martedì, Aprile 29, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteStop agli sprechi con l'indicatore di freschezza Keep It

Stop agli sprechi con l’indicatore di freschezza Keep It

E' chiamato "Keep It" ed è un sensore intelligente che tiene traccia della temperatura di conservazione degli alimenti, mostrandone i giorni rimanenti di durata. Un ingegnoso modo per dire addio agli sprechi 

Migliori casinò non AAMS in Italia

Quante volte abbiamo dovuto a malincuore buttare cibo perché non eravamo sicuri che fosse ancora buono o perché era scaduto e avevamo il timore di consumarlo? Ora una nuova invenzione potrebbe evitare tutto ciò e agevolare i cittadini nella consumazione consapevole di cibi freschi.

Basterebbe applicare un indicatore di freschezza sulla confezione dei prodotti da frigo e in tal modo si ridurrebbe lo spreco. Questo metodo esiste ed è considerato affidabile dai consumatori olandesi, è quanto rilevato da uno studio WUR, Wageningen University & Research, una Università dei Paesi Bassi.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il sensore intelligente

Un sensore intelligente che tiene traccia della temperatura di conservazione e mostra i giorni rimanenti di durata, chiamato “Keep It“, può aiutare i consumatori a ridurre gli sprechi alimentari.

Lo studio della Wageningen University and Research, ha avuto 1.500 clienti olandesi di HelloFresh che usano Keep It e ha acceso un dibattito sul ruolo della tecnologia intelligente nella riduzione degli sprechi alimentari domestici.

Tuttavia, è importante che i consumatori capiscano come funzionano tali dispositivi in ​​dettaglio per migliorare l’accettazione di massa.

Come funziona Keep It

Keep It è un piccolo dispositivo di tracciamento non invasivo in plastica che misura la temperatura dei prodotti alimentari a cui è attaccato, simile a un termometro orizzontale.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Quando il prodotto viene conservato in un luogo caldo, l’indicatore si sposta rapidamente, se viene mantenuto fresco, l’indicatore si muove lentamente. Mentre quando l’indicatore raggiunge lo zero, il prodotto non è più commestibile.

I ricercatori hanno scoperto che il concetto Keep It era ben compreso dai consumatori e “percepito come positivo, affidabile, utile, intuitivo e di valore aggiunto“.

88 milioni di tonnellate di cibo sprecato

Lo studio arriva mentre il problema dello spreco alimentare globale si intensifica. Infatti secondo i dati della Commissione europea del 2016, in Europa vengono sprecati 88 milioni di tonnellate di cibo e il 10% è attribuibile all’etichettatura della data di scadenza.

L’indicatore Keep It mostra ai consumatori per quanti giorni possono consumare in sicurezza un alimento. I ricercatori miravano a testare come i sensori della durata di conservazione possano aiutare i consumatori a prendere decisioni migliori.

In Norvegia è utilizzato dal 2013

Vari rivenditori in Norvegia utilizzano l’indicatore Keep It dal 2013“, afferma Gertrude Zeinstra, coordinatrice del progetto e ricercatrice presso Wageningen Food & Biobased Research che inoltre aggiunge:

Volevamo sapere se anche i consumatori olandesi e fiamminghi sarebbero stati aperti, come lo avrebbero gestito e se capivano come funziona l’indicatore“.

Un esperimento su migliaia di famiglie che fanno la spesa

Delle 1.485 HelloFresh, 421 famiglie hanno ricevuto la loro scatola dei pasti a casa con un indicatore Keep It sulla confezione del salmone fresco. Hanno anche ricevuto un volantino sull’indicatore e informazioni generali sulla marcatura della data.

Il gruppo di controllo, 1.064 famiglie, non ha ricevuto un indicatore Keep It sul loro salmone preconfezionato: ha ricevuto un volantino con informazioni generali sulla marcatura della data.

Invece, hanno visto un’immagine dell’indicatore Keep It e una breve spiegazione in un sondaggio online sulle percezioni, esperienze e aspettative di entrambi i gruppi rispetto all’indicatore.

Le persone valutano positivo Keep It

In generale, entrambi i gruppi sono stati positivi riguardo all’indicatore Keep It. Tra il 60% e il 90% degli intervistati ha convenuto che l’indicatore fosse “positivo“.

Inoltre, il 76% pensa che l’indicatore li aiuterebbe a sprecare meno cibo. Testando come il dispositivo influenzerebbe la percezione della freschezza del cibo, il numero di partecipanti che avrebbero comunque mangiato un prodotto oltre la data di scadenza è aumentato dal 2 percento (senza l’indicatore Keep It) al 20 percento (Keep It che mostra due giorni rimanenti di conservabilità).

D’altra parte, quando la data stampata sulla confezione mostrava una durata di conservazione più lunga di quella indicata da Keep It (in circa il 45% dei casi nello studio), i consumatori hanno evitato di mangiare il cibo potenzialmente dannoso.

Questo indica una sorta di fiducia nell’indicatore e mostra il potenziale di un indicatore tempo-temperatura nella riduzione dello spreco alimentare“, si legge nello studio.

Per usare Keep it bisogna capire bene come funziona

Prima di introdurre Keep It sul mercato, i ricercatori consigliano di spiegare come funziona l’indicatore. Mostrare ai consumatori come funziona praticamente l’indicatore, al contrario delle sole immagini nel sondaggio online, dovrebbero infatti aumentare l’accettazione.

Le tecnologie digitali creative sono sempre più in primo piano per prevenire lo spreco alimentare. L’anno scorso, WUR è stata coinvolta in uno studio sulla ricerca di Too Good To Go.

L‘app consente ai consumatori di acquistare una “scatola magica con un assortimento a sorpresa di prodotti alimentari dai negozi partecipanti che altrimenti sarebbero stati gettati via.

Deksel un coperchio intelligente

Un consorzio di tecnologia del packaging ha progettato un dispositivo intelligente chiamato Deksel. Il prototipo del coperchio installato sui barattoli di cibo illumina quattro luci LED verdi, diminuendo nel tempo per informare i consumatori per quanto tempo possono mangiare il loro contenuto prima di rovinarsi. Una luce rossa indica che il contenuto deve essere gettato via.

Etichette interattive

Dall’altra parte dell’Atlantico, la società canadese di elettronica stampata Ynvisible Interactive ha sviluppato etichette interattive in grado di rilevare il cibo avariato sulla base di inchiostro reattivo che rileva la concentrazione di gas all’interno delle confezioni alimentari.

In questo periodo così delicato per il nostro pianeta, dove l’inquinamento aumenta incessantemente, evitare gli sprechi alimentari è davvero doveroso da parte di ognuno di noi. Al di là di tutte le tecnologie che ci affiancano per aiutarci a fare meno sprechi, anche noi, nel nostro piccolo, potremmo imparare a fare una spesa intelligente, cercando di non buttare nulla, o quasi nulla, del cibo che compriamo.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...