giovedì, Giugno 19, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaFisica/astrofisicaTempesta solare: potrebbe tornare agli inizi di giugno 2024

Tempesta solare: potrebbe tornare agli inizi di giugno 2024

Dopo aver scatenato la più forte tempesta solare degli ultimi 20 anni, il famigerato ammasso di macchie solari AR3664 è di nuovo visibile e continua a emettere abbondanti quantità di radiazioni nello Spazio

Migliori casinò non AAMS in Italia

Dopo aver scatenato la più forte tempesta solare degli ultimi 20 anni, il famigerato ammasso di macchie solari AR3664 è di nuovo visibile e continua a emettere abbondanti quantità di radiazioni nello Spazio.

Ciclo Solare 25: picco previsto nel 2024, tempesta solare

alt-text: migliori casino online non AAMS

Una nuova tempesta solare è alle porte

Lunedì 27 maggio 2024 il Centro di previsione meteorologica spaziale della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) ha registrato un brillamento solare in eruzione dal lembo sud-orientale del Sole. Sunspot AR3664 è probabilmente responsabile del brillamento, che è stato classificato come forte X2.8.

Durante una tempesta solare si verificano i brillamenti solari che sono classificati in base alla loro forza, a partire dalla classe B, che è la più debole, fino alla più forte, la classe X. Il brillamento solare responsabile della tempesta solare avvenuta tra il 10 e il 12 maggio 2024 è stato classificato come X1.1.

Brillamenti solari, tempesta solare, Carrington, brillamento solare X1.1

La NOAA ha avvertito che le particelle cariche rilasciate dal Sole potrebbero raggiungere la Terra, anche se potrebbe volerci un po’ di tempo per arrivare qui a causa del luogo da cui sono eruttate.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Le macchie solari

L’ultima volta che AR3664 è stato visibile, era cresciuto fino a quasi 200.000 chilometri e stava diventando una delle regioni più attive del Sole durante l’attuale ciclo solare. Mentre il Sole ruota sul proprio asse, le macchie solari sono rimaste nascoste alla nostra vista per circa due settimane, ma ora sono tornate.

L’ammasso si sta gradualmente rivolgendo nuovamente verso la Terra, apparendo dalla regione sud-orientale del Sole (il lembo orientale si riferisce al lato del Sole che ruota verso la vista, dalla prospettiva del disco solare).

Sembra che AR3664, rinominato Old AR3664 dagli scienziati, non abbia rallentato da quando ha scatenato una tempesta solare sulla Terra. Mentre era ancora nascosto alla nostra vista sul nostro pianeta, la navicella spaziale Solar Orbiter della NASA ha osservato un brillamento solare di classe X12 in eruzione dalla violenta macchia solare. Il brillamento ha provocato un’enorme espulsione di massa coronale sul lato del Sole rivolto lontano da noi.

Brillamento solare, siamo preparati ad affrontare un evento a livello Carrington? Tempesta solare

Se la macchia solare continua a rilasciare particelle cariche dalla superficie del Sole, questo potrebbe provocare un’altra tempesta solare. La tempesta che si è verificata all’inizio di maggio 2024 ha raggiunto un livello G5, il livello più alto sulla scala delle tempeste geomagnetiche.

Le radiazioni emesse dal Sole hanno portato a interruzioni nella rete elettrica e blackout radio, tra le altre tecnologie e infrastrutture. Il risultato sono state anche aurore meravigliosamente colorate nei cieli notturni di gran parte del mondo.

Potremmo assistere a più aurore nelle prossime settimane, con la speranza che il Sole non rovini troppo la nostra tecnologia.

Che cos’è una tempesta solare?

Una tempesta solare è un termine usato per gli effetti atmosferici avvertiti sulla Terra da determinati eventi che si verificano sul Sole. Probabilmente pensi al Sole come a una luce splendente che non cambia mai. In realtà, è una palla incredibilmente enorme di gas fusi costantemente in flusso.

Le tempeste solari si verificano quando il Sole emette enormi esplosioni di energia sotto forma di eruzioni solari ed espulsioni di massa coronale. Questi fenomeni inviano un flusso di cariche elettriche e campi magnetici verso la Terra ad una velocità di circa 4.828.032 km all’ora.

Gli effetti negativi dei brillamenti solari sulla tecnologia terrestre. Tempesta solare

Quando una tempesta solare colpisce la Terra, spesso produce un’abbagliante “aurora boreale” in parti dell’atmosfera che può essere vista in aree vicine al circolo polare artico. Le tempeste solari possono anche disturbare i satelliti e varie forme di comunicazione elettronica.

Gli scienziati che studiano le tempeste solari hanno scoperto che la frequenza dei brillamenti solari sembra seguire un ciclo solare di 11 anni. Nei periodi di massima attività, potrebbero verificarsi diverse tempeste solari ogni giorno. Altre volte, potrebbe esserci meno di una tempesta solare a settimana.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...