martedì, Gennaio 14, 2025
HomeScienzaEsplorazione SpazialeAncora poche settimane per aggiungere il tuo nome alla sonda Europa Clipper...

Ancora poche settimane per aggiungere il tuo nome alla sonda Europa Clipper della NASA

Ti restano sei settimane per aggiungere il tuo nome a un microchip che viaggerà a bordo della navicella spaziale mentre esplorerà Europa, la luna di Giove

Non capita tutti i giorni che il pubblico abbia la possibilità di inviare i propri nomi nello spazio profondo oltre Marte, fino a Giove e alla sua luna Europa. Ma con Europa Clipper della NASA, hai questa opportunità: i nomi viaggeranno a bordo della navicella spaziale mentre percorre i 2,6 miliardi di chilometri verso questa luna ghiacciata, dove un oceano si nasconde sotto un guscio esterno ghiacciato. Mancano solo sei settimane alla scadenza del termine per aderire alla campagna “Message in a Bottle” della missione. La campagna termina alle 23:59 EST del 31 dicembre 2023.

700.000 nomi per Europa

Finora sono stati presentati circa 700.000 nomi. Una volta raccolti tutti i nomi, i tecnici del Microdevices Laboratory del Jet Propulsion Laboratory della NASA, nel sud della California, utilizzeranno un fascio di elettroni per stamparli su un microchip di silicio delle dimensioni di una monetina. Ogni riga di testo è più piccola di 1/1000 della larghezza di un capello umano (75 nanometri).

Guarda come il tuo nome verrà stampato su un microchip grande quanto una monetina al Jet Propulsion Laboratory della NASA. Questo video ti porta nel Laboratorio Microdevices. Credito: NASA/JPL-Caltech

Il chip sarà attaccato a una placca di metallo su cui è incisa la poesia originale “Elogio del mistero”, scritta dalla poetessa statunitense Ada Limón per celebrare la missione. Viaggiando all’esterno della navicella spaziale, la poesia e i nomi saranno come un messaggio in una bottiglia inviato attraverso il sistema solare.

La missione registrerà percorrerà circa 800 milioni di chilometri orbitando intorno ad Europa mentre il carico utile di strumenti scientifici della navicella spaziale raccoglierà dati sull’oceano sotterraneo della luna, sulla crosta ghiacciata e sull’atmosfera per determinare se potrebbe sostenere la vita.

Una volta completato l’assemblaggio di Europa Clipper al JPL, l’orbiter verrà spedito al Kennedy Space Center della NASA in Florida in preparazione al suo lancio nell’ottobre 2024.

“Message in a Bottle” si ispira alla lunga tradizione della NASA di inviare messaggi stimolanti sui veicoli spaziali che hanno esplorato il nostro sistema solare e oltre. Il programma mira a stimolare l’immaginazione delle persone di tutto il mondo come fece la navicella spaziale Voyager nel 1977, inviando una capsula temporale di suoni e immagini che riflettono la diversità della vita sulla Terra.

Per firmare, leggere la poesia e ascoltare Limón recitarla in un video animato, vai su:

https://go.nasa.gov/MessageInABottle

Il sito consente inoltre ai partecipanti di creare e scaricare un souvenir personalizzabile – un’illustrazione del proprio nome su un messaggio in una bottiglia contro una rappresentazione di Europa e Giove – per commemorare l’esperienza. I partecipanti sono incoraggiati a condividere il loro entusiasmo sui social media utilizzando l’hashtag #SendYourName.

Maggiori informazioni sulla missione

Il principale obiettivo scientifico di Europa Clipper è determinare se ci sono luoghi sotto la luna ghiacciata di Giove, Europa, che potrebbero sostenere la vita. I tre principali obiettivi scientifici della missione sono determinare lo spessore del guscio ghiacciato della Luna e le sue interazioni superficiali con l’oceano sottostante, indagarne la composizione e caratterizzarne la geologia. L’esplorazione dettagliata di Europa effettuata dalla missione aiuterà gli scienziati a comprendere meglio il potenziale astrobiologico dei mondi abitabili oltre il nostro pianeta.

Trovi maggiori informazioni su Europa qui:

europa.nasa.gov

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...