domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCuriositàLo strano caso di una donna di Taiwan che aveva un ragno...

Lo strano caso di una donna di Taiwan che aveva un ragno nell’orecchio – video

La signora di Taiwan non ne poteva più di quei fastidiosissimi (e inquietanti) fruscii e ticchettii che sentiva nel suo orecchio. Ancora non lo sapeva ma un piccolo ragnovi si era fatto la casa

Migliori casinò non AAMS in Italia

Dopo quattro giorni all’insegna dell’irritazione e quatto lunghe notti insonne, una signora di Taiwan ne ha avuto abbastanza: non ne poteva più di quei fastidiosissimi (e inquietanti) fruscii e ticchettii che provenivano dal suo orecchio: era come se le sue ossa si muovessero da sole, dando vita a un concerto tutt’altro che gradito. E percependo il movimento, aveva iniziato a pensare che qualcosa si fosse infiltrato nel suo condotto uditivo.

La donna non aveva tutti i torti. Andando a farsi controllare presso una clinica di otorinolaringoiatria, ha fatto la sconcertante scoperta: un ragno aveva fatto il suo nido dentro il suo orecchio sinistro.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Taiwan, la macabra scoperta nell’orecchio di una donna

Insieme al ragno sono stati trovati i resti del suo esoscheletro precedente alla muta, il giovane ragno si era probabilmente rifugiato in un luogo buio per poter mutare in tutta tranquillità.

Secondo il personale medico dell’ospedale municipale di Tainan, nella città di Tainan, a Taiwan, la donna di 64 anni non sentiva alcun dolore e il ragno era minuscolo: solo 2-3 millimetri. Ma come chiunque abbia avuto una zanzara che gli ronza intorno all’orecchio durante la notte, deve avere trovato l’esperienza particolarmente fastidiosa.

David Kasle è medico presso l’ENT Sinus and Allergy of South Florida. L’esperto, nel corso di un’intervista con Aria Bendix di NBC News, ha dichiarato: “C’è uno strato di pelle estremamente sensibile e sottile che riveste il condotto uditivo chiamato canale uditivo esterno”. Il canale è rivestito da minuscoli peli e ghiandole sudoripare, quindi “a causa della sua sensibilità, la sensazione di solletico data dal movimento del ragno deve essere stata quasi insopportabile”, ha detto Kasle.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Gli specialisti otorinolaringoiatri affermano che di tanto in tanto trovano insetti alloggiati nell’orecchio di un paziente e che la maggior parte dei danni al condotto uditivo o al timpano sono in realtà causati dalla persona che cerca di rimuovere l’intruso, non dall’insetto stesso.

Il ragno è stato infine estratto

Come informa Science Alert, fortunatamente, il timpano della donna era ancora intatto, così come il suo udito. I suoi sintomi si sono risolti non appena i medici hanno estratto il ragno e il suo vecchio esoscheletro dall’orecchio con un tubo di aspirazione.

Ma non è finita: se questo episodio vi ha disgustato, possiamo raccontarvene altri ancora più nauseanti. Citiamo ad esempio un caso risalente al 2019, quando un bambino di 9 anni si ritrovò una zecca assetata di sangue attaccata al timpano. Non vi basta? Ok, dato che siamo in periodo di Halloween, allora è il caso di menzionare anche l’episodio della donna che si svegliò con uno scarafaggio nell’orecchio, che impiegò nove giorni per uscire.

Quindi fate attenzione mentre dormite, perché magari nella vosta stanza c’è qualcuno che vi sta guardando, pronto ad entrare dentro di voi e a usarvi come “corpo ospite”. Il caso clinico di cui abbiamo discusso nell’articolo è stato pubblicato sul New England Journal of Medicine.

Gli animali che amano vivere dentro di noi

Gli organismi parassiti che usano il corpo umano come ospite sono molto più di quelli che pensiate, quindi state molto attenti. Ecco alcuni esempi:

Tenia: Questi sono vermi piatti che possono infettare l’intestino umano. Le tenie si nutrono dei nutrienti presenti nel tratto digestivo e possono raggiungere dimensioni notevoli. L’idea di avere un verme che cresce nel tuo intestino è sicuramente da brivido.

Toxoplasma gondii: Questo parassita è noto per infettare mammiferi, compresi gli esseri umani, e può influenzare il comportamento. Si ritiene che possa alterare il comportamento degli ospiti per aumentare le probabilità di diffusione nel mondo animale, il che lo rende particolarmente inquietante.

Acaro della scabbia: Gli acari della scabbia (Sarcoptes scabiei) provocano la scabbia, una malattia cutanea altamente pruriginosa. Gli acari scavano piccoli tunnel sotto la pelle per deporre le uova, causando un disagio intenso e la comparsa di eruzioni cutanee.

Moscerini del naso: Questi piccoli insetti, noti anche come larve di Dermatobia hominis, possono depositare le loro uova sotto la pelle umana. Le larve si sviluppano all’interno del tessuto sottocutaneo, il che può provocare gonfiore e dolore.

Tripanosoma cruzi: Questo parassita provoca la malattia di Chagas e viene trasmesso da insetti chiamati “caluches” o “barbeiros”. Questi insetti pungono le persone e defecano vicino al sito della puntura, trasmettendo il parassita nel corpo umano.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...