sabato, Maggio 17, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaUn video mostra come i calamari giganti cacciano la loro preda nelle...

Un video mostra come i calamari giganti cacciano la loro preda nelle profondità dell’oceano

 L'enigmatico calamaro gigante è stato raramente osservato nel suo habitat naturale ma, nel 2021, con una videotrappola è stato possibile riprendere alcuni calamari mentre cacciavano

Migliori casinò non AAMS in Italia

Nel crepuscolo permanente del mesopelagico, caccia un predatore silenzioso. L’enigmatico calamaro gigante è stato raramente osservato nel suo habitat naturale ma, nel 2021, con una videotrappola è stato possibile riprenderne alcuni mentre cacciavano, rivelando per la prima volta come questi animali delle profondità marine attaccano le loro prede.

Sebbene le pressioni schiaccianti e l’oscurità delle profondità oceaniche siano ostili a noi umani che respirano aria, siamo riusciti ad imparare molte cose su di loro, grazie alle meraviglie della tecnologia robotica. La maggior parte dei nostri veicoli subacquei, tuttavia, è più adatta allo studio di organismi lenti o immobili.

Per i calamari giganti, la luminosità dei fari montati sui veicoli subacquei può essere un problema, per via della sensibilità alla luce dei loro grandi occhi; anche il suono e la vibrazione possono spaventare questge creature e, naturalmente, suo ambiente naturale.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Ecco perché un team di ricercatori guidato da Nathan Robinson della Fondazione Oceanografica spagnola ha escogitato una soluzione diversa: una piattaforma passiva per acque profonde, dotata di una telecamera. Poiché gli occhi dei calamari giganti sono ottimizzati per vedere la luce blu a lunghezza d’onda più corta, hanno utilizzato un’illuminazione rossa a lunghezza d’onda più lunga che non li infastidisce, al fine di vedere gli animali nel video.

Correlato: Filmato un raro calamaro con tentacoli lunghissimi – video

Infine, hanno aggiunto l’esca: una finta medusa, chiamata E-jelly, dotata di luci che imitano la bioluminescenza blu lampeggiante emessa da una medusa atolla ( Atolla wyvillei ) in pericolo. Sebbene non sia noto che i calamari giganti mangino meduse in modo specifico, potrebbero essere attratti dalla luminosità di queste meduse atolla.

Non restava che attendere. E ha dato i suoi frutti: a profondità comprese tra 557 e 950 metri nel Golfo del Messico e a Exuma Sound vicino alle Bahamas, la piattaforma ha registrato diversi incontri con grandi calamari.

I primi incontri sono stati nel 2004 e nel 2005 con due grandi animali che potrebbero essere stati  Promachoteuthis sloani, con una lunghezza del mantello di 1,0 metri, una specie precedentemente conosciuta solo dal ritrovamente casuale di alcuni cuccioli.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il team ha continuato ad aggiornare la propria piattaforma e ha catturato un Pholidoteuthis adami , con una lunghezza del mantello di 0,5 metri, nel 2013. Nel 2019, hanno finalmente filmato un Architeuthis dux, lo stesso calamaro gigante, che arrivava a una lunghezza del mantello di 1,7 metri (escluso i tentacoli).

È interessante notare che gli incontri suggeriscono fortemente che i calamari siano cacciatori visivi, poiché ignoravano le esche olfattive che erano state posizionate nelle vicinanze a favore dei segnali visivi.

Il comportamento di caccia del calamaro gigante era forse il più affascinante. Ha seguito la piattaforma per circa sei minuti prima di attaccare, suggerendo che stesse inseguendo la sua preda prima di prepararsi per l’uccisione.

Ciò contraddice l’ipotesi che i calamari giganti siano predatori di imboscate, come affermato in precedenza in diversi articoli. Piuttosto, l’animale sembra essere un cacciatore attivo e impegnato che usa segnali visivi (ecco perché i suoi occhi sono enormi, laggiù nel buio) per trovare un pasto.

Ciascuno degli incontri, per quanto rari, ha fornito anche nuove informazioni sull’areale e sulla distribuzione delle specie osservate.

Ciò suggerisce che le piattaforme passive possono essere strumenti estremamente utili per osservare queste creature sfuggenti, soprattutto se perfezionate e ottimizzate per incontri specifici, hanno affermato i ricercatori.

Raccomandiamo che gli studi futuri valutino il valore dell’utilizzo di sistemi in condizioni di scarsa illuminazione o esche ottiche in un modo più scientificamente robusto“, hanno scritto nel loro articolo del 2021.

Ad esempio, mentre l’E-Jelly che imita la bioluminescenza sembra essere uno strumento efficace per attirare specie di cefalopodi, studi futuri potrebbero valutare se esche di diversa intensità, colori o modelli di luce potrebbero avere una diversa capacità di attrarre vari taxa di acque profonde cefalopodi“.

La ricerca è stata pubblicata in Deep Sea Research Part I: Oceanographic Research Papers.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...