mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeAttualitàCronacaSpazio, SpaceX rinvia lancio missione Ax-3: a bordo anche l'italiano Walter Villadei

Spazio, SpaceX rinvia lancio missione Ax-3: a bordo anche l’italiano Walter Villadei

Indice

(Adnkronos) –
SpaceX rinvia il lancio della missione Ax-3 di Axiom Space il cui volo verso la Iss era previsto per questa notte, alle 23,11 ora italiana, e che vede a bordo anche l'astronauta italiano Walter Villadei dell'Aeronautica Militare Italiana. Motivo del rinvio, come ha spiegato su X la società spaziale di Elon Musk, è che Space X ha previsto "più tempo per completare tutti i controlli necessari per il lancio" e per effettuare le "analisi dei dati relativi alla navicella" Crew Dragon. SpaceX ha quindi riferito di avere "come obiettivo non prima di giovedì 18 gennaio il lancio del Falcon 9 della Axiom Mission 3 (Ax-3) di Axiom Space, verso la Stazione Spaziale Internazionale, dal Launch Complex 39A (LC-39A) presso il Kennedy Space Center della Nasa in Florida". La finestra di lancio istantanea è alle 16:49. ET, quando in Italia saranno le 22,49. E anche Axiom Space che organizza la missione Ax-3 a bordo della Crew Dragon conferma la previsione di lancio per domani alle 16,49 Et.  A bordo della missione Ax-3 con il colonnello l'italiano Walter Villadei dell'Aeronautica Militare Italiana, che ha il ruolo di pilota, sono pronti a volare sulla Iss il comandante della missione Michael Lopez-Alegria, veterano della Nasa, lo svedese Marcus Wandt che fa parte della nuova classe di astronauti dell'Agenzia Spaziale Europea, ed il primo astronauta turco, Alper Gezeravci. Battezzata Voluntas, la parte italiana della missione prevede numerosi esperimenti scientifici dell'Agenzia Spaziale Italiana e di eccellenze italiane.  Space X ha confermato che un webcast in diretta di questa missione che dovrebbe iniziare su X @SpaceX circa due ore prima del lancio. La navicella spaziale Dragon che supporta questa missione ha precedentemente volato con Crew-4 e Ax-2 da e verso la stazione spaziale. Dopo la separazione degli stadi, il primo stadio del Falcon 9 atterrerà nella zona di atterraggio 1 (LZ-1) presso la stazione spaziale di Cape Canaveral, ha confermato ancora SpaceX ricordando che durante la permanenza nel laboratorio in orbita, l'equipaggio condurrà più di 30 esperimenti scientifici e dimostrazioni incentrati sulla fisiologia umana e sui progressi tecnologici industriali. (di Andreana d'Aquino)
 —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...