martedì, Gennaio 14, 2025
HomeScienzaEsplorazione SpazialeI vulcani di Marte potrebbero essere ancora attivi

I vulcani di Marte potrebbero essere ancora attivi

Utilizzando i dati dei satelliti in orbita attorno a Marte, uno studio ha trovato prove di un'eruzione di 50.000 anni fa in una regione chiamata Elysium Planitia che sarebbe la più giovane eruzione vulcanica conosciuta su Marte

Indice

Utilizzando i dati dei satelliti in orbita attorno a Marte, uno studio ha trovato prove di un’eruzione di 50.000 anni fa in una regione chiamata Elysium Planitia che sarebbe la più giovane eruzione vulcanica conosciuta su Marte.

Come la Terra, Marte è un corpo differenziato con una crosta, un mantello e un nucleo. Sulla Terra, grandi macchie di materiale caldo si sollevano verso l’alto nel mantello di silicato, guidando la tettonica delle placche e alimentando il vulcanismo tra le placche sui cosiddetti punti caldi, come nel caso delle Hawaii

A differenza della Terra, non si pensa che Marte abbia sperimentato una tettonica a placche significativa. Ma Marte mostra un vulcanismo in stile hotspot simile al vulcanismo tra le placche.

Il tipo hawaiano di vulcanismo effusivo a bassa viscosità domina Marte e ha portato allo sviluppo di enormi vulcani a scudo e flussi individuali lunghi oltre 1.000 km. Ma poiché Marte è significativamente più piccolo della Terra, ha perso il suo calore interno molto più velocemente, la maggior parte dei ricercatori ritiene che il pianeta non sia più geologicamente attivo.

Sezione geologica della Terra, che mostra gli strati sub-superficiali e la composizione minerale, e Marte.
Sezione geologica della Terra, che mostra gli strati sub-superficiali e la composizione minerale, e Marte. D.BRESSAN

La maggior parte del vulcanismo su Marte si è verificata tra 3 e 4 miliardi di anni fa, con eruzioni minori in località isolate che continuarono forse fino a 3 milioni di anni fa.

Ma il nuovo studio descrive una caratteristica geologica con proprietà simili al materiale vulcanico trovato sulla Terra e la mancanza di crateri suggerisce un’età molto giovane tra i 50.000 ei 210.000 anni.

Questa caratteristica è un misterioso deposito oscuro, che copre un’area leggermente più grande di Washington, DC. Ha un’elevata inerzia termica, include materiale ricco di pirosseno ad alto contenuto di calcio ed è distribuito simmetricamente attorno a un segmento del sistema di fessure di Cerberus Fossae in Elysium Planitia, atipico dei depositi eolici o azionati dal vento nella regione. Questa caratteristica è simile alle macchie scure sulla Luna e Mercurio che si ritengono essere frutto di eruzioni vulcaniche esplosive“, spiega l’autore principale dello studio David Horvath. 

Questo potrebbe essere il più giovane deposito vulcanico mai documentato su Marte. Se dovessimo comprimere la storia geologica di Marte in un solo giorno, sarebbe avvenuto nell’ultimo secondo“.

Recente deposito vulcanico esplosivo attorno a una fessura del sistema Cerberus Fossae.
Recente deposito vulcanico esplosivo attorno a una fessura del sistema Cerberus Fossae. NASA / JPL / MSSS / THE MURRAY LAB

La maggior parte del vulcanismo nella regione di Elysium Planitia e altrove su Marte è costituito da lava che scorre in superficie, sebbene ci siano numerosi esempi di vulcanismo esplosivo su Marte. Tuttavia, questo deposito sembra essere diverso. 

Questa caratteristica ricopre i flussi di lava circostanti e sembra essere un deposito relativamente fresco di cenere e roccia, che rappresenta uno stile e un periodo di tempo di eruzione diversi rispetto alle caratteristiche piroclastiche precedentemente identificate“, ha detto Horvath. 

Questa eruzione potrebbe aver vomitato cenere fino a 10 chilometri nell’atmosfera marziana, ma probabilmente rappresenta un ultimo sussulto di materiale eruttato. Elysium Planitia ospita alcuni dei più giovani vulcanismi su Marte, risalenti a circa 3 milioni di anni fa, quindi non è del tutto inaspettato. È possibile che questi tipi di depositi fossero più comuni ma siano stati erosi o sepolti“.

Il sito della recente eruzione è a circa 1.000 1.600 km dal lander InSight della NASA, che studia l’attività tettonica su Marte dal 2018. Due martemoti sono stati localizzati nella regione intorno alla Fossa di Cerberus e recenti lavori hanno suggerito la possibilità che questi potrebbero essere dovuti al movimento del magma in profondità.

La giovane età di questo deposito solleva assolutamente la possibilità che ci possa essere ancora attività vulcanica su Marte ed è intrigante che i recenti Marsquakes rilevati dalla missione InSight provengano dalle Fosse di Cerberus“, ha detto Horvath. “Tuttavia, sostenere il magma vicino alla superficie di Marte così tardi nella storia di Marte senza flussi di lava associati sarebbe difficile e quindi sarebbe probabilmente necessaria una sorgente magmatica più profonda per creare una eruzione“.

Un deposito vulcanico come questo aumenta anche la possibilità di condizioni abitabili sulla superficie di Marte nella storia recente, dice Horvath. “L’interazione del magma ascendente e il substrato ghiacciato di questa regione potrebbe aver fornito condizioni favorevoli per la vita microbica abbastanza recentemente e aumenta la possibilità di vita esistente in questa regione“.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...