sabato, Luglio 12, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeCulturaArcheologia e StoriaIl relitto di Uluburun del 1300 aC

Il relitto di Uluburun del 1300 aC

Breve storia del relitto navale più importante della storia dell'archeologia

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il relitto di Uluburun è un relitto della tarda età del bronzo datato alla fine del XIV secolo a.C., scoperto vicino alla sponda orientale di Uluburun.

I subacquei turchi sono stati spesso consultati dal team di ricerca dell’Istituto di archeologia nautica su come identificare antichi relitti durante le immersioni per le spugne.

Fu scoperto nel 1982, al largo della Turchia sud-occidentale da un pescatore di spugne diciassettenne che emerse dal mare color del vino, dicendo al capitano che aveva visto un “biscotti di metallo con le orecchie”, riconosciuti come lingotti di pelle di bue. 

Si trattava di un lingotto a pelle di bue in rame. Era stato scoperto il relitto di Uluburun, una delle scoperte archeologiche più importanti di sempre.

La nave era affondata intorno al 1300 a.C. colma di materie prime, tra cui rame, stagno, avorio e vetro grezzo, oltre a prodotti finiti come ceramiche provenienti da Cipro e Canaan, e getta luce sul commercio e sui rapporti internazionali in corso più di tremila anni fa.

Il relitto di Uluburun è il più importante di tutti i tempi

Le scoperte di Çakir hanno spinto Oğuz Alpözen, direttore del Museo di archeologia subacquea di Bodrum, a inviare una squadra di ispezione del Museo e degli archeologi INA per individuare il sito del relitto.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon
Modello in legno della ricostruzione della nave
Modello in legno della ricostruzione della nave
alt-text: migliori casino online non AAMS

Il piccolo vascello era lungo tra i 15 ed i 16 metri. Si sa che era stato costruito col metodo del “prima lo scafo” con giunti simili a quelli greco-romani dei secoli successivi. I resti si trovavano tra i 42 ed i 52 metri di profondità su un piano roccioso in pendenza pieno di banchi di sabbia.

La squadra di ispezione è stata in grado di individuare diverse quantità di lingotti di rame a soli 50 metri dalla costa di Uluburun.

Gli scavi furono eseguiti per oltre un decennio da George Bass, padre dell’archeologia subacquea, e Cemal Pulak, dapprima studente di Bass e oggi suo collega presso l’Institute for Nautical Archaeology della Texas A&M University.

I lavori sul relitto di Uluburun ebbero inizio seriamente nell’estate del 1984, sotto la guida di Bass, che l’anno successivo lasciò la direzione del progetto a Cemal Pulak.

Da allora fino al 1994, sono stati portati avanti quasi ogni estate da archeologi professionisti e dottorandi entusiasti. Si immergevano sul relitto ogni giorno, due volte ciascuno, ma trascorrendo sul fondale solo una ventina di minuti.

Per i subacquei, la decompressione rappresentava un notevole rischio fisico, e da quella profondità la compensazione richiedeva molto tempo. Per ingannare l’attesa, cominciarono a leggere romanzi legati a una corda, quando erano abbastanza vicini alla superficie da avere luce a sufficienza.

Relitto di Uluburun
Relitto di Uluburun
In totale, in quei dieci anni hanno lavorato per oltre 6600 ore all’esplorazione del relitto, immergendosi più di ventiduemila volte.

La datazione precisa dell’affondamento del relitto di Ulubarun è stata verificata attraverso quattro metodi diversi: a bordo è stato rinvenuto uno scarabeo d’oro con il nome della regina Nefertiti, che regnò insieme al faraone Akhenaton verso il 1350 a.C., ragion per cui l’affondamento non può essersi verificato prima di questo periodo.

A questa prima prova si aggiungono la “misurazione” del legno dello scafo con il metodo della dendrocronologia, il particolare stile della ceramica minoica micenea trasportata e la datazione effettuata con la tecnica del carbonio 14.

Gioielli egiziani
Gioielli egiziani

Tutti questi elementi indicano che la nave sia affondata pressappoco nel 1300 a.C., una trentina d’anni dopo la sepoltura di re Tutankhamon in Egitto e forse qualche decennio prima della guerra di Troia.

È stato proposto che la destinazione della nave fosse un porto da qualche parte nel Mar Egeo. Rodi, all’epoca importante centro di ridistribuzione dell’Egeo, è stata suggerita come possibile destinazione.

L’enormità del carico trasportato ne fa il relitto navale più importante mai recuperato fino ad oggi.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Vitamina C: un’alleata contro l’assottigliamento della pelle legato all’invecchiamento

Una vitamina abbondante nella frutta e verdura fresca potrebbe offrire una soluzione promettente per rallentare uno dei segni più visibili dell'invecchiamento: l'assottigliamento della pelle. Un...

Longevità: il caffè aiuta, ma con un piccolo e gustoso trucco

Un'ampia ricerca condotta su 500.000 persone ha scoperto che le persone che bevono diverse tazze di caffè al giorno godono di una maggiore longevità....

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...