martedì, Gennaio 14, 2025
HomeUFO/Misteri/BufaleAlieni & UFOUFO nell'arte: la crocifissione

UFO nell’arte: la crocifissione

Secondo i clipeologi, gli Ufo hanno accompagnato la storia dell'uomo fin dalla notte dei tempi e sono stati ritratti anche in alcuni famosi dipinti rinascimentali, la cui corretta reinterpretazione permetterebbe di riscrivere la storia ufficiale del genere umano

Indice

La clipeologia è quella branca dell’ufologia che si occupa specificamente di studiare contatti alieni avvenuti nel passato, dove per passato si intende la la storia antecedente al ventesimo secolo. Secondo i clipeologi, gli Ufo hanno accompagnato la storia dell’uomo fin dalla notte dei tempi e sono stati ritratti anche in alcuni famosi dipinti rinascimentali, la cui corretta reinterpretazione permetterebbe di riscrivere la storia ufficiale del genere umano.

Un esempio molto affascinate di quanto affermato è LA CROCIFISSIONE un affresco conservato nel Monastero di Visoki Decani in Kosovo, l’opera mostrerebbe oggetti volanti non identificati con tanto di pilota alieno ai comandi intenti a sorvolare l’episodio della crocifissione di Cristo raccontata nei Vangeli.

Il dipinto rappresenta la scena tipica della crocifissione con al centro la figura di Cristo circondata da diversi personaggi mentre in cielo, negli angoli alti compaiono i due misteriosi oggetti volanti.

crocifissione
 “La Crocifissione” del Monastero di Visoki Decani, Kosovo

Chi sono i due testimoni dell’evento?

1 4

La crocifissione, un’opera dipinta nelle prime decadi del XIV secolo, si trova nel terzo livello della cupola nel Monastero di Visok Decani in Kosovo e, secondo l’interpretazione classica, non contiene nulla di quanto affermano fin dagli anni sessanta i tanti ufologi che l’hanno “analizzata”. Il dipinto segue un modello diffuso nel medioevo che ricorda nella struttura la Crocifissione e la Deposizione dalla Croce di Benedetto Antelami che troviamo nel duomo di Parma.

2 3

Ai lati della composizione, in alto a destra e a sinistra come nell’affresco di Decani compaiono il Sole e la Luna con un volto umano testimoni dell’evento in entrambe le opere d’arte. I due astri, rappresentati con fattezze umane compaiono in molte opere d’arte in stile bizantino – ortodosso.

Il Sole e la Luna erano per tradizione presenti nelle raffigurazioni delle divinità della Persia e della Grecia e la loro raffigurazione permane anche in epoca romana sulle monete con le effigi degli imperatori.

Tale convenzione pare sia penetrata nella primitiva arte Cristiana attraverso il Natale che si era sovrapposta alla festa pagana della rinascita del Sole.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...