sabato, Maggio 17, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaChimicaSimulato BC8, un carbonio più resistente del diamante

Simulato BC8, un carbonio più resistente del diamante

Il BC8, o "super-diamante", è una forma simulata di carbonio che promette di essere 30% più resistente dei normali diamanti

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il BC8, o “super-diamante“, è una forma simulata di carbonio che promette di essere 30% più resistente dei normali diamanti. Le sue potenziali applicazioni potrebbero essere innumerevoli, dall’industria aerospaziale all’elettronica, fino alla medicina.

I diamanti sono la sostanza più resistente sulla Terra, ma una forma teorica di carbonio chiamata BC8 potrebbe essere il 30% più forte. (Credito immagine: Getty Images)
I diamanti sono la sostanza più resistente sulla Terra, ma una forma teorica di carbonio chiamata BC8 potrebbe essere il 30% più forte. (Credito immagine: Getty Images)

BC8: una scoperta rivoluzionaria nel campo dei materiali

Un team di scienziati del Carnegie Institution for Science ha compiuto un passo avanti nel campo della scienza dei materiali: ha simulato una forma di carbonio chiamata BC8, o “super-diamante”, che potrebbe essere 30% più resistente del diamante, il materiale più duro finora conosciuto.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il BC8 presenta una struttura cristallina di otto atomi che gli conferisce una durezza e una resistenza mai viste prima. Tuttavia, la sintesi sulla Terra è un’impresa ardua. La sua struttura unica richiede condizioni estreme, difficili da replicare in laboratorio.

La nuova simulazione ha rivelato che il materiale può essere prodotto solo in un intervallo ristretto di pressioni e temperature, il che potrebbe rendere possibile tale sintesi probabilmente solo in futuro, hanno riferito i ricercatori nello studio pubblicato sulla rivista The Journal of Physical Chemistry Letters.

Un'illustrazione della possibile struttura di BC8, rivelata da nuove simulazioni al supercomputer.(Credito immagine: Mark Meamber/LLNL)
Un’illustrazione della possibile struttura di BC8, rivelata da nuove simulazioni al supercomputer.(Credito immagine: Mark Meamber/LLNL)

La ricerca sul BC8 apre nuove possibilità per la comprensione degli esopianeti

La ricerca ha aiutato anche a rivelare cosa potrebbe esserci alla base degli esopianeti ricchi di carbonio, che si prevede abbiano le condizioni giuste per la formazione di BC8.

Ivan Oleynik, Professore di fisica presso l’Università della Florida del Sud e autore senior dello studio, ha dichiarato: “Le condizioni estreme prevalenti all’interno di questi esopianeti ricchi di carbonio potrebbero dare origine a forme strutturali come il diamante e il BC8. Pertanto, una comprensione approfondita delle proprietà della fase carboniosa dello stesso diventa fondamentale per lo sviluppo di modelli interni accurati di questi esopianeti”.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Nella nuova ricerca, Oleynik e i suoi colleghi hanno utilizzato Frontier, un supercomputer presso l’Oak Ridge Leadership Computing Facility nel Tennessee. Il team ha eseguito simulazioni di miliardi di atomi di carbonio a diverse pressioni e temperature per capire come questi atomi ampiamente disponibili possano trasformarsi in un materiale così raro da non essere mai stato osservato.

I ricercatori hanno scoperto che BC8 è stabile a pressioni estremamente elevate pari a 1.250 gigapascal o superiori. Si tratta di ben oltre 12 milioni di volte la pressione dell’atmosfera sulla superficie terrestre. Oltre alla sua eccezionale stabilità a pressioni estreme, la teoria suggerisce che esso, una volta formato, rimarrebbe stabile anche a temperatura ambiente.

La sua struttura atomica è simile a quella del diamante, ma presenta una caratteristica fondamentale: l’assenza di piani di clivaggio. Questi sono i punti deboli del diamante, dove si verificano le rotture. La loro assenza nel BC8 ne determina la straordinaria resistenza, ha detto in una dichiarazione il coautore dello studio Jon Eggert, uno scienziato del Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL).

bc81

Un futuro promettente per BC8

I ricercatori del Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) stanno compiendo nuovi tentativi per sintetizzare il BC8, o “super-diamante”, presso il National Ignition Facility (NIF).

Questi metodi prevedono lo shock dei diamanti due volte a una velocità superiore a 45.000 mph (72.000 km/h), pari a circa 60 volte la velocità del suono, e la successiva compressione sotto enormi pressioni. L’obiettivo è quello di innescare una trasformazione strutturale del carbonio all’interno del diamante.

Il BC8 rappresenta una frontiera entusiasmante nella scienza dei materiali. Il suo sviluppo potrebbe portare a innovazioni rivoluzionarie in molti settori, migliorando la nostra vita in modi ancora inimmaginabili. Le sue eccezionali proprietà di durezza, resistenza e stabilità lo rendono un materiale ideale per numerose applicazioni. Il superamento delle sfide nella sua sintesi aprirà la strada a un futuro di innovazioni e progressi.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...