venerdì, Gennaio 17, 2025
HomeEconomia e FinanzaX: il social che ha perso 32 miliardi di valore

X: il social che ha perso 32 miliardi di valore

Come Elon Musk ha trasformato Twitter in X e ha perso il 71% del suo valore in due anni

Twitter, il famoso social network che ha rivoluzionato la comunicazione online, non esiste più, ed al suo posto, c’è X, una piattaforma che ha perso gran parte della sua popolarità e del suo valore da quando è stata acquisita da Elon Musk, il controverso miliardario e visionario.

X

Nel 2022, Elon Musk ha sorpreso il mondo annunciando di aver acquistato Twitter per 44 miliardi di dollari, una cifra che corrispondeva alla valutazione dell’azienda all’epoca. Musk, che era già il proprietario di Tesla, SpaceX e altre società innovative, ha dichiarato di voler portare Twitter al “livello successivo” e di avere grandi piani per la piattaforma.

Tuttavia, i suoi piani non sono stati ben accolti da molti utenti e inserzionisti di Twitter, che hanno visto l’acquisizione come un tentativo di Musk di imporre la sua visione e il suo stile alla comunità.

Una delle prime mosse di Musk è stata quella di cambiare il nome di Twitter in X, una scelta che ha suscitato molte critiche e confusione, con lo stesso Musk che ha spiegato che era un nome più “futuristico” e “espressivo” di Twitter, ma non ha fornito ulteriori dettagli sul significato o sulla pronuncia del nuovo nome.

Da quando è diventata X, la piattaforma ha subito una forte perdita di valore e di utenza. Secondo la società di investimento Fidelity, che ha assistito l’acquisizione di Musk, il valore di della piattaforma è crollato del 71%, passando da 44 miliardi di dollari a circa 12,5 miliardi di dollari. Questo calo è stato causato da diversi fattori, tra cui le controverse dichiarazioni di Musk, il ritiro degli inserzionisti e la concorrenza di altri social network.

X

Uno degli episodi più dannosi per la reputazione del vecchio Twitter è stato il commento di Musk “Vai a farti fottere” durante un’intervista al New York Times, in cui ha difeso le sue decisioni e ha attaccato i suoi critici.

Questa frase ha scatenato una reazione negativa da parte di molti utenti e inserzionisti, che hanno considerato il comportamento di Musk come irrispettoso e arrogante, con più di 200 aziende hanno deciso di rimuovere i propri annunci dalla piattaforma, provocando una riduzione delle entrate pubblicitarie della piattaforma.

Oltre a ciò, il social network di Musk ha dovuto affrontare la concorrenza di altri social network, come Facebook, Instagram e TikTok, che hanno continuato a crescere e ad attrarre nuovi utenti.

Molti ex utenti di Twitter hanno abbandonato X per passare a queste alternative, che offrivano maggiori possibilità di espressione e interazione, facendo si che il vecchio uccellino blu perdesse il suo ruolo di fonte primaria di informazione e di commento sui principali eventi mondiali, che era stato uno dei suoi punti di forza.

I tentativi di recupero di X

Nonostante il peggioramento delle condizioni di X, Musk non ha rinunciato alla sua ambizione di rilanciare la piattaforma. Di recente, ha annunciato alcune modifiche e novità che, secondo lui, avrebbero migliorato l’esperienza degli utenti e degli inserzionisti.

X

Una di queste è stata la reintroduzione dei titoli per collegare le anteprime, una funzione che era stata eliminata da Musk all’inizio della sua gestione.

Questa funzione permetteva agli utenti di vedere il titolo e l’immagine di un articolo prima di cliccare sul link, facilitando la condivisione e la lettura di informazioni. Molti utenti avevano protestato per la rimozione di questa funzione, che rendeva più difficile e meno attraente la navigazione sulla piattaforma, con Musk che ha ammesso di aver commesso un errore e ha ripristinato la funzione, sperando di aumentare il traffico e l’engagement su X.

Ciononostante, non è chiaro se queste mosse saranno sufficienti a salvare il social dalla crisi. Molti analisti e osservatori ritengono che X abbia perso la sua identità e il suo appeal, e che sia difficile per Musk recuperare la fiducia e la fedeltà degli utenti e degli inserzionisti. Solo il tempo dirà se X riuscirà a tornare a essere il social network di riferimento per milioni di persone, o se sarà destinato a scomparire.

Nonostante le difficoltà che ha incontrato con X, Elon Musk non ha perso il suo status di persona più ricca del mondo, secondo un rapporto di Bloomberg infatti, il suo patrimonio netto è stimato a 229 miliardi di dollari, superando di gran lunga quello di altri miliardari come Jeff Bezos, Bill Gates e Mark Zuckerberg.

Nel 2023, la ricchezza di Musk è aumentata di 92 miliardi di dollari, registrando una crescita del 67,2%, con questo incremento che è dovuto principalmente al successo di Tesla, la sua azienda di auto elettriche, che ha visto le sue azioni salire di un incredibile 129,8%. Oltre a Tesla, Musk possiede anche SpaceX, la sua azienda di esplorazione spaziale, e, naturalmente, X.

X

Musk ha dichiarato di voler usare la sua fortuna per finanziare i suoi progetti più ambiziosi e visionari, come la colonizzazione di Marte, la creazione di una rete di internet satellitare e lo sviluppo di una tecnologia di intelligenza artificiale.

Musk ha anche espresso il suo interesse per altre aree, come la musica, la moda e la filantropia. Nonostante le sue controversie e le sue sfide, Musk rimane una delle figure più influenti e innovative del mondo.

Se sei attratto dalla scienzadalla tecnologia, o vuoi essere aggiornato sulle ultime notiziecontinua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...