domenica, Luglio 20, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeBotanicaRātā settentrionale: l'insolito albero che sembra camminare come un Ent

Rātā settentrionale: l’insolito albero che sembra camminare come un Ent

Un insolito albero di rātā settentrionale che sembra attraversare un campo vuoto è stato incoronato Albero dell'anno della Nuova Zelanda. La pianta gigante, che sembra sorprendentemente simile a un Ent de "Il Signore degli Anelli", è vecchia di secoli

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un insolito albero di rātā settentrionale che sembra attraversare un campo vuoto è stato incoronato Albero dell’anno della Nuova Zelanda. La pianta gigante, che sembra sorprendentemente simile a un Ent de “Il Signore degli Anelli“, è vecchia di secoli.

Rātā settentrionale
Un insolito albero di rātā settentrionale che sembra attraversare un campo vuoto è stato incoronato Albero dell’anno della Nuova Zelanda. La pianta gigante, che sembra sorprendentemente simile a un Ent de “Il Signore degli Anelli”, è vecchia di secoli
alt-text: migliori casino online non AAMS

Il rātā settentrionale soprannominato “The Walking Tree”.

Il particolare albero gigante, dotato di un tronco spaccato in due sezioni simili a gambe assomiglia a un Ent de “Il Signore degli Anelli“, ed è stato appena incoronato Albero dell’anno della Nuova Zelanda.

Lo strano albero, che è stato soprannominato “l’albero che cammina” perché sembra che attraversi un campo, è un rātā settentrionale (Metrosideros robusta), una delle specie di alberi da fiore più alti della Nuova Zelanda che può vivere fino a 1.000 anni.

Rātā settentrionale
Lo strano albero, che è stato soprannominato “l’albero che cammina” perché sembra che attraversi un campo, è un rātā settentrionale ( Metrosideros robusta ), una delle specie di alberi da fiore più alti della Nuova Zelanda che può vivere fino a 1.000 anni

Le sue radici e i lunghi rami simili a braccia fanno sembrare l’albero un Ent, una razza immaginaria di creature simili ad alberi che custodiscono le foreste della Terra di Mezzo.

Il Rātā settentrionale sembra frutto di un’animazione fantasy

L’albero si trova solitario al centro di un grande recinto vicino a un cimitero nei pressi di Karamea, sulla costa occidentale dell’Isola del Sud. È alto circa 32 metri: più o meno la stessa altezza di un edificio di sette piani.

Il Rātā settentrionale è stato il chiaro vincitore dell’edizione 2024 del premio Albero dell’anno della New Zealand Arboricultural Association (NZ Arb), ottenendo il 42% dei voti del pubblico, che comprendeva altri cinque finalisti: “È andato in testa fin dall’inizio”, ha detto l’organizzatore della competizione Brad Cadwallader.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

L’albero che cammina è una “caratteristica eccezionale” e un “primo esempio degli alberi straordinari che noi, come neozelandesi, abbiamo la fortuna di ammirare“, ha affermato nella dichiarazione il presidente neozelandese Richie Hill.

Non è chiaro quanti anni abbia esattamente l’albero che cammina, ma gli organizzatori del premio hanno notato che è l’unico sopravvissuto di una foresta che è stata abbattuta circa 150 anni fa: “La famiglia di contadini di allora pensava chiaramente che fosse speciale perché l’avevano lasciato“, ha detto Cadwallader.

Gli alberi di rātā settentrionale sono epifiti, un tipo di albero che inizia la vita crescendo sulla superficie di un albero ospite prima di sviluppare radici aeree che alla fine raggiungono il suolo.

L’albero che cammina probabilmente ha iniziato la vita nutrendosi di aria e acqua piovana. La sua insolita disposizione delle radici è stata probabilmente causata dal modo in cui cresceva attorno al suo albero ospite, che probabilmente è morto secoli fa.

 rātā settentrionale

Quell’albero ospite ora è scomparso“, ha detto Cadwallader: “Forse l’albero era molto, molto grande, oppure potrebbe esserci stato un altro albero che è caduto e si è appoggiato all’albero ospite, ed è per questo che le radici si sono spaccate vicino al suolo e gli hanno dato quell’aspetto ambulante“.

Gli alberi di rātā settentrionale sono endemici della Nuova Zelanda e un tempo erano una delle specie più comuni nelle foreste del paese. Tuttavia, il loro areale è diminuito negli ultimi decenni e ora sono elencati come vulnerabili a livello nazionale.

Conclusioni

Oltre alla deforestazione, le principali minacce per i rātā settentrionali sono gli invasivi opossum comuni ( Trichosurus vulpecula ), che distruggono gli alberi mangiandone le foglie e rosicchiandone le radici.

Gli alberi sono anche minacciati dall’ibridazione con gli alberi pōhutukawa ( Metrosideros excelsa ) strettamente imparentati e sono sensibili alla ruggine del mirto ( Austropuccinia psidii ), un fungo patogeno originario del Sud America che è stato rilevato per la prima volta in Nuova Zelanda nel 2017.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Eritritolo: da dolce alternativa a potenziale minaccia vascolare

Dal gelato a basso contenuto di carboidrati alle barrette proteiche chetogeniche, passando per le bibite gassate "senza zucchero", l'eritritolo, un dolcificante utilizzato da decenni,...

Frutta e sport: cosa mangiare prima e dopo l’allenamento

L’alimentazione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per chi pratica attività fisica in maniera regolare. Non si tratta solo di assumere calorie sufficienti, ma di...

Prediabete: pistacchi, la nuova arma potente contro il DT2

Il prediabete affligge circa un terzo della popolazione statunitense, e la maggior parte di queste persone è a rischio di sviluppare il diabete di...

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...