giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaScimpanzé e gorilla in guerra

Scimpanzé e gorilla in guerra

Scimpanzé e gorilla non sono noti per la violenza reciproca e le due specie di ominidi convivono pacificamente in alcune aree, quindi è sorprendente che i ricercatori abbiano assistito per la prima volta a scontri letali tra loro

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Scimpanzé e gorilla non sono noti per la violenza reciproca e le due specie di ominidi convivono pacificamente in alcune aree, quindi è sorprendente che i ricercatori abbiano assistito per la prima volta a scontri letali tra loro.

Due incontri separati sono stati osservati nel Parco Nazionale di Loango in Gabon nel 2019. Entrambe le volte gli scimpanzé hanno superato in numero i gorilla e hanno iniziato gli s, ed entrambe le volte un giovane gorilla è stato ucciso.

alt-text: migliori casino online non AAMS

In un nuovo studio che documenta i combattimenti, i ricercatori sperano di far luce su cosa potrebbe esserci dietro l’insolita aggressione, che si tratti di battaglie territoriali, competizione per le risorse o qualcos’altro.

Le nostre osservazioni forniscono la prima prova che la presenza di scimpanzé può avere un impatto letale sui gorilla“, afferma il primatologo Tobias Deschner  del Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology in Germania.

Ora vogliamo indagare sui fattori che scatenano queste interazioni sorprendentemente aggressive“.

La prima interazione, osservata nel febbraio 2019, ha coinvolto 18 scimpanzé e cinque gorilla (un silverback, tre femmine adulte e un neonato) ed è durata 52 minuti. Gli scimpanzé incontrarono i gorilla sulla via del ritorno da un’escursione nei territori vicini.

La seconda interazione, osservata nel dicembre 2019, ha coinvolto 27 scimpanzé (alcuni dei quali coinvolti nel primo incidente) e sette gorilla (un silverback, tre femmine adulte, un giovane e due neonati) ed è durata 79 minuti. Qui, gli scimpanzé si sono imbattuti nei gorilla all’inizio di un pattugliamento sul confine del territorio.

In entrambi i casi gli scimpanzé sono stati in grado di separare un cucciolo di gorilla dalla madre e ucciderlo – nel secondo incidente il cucciolo di gorilla è stato mangiato dagli scimpanzé. Gli altri gorilla sono fuggiti, mentre alcuni scimpanzé sono rimasti feriti nei combattimenti del primo scontro.

Questi scontri cruenti tra scimpanzé e gorilla sono estremamente rari, bisogna perciò capire cosa potrebbe averli causati. I ricercatori pensano che gli scimpanzé possano aver visto i gorilla neonati come prede, o che fossero in competizione per il cibo, o che si sia trattato di difesa del territorio.

Potrebbe essere che la condivisione delle risorse alimentari da parte di scimpanzé, gorilla ed elefanti della foresta nel Parco Nazionale di Loango si traduca in una maggiore competizione e talvolta anche in interazioni letali tra le due specie di grandi scimmie“,  afferma Deschner.

Osservare le interazioni tra scimpanzé e gorilla non è facile, a causa della necessità di dare loro spazio e rispetto, le vaste aree coinvolte, la rarità delle popolazioni di gorilla, la natura dell’habitat e così via.

Con questo in mente, è possibile che le uccisioni tra queste due specie siano in realtà più comuni di quanto mostrino le osservazioni, ma è interessante notare che gli incontri letali sono avvenuti durante periodi dell’anno in cui alimenti come la frutta sono meno facilmente disponibili.

Il lavoro al Parco Nazionale di Loango va avanti e i ricercatori sperano di poter imparare di più sugli atteggiamenti reciproci di scimpanzé e gorilla e sul resto delle specie di ominidi.

Siamo solo all’inizio dello studio per comprendere gli effetti della competizione sulle interazioni tra le due grandi specie di scimmie a Loango“, afferma la biologa cognitiva Simone Pika dell’Università di Osnabrück in Germania.

Il nostro studio mostra che c’è ancora molto da esplorare e scoprire sui nostri parenti viventi più stretti e che il Parco Nazionale di Loango con il suo habitat unico a mosaico è il posto perfetto per farlo“.

La ricerca è stata pubblicata su Scientific Reports.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...