sabato, Gennaio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeRover Rosalind Franklin: accordo ESA/NASA per farlo atterrare su Marte

Rover Rosalind Franklin: accordo ESA/NASA per farlo atterrare su Marte

La NASA e l'ESA hanno annunciato di aver firmato un accordo per espandere il lavoro della NASA sul rover Rosalind Franklin, una missione guidata dall'ESA che verrà lanciata nel 2028 e cercherà segni di vita antica sul Pianeta Rosso

La NASA e l’ESA (Agenzia spaziale europea) hanno annunciato giovedì 16 maggio 2024 di aver firmato un accordo per espandere il lavoro della NASA sul rover Rosalind Franklin, una missione guidata dall’ESA che verrà lanciata nel 2028 e cercherà segni di vita antica sul Pianeta Rosso.

rover Rosalind Franklin

Il rover Rosalind Franklin atterrerà su Marte

Con questo memorandum d’intesa, il programma di servizi di lancio della NASA procurerà un fornitore statunitense di lancio commerciale per il rover Rosalind Franklin. L’agenzia fornirà anche unità riscaldanti ed elementi del sistema di propulsione necessari per atterrare su Marte.

rover Rosalind Franklin

Un nuovo strumento a bordo del rover sarà il primo a perforare fino a 2 metri di profondità sotto la superficie per raccogliere campioni di ghiaccio che sono stati protetti dalle radiazioni superficiali e dalle temperature estreme.

Le capacità uniche di perforazione del rover Rosalind Franklin e il laboratorio di campionamento a bordo hanno un eccezionale valore scientifico per la ricerca da parte dell’umanità di prove della vita passata su Marte“, ha affermato Nicola Fox, amministratore associato, Science Mission Directorate presso la sede della NASA a Washington.

La NASA sostiene la missione del rover Rosalind Franklin per continuare la forte partnership tra Stati Uniti ed Europa per esplorare l’ignoto nel nostro sistema solare e oltre”.

La partnership ESA-NASA

Attraverso una partnership esistente e separata con il Centro aerospaziale tedesco (DLR) e l’agenzia spaziale francese CNES (Centre National d’Etudes Spatiales), la NASA sta fornendo componenti chiave allo strumento scientifico principale del rover Rosalind Franklin, il Mars Organic Molecule Analyser, che cercherà gli elementi costitutivi della vita nei campioni di suolo.

La NASA ha una partnership di lunga data con il Dipartimento dell’Energia per utilizzare fonti di energia a radioisotopi nelle missioni spaziali dell’agenzia e collaborerà nuovamente con il Dipartimento dell’Energia per l’uso di unità leggere di riscaldamento a radioisotopi per il rover Rosalind Franklin.

rover Rosalind Franklin

Come già accennato prima, il rover Rosalind Franklin raccoglierà campioni con un trapano fino a una profondità di 2 metri e li analizzerà con strumenti di prossima generazione in un laboratorio a bordo. È più probabile che i campioni sotterranei includano biomarcatori, poiché la tenue atmosfera marziana offre poca protezione dalle radiazioni e dalla fotochimica in superficie.

L’obiettivo principale è far atterrare il rover Rosalind Franklin in un sito con un alto potenziale per la ricerca di materiale organico ben conservato, in particolare risalente alla primissima storia del pianeta. La missione del rover Rosalind Franklin integra la campagna multi-missione Mars Sample Return condotta da entrambe le agenzie.

La campagna Mars Sample Return

Mars Sample Return (MSR) è l’ambiziosa campagna multi-missione della NASA e dell’ESA (Agenzia spaziale europea) per portare campioni accuratamente selezionati sulla Terra. MSR soddisferebbe uno degli obiettivi di esplorazione del sistema solare con la massima priorità da parte della comunità scientifica.

I campioni restituiti rivoluzionerebbero la nostra comprensione di Marte e del nostro sistema solare e preparerebbero gli esploratori umani verso il Pianeta Rosso.

Il 15 aprile 2024, la NASA ha annunciato il percorso dell’agenzia per la campagna Mars Sample Return alla ricerca di progetti innovativi che riducano i costi, i rischi e la complessità della missione. Per raggiungere questo obiettivo, l’agenzia ha chiesto alla comunità della NASA di lavorare insieme per sviluppare un piano rivisto che sfrutti l’innovazione e la tecnologia collaudata, oltre a sollecitare proposte architettoniche da parte dell’industria che potrebbero riportare campioni sulla Terra negli anni ’30.

Marte: svelata la causa dell'abbondanza di metalli nobili, vulcano Noctis, Mars Sample Return

Marte è uno dei corpi più esplorati del nostro sistema solare ed è l’unico pianeta su cui abbiamo inviato rover per esplorare il paesaggio alieno. Le missioni della NASA hanno trovato molte prove del fatto che miliardi di anni fa Marte era molto più umido e caldo, con un’atmosfera più densa.

Marte è il quarto pianeta a partire dal Sole e il settimo per grandezza. Gli scienziati cercano di capire se Marte era, è o può essere un mondo abitabile. Per scoprirlo, dobbiamo capire come i processi geologici, climatici e altri processi hanno modellato Marte e il suo ambiente nel corso del tempo, e come interagiscono oggi.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...