venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaSquali antichi: scoperti 2 esemplari da 325 milioni anni

Squali antichi: scoperti 2 esemplari da 325 milioni anni

I paleontologi hanno identificato due nuove specie di squali ctenacanti, che vissero oltre 325 milioni di anni fa nelle antiche coste che ora sono il Kentucky e l’Alabama

Migliori casinò non AAMS in Italia

Sapevi che il sistema di grotte più lungo del mondo si trova negli Stati Uniti? Si tratta del Mammoth Cave National Park, che si estende per ben 686 chilometri sotto il territorio del Kentucky. Questo luogo non solo è una meraviglia naturale, ma anche una miniera di informazioni per i paleontologi, che qui hanno fatto delle scoperte sorprendenti. L’ultima riguarda due nuove specie di squali antichi, che vissero oltre 325 milioni di anni fa.

Il primo dei due squali antichi, il Troglocladodus trimblei, uno squalo con i denti ramificati

Squali antichi

alt-text: migliori casino online non AAMS

La prima nuova specie dei due squali antichi scoperti si chiama Troglocladodus trimblei, ed è stata identificata grazie ai fossili dei denti adulti e giovani trovati nel sistema di grotte. Questo squalo apparteneva a un genere e una specie mai descritti prima dalla scienza, e il suo nome significa “Cave Cladodus” o “Cave Branching Tooth”, in riferimento alla forma dei suoi denti, che avevano molte cuspidi ramificate.

Il nome della specie, invece, è un omaggio al sovrintendente del parco Barclay Trimble, che nel 2019 trovò il primo esemplare (un dente) di questo squalo.

I paleontologi stimano che T. trimblei fosse uno squalo di grandi dimensioni, che poteva raggiungere i 3-3,6 metri di lunghezza, ed era quindi paragonabile a uno squalo pinna bianca oceanico o a uno squalo limone, che vivono ancora oggi nei nostri mari, nonostante ciò il T. trimblei era molto diverso da questi squali moderni, sia per l’aspetto che per la parentela.

Il secondo dei due squali antichi, il Glikmanius careforum: uno squalo con un morso potente

La seconda nuova specie dei due suqlai antichi scoperti si chiama Glikmanius careforum, ed è stata identificata dai fossili dei denti e da un set parziale di mascelle e branchie trovati in diverse regioni del sistema di grotte. Questo squalo apparteneva a un genere già noto alla scienza, ma i paleontologi hanno scoperto che aveva delle caratteristiche uniche, come il fossile di cartilagine trovato, che era il primo del suo genere per questo genere.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Questa particolare specie ha anche rivelato che potrebbe aver avuto origine 50 milioni di anni prima di quanto si pensasse in precedenza.

Squali antichi

I paleontologi stimano che il G. careforum fosse uno squalo di dimensioni simili a T. trimblei, ma con una testa più corta e un morso più potente, inoltre questo squalo si nutriva probabilmente di squali più piccoli o di pesci ossei, che catturava con i suoi denti affilati. Non vorresti sicuramente essere la sua preda!

Gli squali antichi: dei ctenacanti predatori delle antiche coste

Entrambe le nuove specie di squali scoperte appartengono agli ctenacanti, un ordine estinto di pesci caratterizzato dai denti multicuspidi e dalle spine sulle pinne dorsali, oltre a ciò questi squali antichi erano tra i predatori dominanti delle antiche coste che compongono i moderni Kentucky e Alabama durante il sottoperiodo Mississippiano, circa 325 milioni di anni fa.

All’epoca, quella regione faceva parte di un’antica via marittima che collegava quella che sarebbe poi diventata l’America settentrionale orientale, l’Europa e l’Africa settentrionale, prima che il supercontinente Pangea si formasse.

I fossili di questi squali antichi sono stati scoperti come parte di un progetto di collaborazione in corso nei parchi nazionali degli Stati Uniti noto come Paleontological Resources Inventory (PRI), che mira a esaminare i parchi alla ricerca di fossili, valutarne il significato e identificare come possono essere gestiti e preservati.

Squali antichi

Da quando è iniziato, sono state identificate almeno 70 specie di pesci antichi da campioni raccolti a Mammoth Cave, con il sovrintendente Barclay Trimble che in una nota ha affermato:

“Ogni nuova scoperta a Mammoth Cave è possibile grazie a collaborazioni.

Il nostro team del parco è onorato di lavorare a fianco del Programma di Paleontologia del National Park Service e ora del Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università dell’Alabama, i cui sforzi coordinati hanno reso possibile questo ultimo annuncio”.

Queste scoperte ci mostrano quanto sia affascinante e misterioso il mondo sottomarino, e quanto sia importante conservare e studiare i suoi tesori. Gli squali antichi sono tra gli animali più vecchi e adattabili del pianeta, e ci raccontano la storia della vita sulla Terra.

Se vuoi saperne di più su questi incredibili pesci, ti consiglio di visitare il sito web del Mammoth Cave National Park, dove troverai informazioni, immagini e video sui fossili scoperti e sulle attività del parco.

Se sei attratto dalla scienzadalla tecnologia, o vuoi essere aggiornato sulle ultime notiziecontinua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...