venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaScoperta una rara particella stellare in un meteorite

Scoperta una rara particella stellare in un meteorite

Gli scienziati hanno scoperto una particella di meteorite con un rapporto isotopico di magnesio senza precedenti

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli scienziati hanno scoperto una particella stellare di meteorite con un rapporto isotopico di magnesio senza precedenti, che indica la sua origine da una supernova che brucia idrogeno.

Scoperta una rara particella tra le polveri di una supernova
Scoperta una rara particella tra le polveri di una supernova

Particella stellare rara in meteorite rivela un nuovo tipo di supernova

I ricercatori hanno scoperto una rara particella stellare in un meteorite, formata da una stella diversa dal nostro Sole. Utilizzando la tomografia avanzata con sonda atomica, hanno analizzato il rapporto isotopico del magnesio della particella, rivelando la sua origine da un tipo di supernova che brucia idrogeno recentemente identificato. Questa svolta fornisce informazioni più approfondite sugli eventi cosmici e sulla formazione delle stelle.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La dottoressa Nicole Nevill, autrice principale dello studio, ha condotto questo studio durante il suo dottorato di ricerca presso la Curtin University. Attualmente lavora presso il Lunar and Planetary Science Institute, in collaborazione con il Johnson Space Center della NASA. La sua scoperta, insieme al team di ricerca, ha avuto un impatto significativo sulla nostra comprensione dell’Universo.

I meteoriti sono costituiti principalmente da materiale formatosi nel nostro sistema solare e possono contenere anche minuscole particelle provenienti da stelle nate molto prima del nostro Sole.

Gli indizi che queste particelle, note come grani presolari, sono reliquie di altre stelle e si trovano analizzando i diversi tipi di elementi al loro interno.

Polvere

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Particella stellare: rapporto isotopico mai visto prima

La dottoressa Nevill ha utilizzato una tecnica chiamata tomografia a sonda atomica per analizzare la particella stellare e ricostruire la chimica su scala atomica, accedendo alle informazioni nascoste al suo interno.

Nevill ha dichiarato: “Queste particelle sono come capsule temporali celesti, che forniscono un’istantanea della vita della loro stella madre. Il materiale creato nel nostro sistema solare ha rapporti prevedibili di isotopi – varianti di elementi con diverso numero di neutroni. La particella che abbiamo analizzato ha un rapporto di isotopi di magnesio diverso da qualsiasi cosa presente nel nostro sistema solare.

Ed ha aggiunto: “I risultati erano letteralmente fuori scala. Il rapporto isotopico del magnesio più estremo da precedenti studi sui grani presolari era di circa 1.200. Il grano nel nostro studio ha un valore di 3.025, che è il più alto mai scoperto. Questo rapporto isotopico eccezionalmente elevato può essere spiegato solo con la formazione in un tipo di stella scoperto di recente: una supernova che brucia idrogeno”.

vista notturna della galassia.jpg

La particella stellare apre nuovi orizzonti cosmici

Il coautore Dr. David Saxey, del John de Laeter Center di Curtin, ha affermato che la ricerca sta aprendo nuovi orizzonti nel modo in cui comprendiamo l’Universo, spingendo i confini sia delle tecniche analitiche che dei modelli astrofisici:

Saxey ha spiegato: “La sonda atomica ci ha fornito un livello di dettaglio a cui non eravamo riusciti ad accedere negli studi precedenti. La supernova che brucia idrogeno è un tipo di stella che è stata scoperta solo di recente, più o meno nello stesso periodo in cui stavamo analizzando la minuscola particella stellare. L’uso della sonda atomica in questo studio fornisce un nuovo livello di dettaglio aiutandoci a capire come si sono formate queste stelle”.

Il coautore, il professor Phil Bland, della Curtin’s School of Earth and Planetary Sciences, ha affermato che le nuove scoperte derivanti dallo studio delle particelle rare nei meteoriti ci stanno consentendo di ottenere informazioni sugli eventi cosmici oltre il nostro sistema solare. Egli ha detto: “È semplicemente sorprendente poter collegare le misurazioni su scala atomica in laboratorio a un tipo di stella scoperto di recente”.

La ricerca intitolata “Atomic-scale Element and Isotopic Investigation of 25 Mg-rich Stardust from an H-burning Supernova è stata pubblicata sulla rivista Astrophysical Journal.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...