UFO nell’arte: la crocifissione

La clipeologia è quella branca dell’ufologia che si occupa specificamente di studiare contatti alieni avvenuti nel passato, dove per passato si intende la la storia antecedente al ventesimo secolo. Secondo i clipeologi, gli Ufo hanno accompagnato la storia dell’uomo fin dalla notte dei tempi e sono stati ritratti anche in alcuni famosi dipinti rinascimentali, la cui corretta reinterpretazione permetterebbe di riscrivere la storia ufficiale del genere umano.

Un esempio molto affascinate di quanto affermato è LA CROCIFISSIONE un affresco conservato nel Monastero di Visoki Decani in Kosovo, l’opera mostrerebbe oggetti volanti non identificati con tanto di pilota alieno ai comandi intenti a sorvolare l’episodio della crocifissione di Cristo raccontata nei Vangeli.

Il dipinto rappresenta la scena tipica della crocifissione con al centro la figura di Cristo circondata da diversi personaggi mentre in cielo, negli angoli alti compaiono i due misteriosi oggetti volanti.

 “La Crocifissione” del Monastero di Visoki Decani, Kosovo

Chi sono i due testimoni dell’evento?

La crocifissione, un’opera dipinta nelle prime decadi del XIV secolo, si trova nel terzo livello della cupola nel Monastero di Visok Decani in Kosovo e, secondo l’interpretazione classica, non contiene nulla di quanto affermano fin dagli anni sessanta i tanti ufologi che l’hanno “analizzata”. Il dipinto segue un modello diffuso nel medioevo che ricorda nella struttura la Crocifissione e la Deposizione dalla Croce di Benedetto Antelami che troviamo nel duomo di Parma.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

Advertisement

Ai lati della composizione, in alto a destra e a sinistra come nell’affresco di Decani compaiono il Sole e la Luna con un volto umano testimoni dell’evento in entrambe le opere d’arte. I due astri, rappresentati con fattezze umane compaiono in molte opere d’arte in stile bizantino – ortodosso.

Il Sole e la Luna erano per tradizione presenti nelle raffigurazioni delle divinità della Persia e della Grecia e la loro raffigurazione permane anche in epoca romana sulle monete con le effigi degli imperatori.

Tale convenzione pare sia penetrata nella primitiva arte Cristiana attraverso il Natale che si era sovrapposta alla festa pagana della rinascita del Sole.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---
Advertisement

spot_img

Explore more

spot_img
Cosa c'è dentro un wormhole

Cosa c’è dentro un wormhole?

I wormholes permetterebbero il passaggio di una nave spaziale con il suo equipaggio, che lo attraverserebbe indenne ritrovandosi in un battito di ciglia in...
Scoperto un fossile che sembra Cthulhu

Un fossile che sembra Cthulhu

That is not dead which can eternal lie. And with strange aeons even death may die (Non è morto ciò che può giacere in eterno....
Le città più strane del mondo

Le città più strane del mondo

Ogni città è unica, ma qualcuna lo è più più delle altre, vi presentiamo una breve panoramica delle città più curiose del globo. Queste città...
Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Prima che iniziasse l'epidemia di nuovo coronavirus molti considerano Nipah il più spaventoso dei virus "emergenti" che causano maggiore preoccupazione dopo la disastrosa epidemia...
Per essere felici basta produrre serotonina

Per essere felici basta produrre serotonina

La serotonina è un neurotrasmettitore presente sia nel sistema nervoso centrale sia nell'intestino ed è fondamentale per regolare il nostro umore, la nostra memoria,...
Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Alcuni critici della teoria inflazionaria hanno realizzato delle simulazioni al computer, utilizzando il modello cosmico cosiddetto del "rimbalzo"
La bufala della Grande Muraglia Cinese

La bufala della Grande Muraglia Cinese

Come NASA ed ESA hanno involontariamente alimentato una leggenda metropolitana
Terraformare Marte è impossibile, per ora

Terraformare Marte è impossibile, per ora

Marte, circa il 70% delle dimensioni della Terra, ha un'atmosfera prevalentemente di anidride carbonica e offre una temperatura media di -62 gradi Celsius.