanno sottolineato durante la cerimonia della firma per gli accordi Artemis che il Governo ha adottato una nuova politica spaziale lo scorso anno e sta lavorando alla prima legge spaziale nazionale del Paese.

Hirayama ha affermato che la politica si concentra sui benefici forniti dallo spazio e dallo sviluppo tecnologico: “Anche la politica spaziale svizzera riconosce che queste ambizioni possono essere realizzate solo in stretta collaborazione con i nostri partner in Europa e oltre”.

Le missioni Artemis

Con la campagna Artemis, la NASA farà sbarcare la prima donna e la prima persona di colore sulla Luna, utilizzando tecnologie innovative per esplorare una parte della superficie lunare mai vista prima.

L’agenzia spaziale statunitense ha stretto accordi con partner commerciali e internazionali e ha stabilito la prima presenza a lungo termine sulla Luna. Lo scopo degli accordi Artemis è quello che ciò che verrà appreso sulla Luna e nei suoi dintorni servirà per fare il prossimo significativo passo: inviare i primi astronauti su Marte.

Cosa sappiamo del progetto della base lunare Artemis

Anche la Svezia è il 38esimo paese a firmare gli accordi Artemis e ad impegnarsi per un’esplorazione spaziale pacifica e sicura. Il Ministro dell’Istruzione Dr. Mats Persson ha firmato gli accordi a nome della Svezia durante un evento a Stoccolma.

La Svezia ha un settore spaziale avanzato e i benefici sociali derivanti dalla ricerca e dalle attività spaziali sono diventati sempre più importanti”, ha affermato Persson: “Aderendo agli accordi Artemis, la Svezia rafforza la sua partnership spaziale strategica con gli Stati Uniti su aree di copertura spaziale come la ricerca spaziale svedese e l’industria spaziale, che a sua volta rafforza anche la capacità di difesa totale della Svezia”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...