mercoledì, Luglio 9, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeTecnologiaYouTube, nuove regole per contenuti generati con IA e deepfake

YouTube, nuove regole per contenuti generati con IA e deepfake

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

(Adnkronos) – YouTube ha introdotto nuove linee guida per la gestione dei contenuti generati tramite intelligenza artificiale, in particolare i deepfake. Queste norme si dividono in due categorie principali: una più rigida, volta a tutelare i partner dell'industria musicale della piattaforma, e un'altra meno restrittiva, applicabile al resto degli utenti. L'azienda ha chiarito che i creatori dovranno etichettare i contenuti realistici AI che caricano, rendendo esplicito immediatamente che sono stati realizzati con l'intelligenza artificiale, soprattutto in contesti delicati come le elezioni o situazioni di conflitto attuali. Queste etichette saranno visibili nelle descrizioni dei video e direttamente sui video stessi, nel caso di materiale sensibile. La definizione di "realistico" da parte di YouTube non è ancora stata precisata. Tuttavia, il portavoce Jack Malon ha indicato che verranno fornite indicazioni più dettagliate, complete di esempi, quando questa politica entrerà in vigore l'anno prossimo. Le conseguenze per chi non etichetta correttamente i contenuti AI potrebbero variare, incluse la rimozione del video e la demonetizzazione. Resta incerto, però, come YouTube possa identificare con certezza i video generati da AI non etichettati, considerando che gli attuali strumenti di rilevamento sono ancora poco affidabili. La situazione si complica ulteriormente per i video che utilizzano deepfake per simulare persone reali, come nel caso della loro voce o del loro volto. YouTube permetterà le richieste di rimozione tramite un modulo esistente, ma valuterà diversi fattori, tra cui se il contenuto è una parodia o satira e se l'individuo è un personaggio pubblico. Inoltre, per i contenuti musicali generati da AI che imitano la voce cantata o parlata di un artista, non saranno ammesse eccezioni per parodia e satira. I canali che producono coperture AI di artisti vivi o deceduti potrebbero vedere i loro contenuti rimossi. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Vitamina C: un’alleata contro l’assottigliamento della pelle legato all’invecchiamento

Una vitamina abbondante nella frutta e verdura fresca potrebbe offrire una soluzione promettente per rallentare uno dei segni più visibili dell'invecchiamento: l'assottigliamento della pelle. Un...

Longevità: il caffè aiuta, ma con un piccolo e gustoso trucco

Un'ampia ricerca condotta su 500.000 persone ha scoperto che le persone che bevono diverse tazze di caffè al giorno godono di una maggiore longevità....

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...