Non capita spesso che venga identificata una nuova estinzione di massa; dopotutto, tali eventi sono stati così devastanti che spiccano davvero nei reperti fossili
Non capita spesso che venga identificata una nuova estinzione di massa; dopotutto, tali eventi sono stati così devastanti che spiccano davvero nei reperti fossili. In un nuovo documento, pubblicato su Science Advances, un team internazionale ha identificato una grave estinzione di massa233 milioni di anni fa che innescò la conquista del mondo da parte dei dinosauri. La crisi è stata chiamata Episodio Pluviale Carnico.
Il team di 17 ricercatori, guidato da Jacopo Dal Corso della China University of Geosciences di Wuhan e Mike Benton della School of Earth Sciences dell’Università di Bristol, ha esaminato tutte le prove geologiche e paleontologiche e ha determinato cosa fosse successo.
La causa dell’estinzione di massa
L’estinzione di massa è stata causata molto probabilmente da massicce eruzionivulcaniche nella provincia di Wrangellia del Canada occidentale, dove sono stati versati enormi volumi di basalto vulcanico che hanno formato gran parte della costa occidentale del Nord America.
“Le eruzioni hanno raggiunto il picco nel Carnico”, ha affermato Jacopo Dal Corso. “Stavo studiando la firma geochimica delle eruzioni alcuni anni fa e ho identificato alcuni effetti massicci sull’atmosfera in tutto il mondo. Le eruzioni erano così enormi che hanno pompato grandi quantità di gas serra come l’anidride carbonica e c’erano picchi di riscaldamento globale”.
Il riscaldamento era associato a un aumento delle precipitazioni, e questo era stato rilevato già negli anni ’80 dai geologi Mike Simms e Alastair Ruffell come un episodio umido della durata complessiva di circa 1 milione di anni. Il cambiamento climatico ha causato una grave perdita di biodiversità nell’oceano e sulla terraferma, ma subito dopo l’estinzione di massa nuovi gruppi hanno preso il sopravvento, formando ecosistemi più moderni. I cambiamenti climatici hanno incoraggiato la crescita della vita vegetale e l’espansione delle moderne foreste di conifere.
“La nuova flora probabilmente ha fornito scarsi frutti per i rettili erbivori sopravvissuti”, ha affermato il professor Mike Benton. “Avevo notato un cambiamento floreale e una catastrofe ecologica tra gli erbivori nel 1983, quando ho completato il mio dottorato di ricerca. Ora sappiamo che i dinosauri hanno avuto origine circa 20 milioni di anni prima diquesto evento, ma sono rimasti piuttosto rari e poco importanti fino all’episodio pluviale carnico. Sono state le improvvise condizioni aride dopo l’episodio umido che hanno dato ai dinosauri la loro possibilità”.
---L'articolo continua dopo la pubblicità---
Non furono solo i dinosauri a prosperare, ma apparvero anche molti gruppi moderni di piante e animali, tra cui alcune delle prime tartarughe, coccodrilli, lucertole e i primi mammiferi.
Advertisement
Anche l’Episodio Pluviale Carnico ha avuto un impatto sulla vita oceanica. Segnò l’inizio delle barriere coralline in stile moderno, così come di molti dei moderni gruppi di plancton, suggerendo profondi cambiamenti nella chimica dell’oceano e nel ciclo dei carbonati.
“Finora, i paleontologi avevano identificato cinque “grandi” estinzioni di massa negli ultimi 500 milioni di anni della storia della vita”, ha afferma Jacopo Dal Corso. “Ognuno di questi ha avuto un profondo effetto sull’evoluzione della Terra e della vita. Abbiamo identificato un altro grande evento di estinzione di massa, ed evidentemente ha avuto un ruolo importante nell’aiutare a ripristinare la vita sulla terra e negli oceani, segnando le origini dei moderni ecosistemi”.
Lo spazio-tempo viene descritto come un tessuto deformabile simile alla gomma. Fu Einstein a immaginarlo così mentre sviluppava la teoria della relatività generale
Secondo alcuni siti scandalistici soliti a diffondere notizie senza nessun fondamento e prive di riscontri, il sistema solare è gradita meta turistica di sonde...
La radice dell'odierna rivoluzione quantistica è il teorema di John Stewart Bell del 1964 che mostra che la meccanica quantistica consente davvero connessioni istantanee tra luoghi distanti tra loro
Il megalodonte, noto scientificamente come Carcharocles megalodon, è una specie di squalo estinto che ha vissuto durante il periodo Miocene, circa 23 milioni di...
Inutile dire che la creazione di una colonia lunare sarebbe un impegno enorme in termini di tempo, risorse ed energia, ma l'idea di colonizzare la Luna non è una questione di "se", ma di "quando" e "come". Per alcuni, stabilire una presenza umana permanente sulla Luna è una questione di destino, mentre per altri è una questione di sopravvivenza.
Il preside che sfida Einstein: il primo a derivare, al di fuori della relatività generale, l’equazione del genio della fisica che spiega la precessione di Mercurio e la “danza” delle stelle.
Cincinnato è sinonimo di chi, dopo aver offerto un contributo importante alla patria, accetta di buon grado di tornare nell'ombra e ad una vita semplice
I campioni di roccia e polvere raccolti dalla navicella spaziale OSIRIS-REx sull'asteroide Bennu sono arrivati integri sulla Terra.
È la prima volta che la NASA...
Lo scorso 21 settembre a Roma ha riaperto al pubblico la Domus Tiberiana, un monumento situato presso il parco archeologico del Colosseo, considerato essere...
Se la comunicazione non arrivasse direttamente dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti potrebbe sembrare il prologo di un romanzo o...
La prossima settimana, il 26 settembre, Microsoft rilascerà un importante aggiornamento riguardante Windows 11. L'aggiornamento 23H2 è ricco di novità che cambieranno del tutto...
Neuralink ha annunciato l'inizio dei suoi primi test sull’uomo.
"Siamo lieti di annunciare che abbiamo ricevuto l'approvazione da parte del comitato di revisione istituzionale indipendente...
Il megalodonte, noto scientificamente come Carcharocles megalodon, è una specie di squalo estinto che ha vissuto durante il periodo Miocene, circa 23 milioni di...
I genetisti hanno isolato e decodificato per la prima volta molecole di RNA di una creatura estinta molto tempo fa.
Il materiale genetico, proveniente da...