Le maggiori sfide nel reindirizzamento di un asteroide killer
Prima o poi, la Terra verrà colpita da un oggetto spaziale abbastanza grande da causare danni significativi all'umanità. Fermare o deviare un asteroide o una cometa non è affatto facile
Il 26 settembre 2022, la missione DART della NASA ha impattato con l’asteroide Dimorphos. Questo asteroide di circa 170 metri è stato il terreno di prova perfetto per un test di reindirizzamento dell’asteroide.
Potenzialmente esistono circa 100.000 asteroidi assassini di civiltà, ma oltre 25 milioni di corpi delle dimensioni di Dimorphos minacciano la Terra. Molti sono asteroidi vicini alla Terra, con la maggior parte degli altri pronti a creare impatti sulla Terra quando verranno deviati da Giove sulla rotta giusta.
Questi corpi si muovono velocemente: a circa 72.000 km/h rispetto a noi. Con tali masse e velocità, gli impatti equivalgono a esplosioni di circa 10+ Megaton.
Gli sforzi di reindirizzamento degli asteroidi potrebbero evitare tali eventi, ma devono affrontare molte sfide.
1.) Identificazione precoce
L’identificazione e la caratterizzazione precoce degli oggetti potenzialmente pericolosi è fondamentale ma i nuovi satelliti in orbita bassa sulla Terra ostacolano gravemente questo compito già erculeo.
2.) Intercettazione di asteroidi
Intervenire rapidamente è fondamentale. Piccoli cambiamenti nella traiettoria, provocati quando l’oggetto è ancora lontano dalla Terra permetterebbero con il tempo grandi alterazioni della rotta.
3.) Trasferimento di quantità di moto
Questo è il problema più difficile di tutti, poiché ogni soluzione presenta degli svantaggi. Impatti simili a quelli di DART potrebbero rimbalzare ed essere espulsi senza riuscire a reindirizzare il corpo principale. Le esplosioni sulla superficie dell’oggetto potrebbero generare detriti senza deviare l’asteroide, provocando un numero maggiore di impatti, aggravando il problema.
Gli attacchi nucleari potrebbero fare entrambe le cose, oltre a provocare ricadute radioattive al seguito dei grammenti.
Una spinta prolungata generata da motore, a lungo termine sarebbe la strategia più sicura, ma richiede il maggior tempo perché sia efficace.
Senza una soluzione tecnologica dimostrata, possiamo solo sperare che la nostra fortuna continui.
Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...
L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...
Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...
Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...
Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...
I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...