martedì, Maggio 20, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaMorbo di Alzheimer correlato ai ritmi circadiani

Morbo di Alzheimer correlato ai ritmi circadiani

Il mistero dell'Alzheimer risolto?

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’Alzheimer è stato a lungo un mistero poiché i ricercatori lavorano duramente per cercare di trovare un modo per prevenire e persino curare la condizione debilitante.

Un nuovo studio pubblicato su Plos Genetics sta rivelando che la condizione potrebbe essere direttamente collegata ai ritmi circadiani.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La scoperta potrebbe portare a un nuovo trattamento preventivo, che questa volta potrebbe effettivamente funzionare.

Il mistero dell’Alzheimer risolto?

“Capire come i nostri ritmi circadiani possono regolare i livelli di eparan sulla superficie cellulare per controllare l’accumulo di beta-amiloide può portare allo sviluppo di cronoterapici che alleviano i sintomi dell’Alzheimer e di altre malattie infiammatorie”, ha affermato in un comunicato stampa Jennifer Hurley del Rensselaer Polytechnic Institute che ha guidato lo studio.

Che cos’hanno trovato i ricercatori? Il loro lavoro ha rivelato che le cellule immunitarie responsabili dell’eliminazione di una proteina chiave che si accumula nel cervello dei pazienti con malattia di Alzheimer funzionano secondo i ritmi circadiani quotidiani, i cicli di 24 ore che controllano molti elementi della fisiologia umana.

Questa scoperta chiave può portare a una potenziale spiegazione del legame tra il morbo di Alzheimer e le interruzioni del ciclo del sonno di una persona. Studi precedenti hanno già scoperto che le interruzioni del sonno possono essere indicatori precoci dell’Alzheimer poiché iniziano anni prima della comparsa dei sintomi della malattia e sono un’indicazione di un rischio maggiore di sviluppare la condizione.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La nuova ricerca ha valutato l’attività delle cellule immunitarie responsabili dell’eliminazione delle proteine ​​​​chiamate beta-amiloide che si accumulano come placche nel cervello nelle persone con malattia di Alzheimer. Gli scienziati hanno scoperto che le cellule immunitarie eliminano la beta-amiloide in un ciclo determinato dai ritmi circadiani.

Identificato un meccanismo molecolare

Qualsiasi anomalia in quel ritmo provocava la scomparsa del ciclo quotidiano e quindi un aumento dell’accumulo di pericolose proteine ​​beta-amiloide. Da lì, gli scienziati hanno dedotto che esisteva un meccanismo molecolare potenzialmente responsabile della connessione tra il morbo di Alzheimer e i ritmi circadiani e svolgeva un ruolo chiave nello sviluppo della condizione.

Potrebbe essere questa la svolta che porta a un trattamento dell’Alzheimer che funziona davvero? È difficile da dire poiché la ricerca è ancora nelle sue fasi iniziali, ma i risultati presentano già un potenziale per evitare la malattia. Se la clearance giornaliera delle proteine ​​beta-amiloide può essere mantenuta, i pazienti potrebbero avere meno probabilità di sviluppare la malattia e o almeno soffrire di sintomi meno gravi.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...