lunedì, Gennaio 13, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeSono 2 le piccole lune che ruotano attorno all'asteroide Dinkinesh

Sono 2 le piccole lune che ruotano attorno all’asteroide Dinkinesh

Ulteriori immagini della missione Lucy della NASA rivelano che la “luna” in orbita attorno all’asteroide Dinkinesh è in realtà un sistema binario di contatto, composto da due lune più piccole che si toccano

Durante il suo primo sorvolo di un asteroide il 1° novembre, la missione Lucy della NASA ha scoperto che l’asteroide della fascia principale Dinkinesh ha una piccola luna che orbita attorno ad esso. Ora, ulteriori immagini hanno rivelato un’altra sorpresa: la luna di Dinkinesh non è una, ma sono due piccoli satelliti vicinissimi che ruotano attorno all’asteroide. Inizialmente le lune gemelle apparivano come una sola perché sono così vicine tra loro che si toccano mentre orbitano.

Gli studi degli astronomi

Dinkinesh, affettuosamente noto come “Dinky”, ha un diametro di circa 790 metri, il che lo rende il più piccolo asteroide della fascia principale mai esplorato da un veicolo spaziale. Gli astronomi osservavano Dinkinesh dal 1999 e sapevano che l’asteroide era alquanto insolito dal modo in cui fluttuava la sua luminosità. Ma non avevano previsto che il minuscolo asteroide ospitasse una luna, per non parlare di due. Le due lune sembrano avere una circonferenza totale di 720 piedi (220 m).

Il contatto binario

Quando una coppia di oggetti celesti orbitano così vicini tra loro, gli scienziati chiamano questo fenomeno “contatto binario”. Questi sistemi binari assumono collettivamente la forma di un’arachide o di una pera e potrebbero non essere rari nel sistema solare. Ad esempio, la navicella spaziale New Horizons ha confermato che Arrokoth, un oggetto ghiacciato nella fascia di Kuiper oltre l’orbita di Nettuno, era un binario di contatto nel 2019. Anche una manciata di altri asteroidi e comete sembrano essere binari di contatto.

Un mistero vero e proprio

Ciò che rende insolite le lune di Dinkinesh è che entrambi i lobi hanno all’incirca la stessa dimensione; La stragrande maggioranza dei binari di contatto sono asimmetrici. Secondo i ricercatori della NASA, è un po’ un mistero come due corpi di uguali dimensioni possano restare uniti gravitazionalmente. “È a dir poco sconcertante”, ha detto in una dichiarazione Hal Levison, un astronomo del Southwest Research Institute. “Sarà divertente per la comunità scientifica capirlo”.

L’obiettivo principale di Lucy

Dinkinesh non è nemmeno l’obiettivo principale della missione Lucy: il sorvolo dell’asteroide è stato aggiunto al programma della sonda come riscaldamento per la sua missione principale, durante analizzerà per la prima volta gli asteroidi troiani di Giove. Se tutto andrà bene, Lucy raggiungerà queste lontane rocce spaziali nel 2027. Ma questo test iniziale indica che l’attrezzatura di Lucy funziona anche meglio di quanto si aspettassero gli astronomi. Il gruppo di ricerca ora prevede di far scattare a Lucy immagini di un altro asteroide della fascia principale, Donaldjohanson, quando vi passerà vicino, nel 2025.

Info su Dinkinesh

Dinkinesh è stato scoperto il 4 novembre 1999 dal Lincoln Near-Earth Asteroid Research (LINEAR) a Socorro, nel New Mexico. Le osservazioni della scoperta furono pubblicate dal Minor Planet Center (MPC) il 23 novembre 1999 e all’asteroide fu data la designazione provvisoria di pianeta minore 1999 VD 57, che descrive l’anno, il mese e l’ordine di scoperta entro il mese. Le indagini LINEAR e Spacewatch (Kitt Peak, Arizona) continuarono ad osservare Dinkinesh fino al 15 novembre 1999, dopodiché l’asteroide andò perduto e non fu riconosciuto per anni.

Il 19 aprile 2004, Spacewatch ha riosservato Dinkinesh come un asteroide apparentemente nuovo, ma ha attribuito erroneamente queste osservazioni a quelle di un altro asteroide non correlato, 2004 GZ 43, scoperto dalla stessa indagine il 12 aprile 2004. Dinkinesh era di nuovo è stato riosservato come un asteroide apparentemente nuovo il 15 e 17 febbraio 2007 dall’indagine NEAT (Near-Earth Asteroid Tracking) dell’Osservatorio Palomar nella contea di San Diego, California, che ha portato l’MPC a dare a Dinkinesh la designazione provvisoria 2007 CB 63 il 25 febbraio 2007. Gareth V. Williams, all’epoca direttore associato dell’MPC, riconobbe che 1999 VD 57 e 2007 CB 63 erano lo stesso asteroide e pubblicò il collegamento il 2 marzo 2007.

Un pianeta minore

Il collegamento tra le osservazioni di Dinkinesh del 1999 e del 2007 ha consentito all’MPC di trovare ulteriori osservazioni del periodo 2001-2007, in cui l’asteroide era stato precedentemente rilevato inconsapevolmente. Il collegamento e le osservazioni aggiuntive estesero l’arco di osservazione di Dinkinesh a oltre 7 anni e ridussero notevolmente le incertezze nella sua orbita. Ciò ha consentito all’MPC di assegnare a Dinkinesh il suo numero di catalogo di pianeta minore permanente 152830 il 2 aprile 2007. Le osservazioni LINEARI pre-scoperta di Dinkinesh dal 15 ottobre 1999 sono state successivamente identificate e pubblicate il 19 agosto 2007, estendendo l’arco di osservazione entro altri 5 anni.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...